Categories: Spettacolo e Cultura

Nichetti ritorna alla regia con un progetto sorprendente: amichemai, la sua seconda opera prima

Il Torino Film Festival ha avuto l’onore di accogliere il ritorno di Maurizio Nichetti alla regia, a ben 23 anni dal suo ultimo film, “Honolulu Baby”. La sua nuova commedia, “AmicheMai”, presentata nella sezione Zibaldone, vede protagoniste due attrici di grande talento: Angela Finocchiaro e Serra Yilmaz. Questo progetto rappresenta non solo un ritorno per Nichetti, ma anche una rinascita creativa, descritta dallo stesso regista come “la mia seconda opera prima”.

Emozioni e sfide nel ritorno alla regia

Nichetti ha condiviso le sue emozioni e le sfide affrontate nel tornare a dirigere. “L’emozione è la stessa, sono gli stessi l’entusiasmo e la voglia di scoprire la novità. In questi anni sono cambiate le tecnologie, è diverso il pubblico e anche il cinema è cambiato”, ha affermato. La sua decisione di lavorare in digitale riflette la volontà di abbracciare nuove forme di espressione cinematografica e di rivolgersi a un pubblico più giovane e variegato.

Un legame speciale con Torino

Il legame di Nichetti con Torino è profondo e affonda le radici in esperienze passate. Ha lavorato per due anni a “Pista”, un evento che ha presentato in anteprima i cartoni animati Walt Disney, e nel 2006 ha avuto un ruolo chiave nell’organizzazione delle Olimpiadi invernali, contribuendo alla scelta delle mascotte Neve e Gliz. La città ha un posto speciale nel suo cuore, e il Festival del Cinema di Torino è sempre stato un sogno per lui. “Lo seguo dal 1982, quando è nato come festival del cinema giovane. Io ero al mio terzo film ed ero già considerato vecchio”, ha ironizzato, mostrando così la sua consapevolezza del passare del tempo e delle evoluzioni del settore.

L’importanza dell’insegnamento e della collaborazione

Dopo vent’anni lontano dalla regia, Nichetti ha mantenuto viva la sua passione per il cinema, non solo come regista, ma anche come insegnante. “Non ho fatto l’ortofrutta, ho insegnato cinema. Sono stato con i giovani, ho imparato a usare la tecnologia”, ha affermato, evidenziando l’importanza dell’educazione e della formazione continua nel suo percorso artistico. Questo approccio ha influenzato positivamente il suo modo di lavorare e di approcciare il nuovo progetto.

Parlando delle sue collaboratrici, Nichetti ha elogiato Angela Finocchiaro e Serra Yilmaz, definendo il trio “un assortimento perfetto”. La Finocchiaro ha avuto un ruolo fondamentale nella realizzazione di “AmicheMai”, proponendo a Nichetti di lavorare insieme, evocando nostalgia per “Volere volare”, un film che ha segnato la carriera di entrambi. “Ci abbiamo lavorato sei anni. Con Angela c’è un rapporto consolidato, ci conosciamo da quando aveva 17-18 anni”, ha spiegato, rivelando la profondità della loro amicizia e collaborazione.

Tematiche attuali in “AmicheMai”

Nel film “AmicheMai”, Nichetti esplora tematiche attuali attraverso una lente comica, riflettendo sulle relazioni e le dinamiche sociali contemporanee. Le protagoniste affrontano situazioni che rispecchiano la vita reale, ma sempre con un tocco di leggerezza e ironia, caratteristiche distintive del suo lavoro.

Il Torino Film Festival, quindi, non è solo un palcoscenico per il debutto di “AmicheMai”, ma anche un simbolo del percorso di Nichetti, un viaggio che continua a evolversi e a sorprendere, portando con sé un bagaglio di esperienze e nuove visioni. Con questo nuovo film, Maurizio Nichetti dimostra che, nonostante il passare degli anni, la passione per il cinema rimane intatta e pronta a esplorare nuove frontiere.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Montezemolo porta Seeing Red a Roma: un evento tra ministri e campioni

Il rosso Ferrari, simbolo di passione e successo, ha fatto il suo ingresso trionfale a…

1 ora ago

Airbnb e Coldiretti: una partnership per scoprire i tesori dei distretti vinicoli

Negli ultimi anni, il turismo enogastronomico ha registrato un'espansione straordinaria, con paesaggi caratterizzati da colline…

2 ore ago

Nicole Kidman incanta la moda sulla copertina di Vogue

Nicole Kidman continua a catturare l'attenzione non solo per il suo talento straordinario nel cinema,…

3 ore ago

Denunciato per una truffa telefonica da 63 mila euro: la storia dietro il raggiro

Un episodio inquietante di truffa telefonica ha colpito una donna residente a Ragusa, portando alla…

5 ore ago

Festival Libro Possibile dona 120 volumi alla biblioteca della comunità

Rinnovare il legame con la comunità è fondamentale per costruire un futuro ricco di idee…

7 ore ago

Peter Sellars porta in scena Adriana Mater all’Opera di Roma

L'Opera di Roma si appresta a ospitare un evento di grande importanza con il debutto…

8 ore ago