Palermo inarrestabile: la vittoria schiacciante contro la Reggiana - ©ANSA Photo
Il Palermo ha iniziato il suo cammino nel campionato di Serie B con una prestazione convincente, battendo la Reggiana con un punteggio di 2-1. La sfida, disputata allo stadio Renzo Barbera, ha visto la partecipazione di 30.868 tifosi, che hanno riempito le tribune per sostenere la squadra rosanero. Sotto la guida dell’allenatore Pippo Inzaghi, il Palermo ha mostrato un gioco propositivo e ricco di spunti offensivi, conquistando così i primi tre punti della stagione.
Fin dai primi minuti di gioco, il Palermo ha dimostrato di avere le idee chiare. La squadra ha impostato un pressing alto, cercando di mettere in difficoltà la difesa avversaria. La manovra dei rosanero è stata vivace e ben orchestrata, con scambi rapidi e inserimenti veloci. La Reggiana, dal canto suo, ha faticato a contenere le folate offensive degli uomini di Inzaghi, costretta a difendersi con determinazione.
Il primo tempo ha visto il Palermo creare almeno tre nette occasioni da gol, ma la sfortuna e un po’ di imprecisione hanno impedito di sbloccare il risultato. Un gol annullato per fuorigioco a Brunori ha fatto tremare i tifosi, mentre al 38′ è arrivata la prima gioia della serata: Pohjanpalo ha trovato il gol di testa su un preciso cross di Pierozzi, portando il Palermo in vantaggio. La rete è stata accolta da un boato del pubblico, che ha esultato per l’ottima prestazione della squadra.
Nella ripresa, il Palermo ha ripreso il gioco con lo stesso spirito energico mostrato nel primo tempo. Gli uomini di Inzaghi hanno continuato a spingere, mettendo a dura prova il portiere della Reggiana, Motta, il quale ha sfoderato una serie di parate decisive, mantenendo viva la speranza per gli ospiti. Nonostante il Palermo fosse più pericoloso, la Reggiana ha trovato la via del gol al 62′. Un tiro di Bani, che ha subito una sfortunata deviazione, ha permesso a Tavsan di realizzare il gol del pareggio, riaccendendo le speranze per la squadra emiliana.
Tuttavia, il Palermo non si è lasciato scoraggiare e ha reagito immediatamente. Solo sessanta secondi dopo il gol della Reggiana, i rosanero hanno ripreso il comando della partita. Pierozzi, protagonista di una serata straordinaria, ha trovato la rete del 2-1 su assist di tacco di Segre. La reazione immediata della squadra ha dimostrato la determinazione e la forza mentale del Palermo, che ha saputo rispondere prontamente a un momento di difficoltà.
Il finale di partita ha visto il Palermo gestire il vantaggio con intelligenza, cercando di mantenere il possesso palla e di chiudere ogni spazio agli attacchi della Reggiana. La squadra ha mostrato grande solidità difensiva, dimostrando di aver lavorato bene anche in fase di non possesso. La vittoria permette al Palermo di prepararsi con entusiasmo alla seconda giornata di campionato, in programma sabato prossimo alle 21, quando affronterà il Frosinone, un’altra squadra di grande tradizione nel calcio italiano.
La prestazione di ieri sera, oltre ai tre punti, ha lasciato ottime impressioni sia tra i tifosi che tra gli addetti ai lavori. L’atteggiamento propositivo del Palermo e la qualità del gioco espresso sono segnali positivi per il proseguo della stagione. Inzaghi, sempre attento ai dettagli, avrà sicuramente notato gli aspetti da migliorare, ma la base di partenza è certamente incoraggiante.
Il Palermo, dopo anni di difficoltà, sembra finalmente aver trovato la propria strada. Con un mix di giovani talenti e giocatori esperti, la squadra rosanero potrebbe rivelarsi una protagonista di questa Serie B, soprattutto se continuerà a esprimere il gioco visto contro la Reggiana. I tifosi, accorsi numerosi al Barbera, hanno potuto assistere a un match che ha regalato emozioni e ha riacceso la passione per il calcio a Palermo. La città, storicamente legata a questo sport, merita di vivere momenti di gioia e soddisfazione, e la speranza è che questo sia solo l’inizio di un lungo e entusiasmante viaggio.
In attesa del prossimo incontro, i rosanero possono contare su una rosa di giocatori motivati e su un tecnico che conosce bene l’ambiente e le sue dinamiche. La sfida contro il Frosinone si preannuncia interessante e potrebbe essere un ulteriore banco di prova per il Palermo, che avrà l’opportunità di dimostrare di essere una squadra in crescita e con obiettivi ambiziosi. Con il sostegno del pubblico e la volontà di fare bene, il Palermo ha tutte le carte in regola per vivere una stagione da protagonista.
Manca poco meno di un mese al varo del nuovo traghetto costruito da Fincantieri per…
La conclusione della 46ª edizione del Rossini Opera Festival (Rof) ha visto un trionfale epilogo…
Il dibattito sull'accesso pubblico alle bellezze naturali siciliane sta guadagnando sempre più attenzione, con il…
La guerra in Bosnia ha lasciato segni indelebili non solo nei luoghi, ma anche nelle…
L’autunno 2025 si preannuncia come un periodo di grande fermento culturale, con eventi dedicati all'arte…
Il panorama politico siciliano si arricchisce di nuove opportunità. Il presidente della Regione Siciliana, Renato…