Categories: Spettacolo e Cultura

Nicoletta Verna trionfa al Premio La Cava con ‘I Giorni di Vetro’

L’VIII edizione del Premio letterario Mario La Cava ha riscosso un grande successo, celebrando la memoria di uno dei più illustri scrittori calabresi. Quest’anno, il premio è stato assegnato a “I Giorni di Vetro”, un romanzo di Nicoletta Verna, edito da Einaudi, che ha colpito la giuria per la sua narrazione intensa e coinvolgente. L’evento, promosso dal Comune di Bovalino, città natale di Mario La Cava, ha visto la collaborazione del Caffè Letterario La Cava e ha ricevuto il patrocinio della Regione Calabria, sottolineando l’importanza di questa manifestazione culturale nel contesto locale.

La trama di “I giorni di vetro”

Il romanzo di Nicoletta Verna racconta la storia di due donne, Iris e Redenta, che vivono in un’epoca segnata dal fascismo e dalla Resistenza. La scrittura di Verna si distingue per la sua capacità di evocare emozioni e riflessioni profonde su un periodo storico complesso, ricco di contraddizioni e tensioni. La storia delle due protagoniste, che affrontano sfide personali e collettive, è una celebrazione della resilienza femminile e un invito a riflettere su come le scelte individuali possano influenzare il corso della storia.

La competizione e i riconoscimenti

La vittoria di “I Giorni di Vetro” non è stata facile, poiché il romanzo ha dovuto confrontarsi con altre due opere di alto livello:

  1. “Sparring partner” di Andrea Caterini, pubblicato da Editoriale Scientifica
  2. “Il fuoco che ti porti dentro” di Antonio Franchini, edito da Marsilio

Entrambi i libri hanno ricevuto ampi consensi dalla critica e dal pubblico, ma la giuria ha ritenuto che il romanzo di Verna avesse un elemento di originalità e una profondità che hanno fatto la differenza.

In aggiunta, il Premio dei Lettori è stato assegnato a Michele Ruol per “Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia”, un’opera che esplora temi di grande attualità attraverso una prosa incisiva e poetica. Questo riconoscimento evidenzia l’importanza del giudizio del pubblico, capace di cogliere aspetti e messaggi che possono sfuggire agli esperti.

La giuria e l’importanza della manifestazione

La giuria del premio, composta da nomi di spicco del panorama culturale italiano, ha garantito un processo di selezione equo e rigoroso. Tra i membri troviamo Andrea Carraro, Arnaldo Colasanti, Alessandro Moscè, Caterina Verbaro e Pasquale Blefari, assessore alla Cultura del Comune di Bovalino. La loro esperienza ha contribuito a valorizzare opere di qualità.

Durante la cerimonia di premiazione, Nicoletta Verna ha espresso la sua gioia e gratitudine, sottolineando l’importanza di un premio che celebra non solo la letteratura, ma anche la comunità. Le sue parole hanno risuonato tra i presenti, tutti uniti attorno a un progetto che celebra la scrittura e la condivisione di idee.

In conclusione, la manifestazione si è rivelata un’importante occasione per promuovere la lettura e la scrittura, incoraggiando i giovani a esplorare il mondo della letteratura. Con eventi come questo, il Comune di Bovalino e il Caffè Letterario La Cava dimostrano il loro impegno nel sostenere la cultura e l’arte, contribuendo a creare un ambiente fertile per la crescita di nuovi talenti letterari.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Recent Posts

Tre film dal festival di Cannes che raccontano l’impegno politico per l’Ucraina

Il Festival di Cannes, uno dei più prestigiosi eventi cinematografici a livello mondiale, si distingue…

47 minuti ago

Thunderbolts conquista il box office americano, ma gli incassi si dimezzano

Il fine settimana appena trascorso ha confermato un trend preoccupante per il box office di…

2 ore ago

Carsen reinventa il mito: l’eredità di Edipo a Colono

Nel suggestivo scenario del Teatro Greco di Siracusa, la produzione di "Edipo a Colono", diretta…

15 ore ago

Martone esplora la bellezza delle relazioni tra donne in Fuori

Il nuovo film di Mario Martone, intitolato "Fuori", si prepara a conquistare il pubblico durante…

16 ore ago

Madre di cinque figli si toglie la vita ad Agrigento: un dramma che colpisce la comunità

Una tragedia ha colpito la comunità di Favara, un comune della provincia di Agrigento, dove…

17 ore ago

Il trionfale ritorno di Sinner: oltre 2 milioni di spettatori sintonizzati in tv

Il tennis italiano ha vissuto un momento memorabile con il ritorno in campo di Jannik…

18 ore ago