Categories: News locali Sicilia

Nuova speranza per lo zen: la fondazione ‘albero della vita’ inaugura la sua sede a palermo

La Fondazione ‘Albero della Vita’ ha recentemente inaugurato una nuova sede nel quartiere Zen 2 di Palermo, un’area storicamente segnata da problematiche sociali e di criminalità. Questo spazio, chiamato “La Putìa dei Sogni”, si propone come un punto di riferimento fondamentale per i giovani tra i 13 e i 17 anni, offrendo loro opportunità di crescita personale e professionale. La scelta di aprire in un immobile precedentemente occupato abusivamente, sotto l’influenza mafiosa, rappresenta un gesto simbolico di riqualificazione e restituzione di spazi alla comunità.

un progetto di rinascita

I lavori di ristrutturazione, durati circa tre anni, sono stati possibili grazie al sostegno di un donatore privato e all’impegno di Enel Cuore e Mediobanca Premier, che hanno finanziato l’allestimento degli spazi. Questo intervento non solo contribuisce a migliorare l’area, ma trasforma un simbolo di degrado in un luogo di speranza e creatività. Il murale realizzato dall’artista Igor Scalisi Palminteri sulla facciata principale dell’edificio rappresenta visivamente la missione della Fondazione: dare forma a sogni e aspirazioni.

opportunità per i giovani

La nuova sede fungerà da incubatore di idee, dove i ragazzi dello Zen potranno partecipare a percorsi educativi e formativi condotti da professionisti e artigiani. L’obiettivo è quello di fornire ai giovani la possibilità di esplorare nuove forme di espressione artistica e creativa. La Fondazione sottolinea l’importanza di trasformare idee e desideri in opportunità concrete per un futuro migliore.

  1. Percorsi educativi: Offerta di corsi e laboratori.
  2. Sviluppo artistico: Spazi per l’espressione creativa.
  3. Supporto professionale: Collaborazioni con esperti del settore.

sostegno istituzionale

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha elogiato l’iniziativa, definendola un traguardo significativo per il territorio e i suoi giovani. Anche Ignazio La Russa, presidente del Senato, ha espresso il suo sostegno, evidenziando l’importanza delle iniziative educative nella lotta contro la povertà educativa e la dispersione scolastica. Lorenzo Fontana, presidente della Camera, ha aggiunto che i giovani avranno accesso a un luogo sicuro e accogliente per un percorso di crescita sano.

Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha descritto l’inaugurazione come un simbolo di rinascita e riscatto per il territorio, sottolineando l’importanza del progetto e il suo potenziale impatto positivo sulla comunità.

In un contesto di sfide sociali crescenti, iniziative come quella della Fondazione ‘Albero della Vita’ rappresentano un faro di speranza per i giovani del quartiere Zen, offrendo loro la possibilità di sognare, creare e realizzare un futuro migliore. La Putìa dei Sogni diventa così non solo un luogo fisico, ma un vero e proprio laboratorio di vita, dove le nuove generazioni possono costruire il loro destino, armati di speranza e determinazione.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

I 20 fari europei che ti lasceranno senza fiato

I fari d'Europa non sono solo strutture architettoniche di grande bellezza, ma anche simboli di…

5 ore ago

Giovani velisti in avventura: dalla nave scuola Marina a Palermo

Un’avventura unica e indimenticabile attende 27 giovani velisti provenienti da tutta Italia. Tra i 14…

6 ore ago

Marsala ospita il settantaduesimo raduno nazionale dei Bersaglieri: un evento da non perdere

Dal 8 all'11 maggio 2024, la storica città di Marsala si trasformerà nel cuore pulsante…

7 ore ago

Liceo Tred Vittorini di Gela: al via il nuovo corso per ottenere il patentino digitale

Questa mattina, il liceo Terd Elio Vittorini di Gela ha dato il via a un'importante…

9 ore ago

Dopo 20 anni di violenze, la vittima rompe il silenzio e denuncia il suo aguzzino

Un episodio drammatico è accaduto a Catania, dove un uomo di 38 anni è stato…

11 ore ago

Fiamme in casa: anziana salvata a Palermo

Un grave incendio ha colpito un'abitazione a Palermo, precisamente in via Cesare Bione, la mattina…

12 ore ago