Categories: News locali Sicilia

Ortigia pronta a ripartire: la sfida con trieste si avvicina

Il campionato di serie A1 di pallanuoto maschile si prepara a riaccendere i motori dopo una lunga pausa natalizia. L’Ortigia di Siracusa è pronta a tornare in vasca, avendo continuato a allenarsi con impegno dal 3 gennaio. La squadra aretusea si appresta ad affrontare un periodo intenso di competizioni, con partite praticamente ogni tre giorni fino ai primi di marzo. Questo tour de force metterà alla prova la condizione fisica degli atleti e sarà cruciale per la classifica, con la lotta per le posizioni di vertice che si fa sempre più serrata.

La sfida con Trieste

La prima sfida del nuovo anno vedrà l’Ortigia contrapposta alla Pallanuoto Trieste, una formazione che attualmente occupa il sesto posto in classifica, con un solo punto di vantaggio sui biancoverdi. La partita si disputerà alla piscina “Paolo Caldarella” di Siracusa, e l’obiettivo per l’Ortigia è chiaro: conquistare i tre punti per scavalcare gli avversari e mantenere vive le speranze di avvicinarsi ai quarti posti occupati da De Akker e Vis Nova.

Le parole del coach e dei giocatori

Il coach Stefano Piccardo non nasconde la difficoltà dell’incontro: “Affronteremo una signora squadra, allenata molto bene. Più il campionato andrà avanti, più Trieste saprà dimostrare il suo valore. È una nostra diretta concorrente”. Questa affermazione sottolinea l’importanza della partita e la necessità di affrontarla con il giusto atteggiamento. Trieste è una squadra che ha dimostrato di saper competere ai massimi livelli e, con il passare delle settimane, sta affinando le proprie strategie di gioco.

A supportare le parole del coach, ci sono anche quelle del mancino Eduardo Campopiano, il quale ha evidenziato l’importanza di ritrovare ritmo e intensità dopo la pausa natalizia. “Ci siamo concentrati su un lavoro mirato a mantenere alta la concentrazione su ogni aspetto del gioco”, ha dichiarato Campopiano. “Abbiamo lavorato sia sulla condizione fisica sia sugli aspetti tattici, analizzando i punti di forza e le debolezze del Trieste, in modo da arrivare pronti alla sfida, che può dare un segnale forte al campionato”.

Preparazione e aspettative

Il match contro Trieste non è solo una questione di punti in classifica, ma rappresenta anche un test importante per verificare i progressi della squadra. L’Ortigia, che ha visto un cambiamento significativo nella rosa e nella gestione tattica, deve affrontare la pressione di dimostrare di essere competitiva in un campionato sempre più impegnativo.

Nei giorni precedenti alla sfida, il clima all’interno della squadra è stato caratterizzato da un intenso lavoro di preparazione. Gli allenamenti si sono concentrati su:

  1. Esercizi specifici per migliorare la condizione fisica.
  2. Strategie per affrontare le diverse situazioni di gioco.
  3. Preparazione psicologica per gestire la pressione e le aspettative.

Il campionato di A1 di pallanuoto è noto per la sua competitività, e ogni partita può rivelarsi decisiva per il destino delle squadre. L’Ortigia è ben consapevole di ciò, e il match contro Trieste rappresenta un’opportunità per mettere in mostra il proprio valore e il lavoro svolto in allenamento. L’obiettivo è chiaro: non solo vincere, ma anche dimostrare che la squadra è in grado di affrontare le sfide più ardue.

La piscina “Paolo Caldarella” si preannuncia come un palcoscenico vibrante per questa sfida, con i tifosi pronti a sostenere la loro squadra del cuore. L’atmosfera sarà carica di emozioni, e i giocatori dovranno canalizzare questa energia per esprimere al meglio le loro potenzialità in vasca.

In conclusione, l’Ortigia si prepara a ripartire con determinazione e voglia di riscatto. La sfida contro Trieste è solo l’inizio di un percorso lungo e impegnativo, ma con la giusta mentalità e preparazione, la squadra siracusana potrà affrontare qualsiasi avversario e puntare a raggiungere i traguardi prefissati.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Il Bucintoro del Canaletto: un capolavoro venduto a 37 milioni di euro, un nuovo record nel mercato dell’arte

Il capolavoro di Giovanni Antonio Canal, noto come Canaletto, intitolato 'Il Ritorno del Bucintoro nel…

19 minuti ago

Ospedale Siracusa: Portrait Mobile rivoluziona il triage dei pazienti

L’Azienda Sanitaria Provinciale (Asp) di Siracusa ha recentemente introdotto un'innovativa tecnologia nel pronto soccorso dell'ospedale…

1 ora ago

Intrighi e passioni: un giallo sentimentale tra le porte dell’ascensore

Rimanere bloccati in un ascensore con estranei è una delle situazioni più comuni che possono…

3 ore ago

Abel Ferrara: un viaggio affascinante a ‘La Punta della Lingua’ di Jesi

Abel Ferrara, il celebre regista, sceneggiatore e attore statunitense, ha portato il suo talento a…

5 ore ago

Don Rugolo condannato in appello: la verità sulla violenza sessuale

La recente sentenza della Corte d'Appello di Caltanissetta ha confermato la condanna a tre anni…

18 ore ago

Festival di Hammamet: gli Addict Ameba portano l’Italia sul palco

L'estate tunisina si prepara a brillare con l'inaugurazione del Festival Internazionale di Hammamet, giunto alla…

19 ore ago