Categories: News locali Sicilia

Natale speciale con i campioni graziani e lucchetta all’ismett di palermo

La magia del Natale ha preso vita in modo unico presso il reparto di pediatria dell’ISMETT (Istituto Mediterraneo per i Trapianti e le Terapie ad Alta Specializzazione) di Palermo. L’atmosfera festosa, accompagnata da musiche natalizie, ha accolto i piccoli pazienti e le loro famiglie grazie alla visita di due ospiti straordinari: Ciccio Graziani, campione del mondo di calcio nel 1982, e Andrea Lucchetta, ex giocatore di volley e campione del mondo nel 1990. Insieme a Babbo Natale, hanno portato regali, sorrisi e un messaggio di speranza a tutti i presenti.

Un gesto di solidarietà

Graziani, visibilmente emozionato, ha dichiarato: “È un onore essere qui per rendere omaggio a questi bambini e portare un po’ di conforto e serenità”. Le sue parole evidenziano l’importanza di momenti come questi, in cui la celebrazione del Natale diventa un gesto concreto di solidarietà. L’iniziativa è stata organizzata dalla Fondazione Fila Museum, un ente impegnato in progetti di supporto per i più bisognosi, in collaborazione con l’XI Reparto di Polizia della Città di Palermo.

La gioia dei piccoli pazienti

I due campioni hanno partecipato all’iniziativa “Conoscerci con il sorriso”, che mira a portare gioia nei luoghi dove è difficile trovare momenti felici. Babbo Natale ha distribuito regali e giocattoli a tutti i bambini ricoverati, offrendo loro un momento di svago. La presenza di Graziani e Lucchetta ha rappresentato un’occasione unica per i piccoli pazienti e le loro famiglie, permettendo loro di dimenticare, anche solo per un giorno, le difficoltà legate alla malattia.

  1. Giochi e interazioni: Graziani e Lucchetta hanno dedicato il loro tempo ai bambini, giocando e firmando autografi.
  2. Messaggi di incoraggiamento: I campioni hanno scambiato sorrisi e parole di sostegno, creando un legame speciale con i piccoli.
  3. Un momento di normalità: I bambini hanno potuto vivere una giornata di spensieratezza in un contesto difficile.

L’impegno della Fondazione Fila Museum

Annalisa Zanni, rappresentante della Fondazione Fila Museum, ha sottolineato l’importanza di tali iniziative: “Siamo testardi e continueremo a far sorridere tanti bambini, perché non c’è nulla di più prezioso al mondo”. Le sue parole evidenziano l’impegno costante nella lotta per portare un sorriso a chi si trova in situazioni difficili. Lucchetta ha aggiunto: “Incontrare i bimbi e regalargli una giornata diversa è la cosa più bella”.

L’atmosfera natalizia ha avvolto il reparto di pediatria, con canzoni che risuonavano e i sorrisi dei bambini che illuminavano i volti di genitori e operatori sanitari. Questa iniziativa ha dimostrato come piccoli gesti possano avere un grande impatto, portando un messaggio di speranza e solidarietà in un periodo dell’anno dedicato all’amore e alla condivisione.

La visita di Graziani e Lucchetta all’ISMETT non è solo un momento di celebrazione del Natale, ma un richiamo all’importanza di sostenere chi si trova in difficoltà. La loro presenza ha ricordato che, anche nei momenti più bui, ci sono sempre opportunità di gioia e condivisione. Questi eventi rappresentano una testimonianza della forza della comunità e del potere dello sport di unire le persone per una causa comune.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Scopri le mostre imperdibili del 1 maggio: da Alda Merini a El Greco

Il ponte del 1 maggio si avvicina, portando con sé una serie di mostre straordinarie…

4 ore ago

Monreale in lutto: l’ultimo gol del bomber Miceli si trasforma in tragedia

La tragica sparatoria di Monreale ha lasciato una ferita profonda nella comunità, colpendo non solo…

5 ore ago

Mauro Corona: un viaggio tra arte, scrittura e montagne in un docu-film emozionante

La figura di Mauro Corona, scrittore, scultore e alpinista friulano, si distingue come una delle…

6 ore ago

Scoprire l’infinito attraverso l’obiettivo di Saul Leiter

L'arte della fotografia ha il potere di catturare non solo il momento presente, ma anche…

7 ore ago

Funerali commoventi per i tre ragazzi vittime della strage di Monreale

Una tragedia ha colpito la comunità di Monreale, una cittadina alle porte di Palermo, dove…

7 ore ago

Scopri i tesori dell’arte: ingresso gratuito nei musei e siti statali il 4 maggio

Domenica 4 maggio 2025 si avvicina e con essa torna l'atteso appuntamento con la #domenicalmuseo,…

10 ore ago