Natale all'auditorium: un'esplosione di gospel, concerti e arte - ©ANSA Photo
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone si prepara a festeggiare il Natale 2023 con un programma ricco di eventi culturali e musicali, che si svolgeranno dal 7 dicembre fino al 6 gennaio 2025. Questo spazio iconico di Roma accoglierà sia i residenti che i turisti, offrendo un’atmosfera magica e festosa. La programmazione include concerti, spettacoli teatrali, mostre e attività dedicate ai bambini, rendendo l’Auditorium un punto di riferimento per le celebrazioni natalizie.
Il cuore dell’Auditorium sarà abbellito da un imponente albero di Natale, la cui accensione avverrà il 7 dicembre alle 18.00, accompagnata da un concerto dell’Amazing Grace Gospel Choir, diretto da Timothy Martin. L’illuminazione artistica del porticato e un videomapping sulla cupola della Sala Sinopoli contribuiranno a creare un’esperienza visiva straordinaria. Anche la storica Villa Romana all’interno dell’Auditorium sarà illuminata, aggiungendo un tocco incantevole all’atmosfera.
Raffaele Ranucci, amministratore delegato della Fondazione Musica per Roma, ha sottolineato l’importanza di offrire un palinsesto di musica e spettacoli di qualità, con eventi gratuiti per i più piccoli, i veri protagonisti delle feste. La Fondazione mira a confermare l’Auditorium come un polo culturale accessibile a tutti.
La programmazione natalizia include artisti di fama nazionale, tra cui:
Altri eventi significativi includono:
Oltre alla musica, il Natale all’Auditorium offre un ricco programma di eventi teatrali. Tra i principali:
Per gli appassionati di danza, due serate imperdibili con “Les étoiles” si terranno il 4 e 5 gennaio, con le stelle del balletto internazionale.
I bambini potranno divertirsi con eventi come la rassegna di circo contemporaneo “Ops!” e spettacoli di danza della compagnia Imagin.art.
L’Auditorium ospiterà anche due mostre di ingresso libero:
Le festività si concluderanno il 6 gennaio con il concerto “La Chiarastella” dell’Orchestra Popolare Italiana, diretta da Ambrogio Sparagna.
Infine, il Frecciarossa, il treno Alta Velocità di Trenitalia, è il Treno Ufficiale del Natale all’Auditorium, facilitando l’accesso a questo straordinario polo culturale. Con una programmazione così ricca e variegata, l’Auditorium si afferma come il fulcro delle celebrazioni natalizie a Roma, un punto di incontro per la musica, l’arte e la cultura.
Il rosso Ferrari, simbolo di passione e successo, ha fatto il suo ingresso trionfale a…
Negli ultimi anni, il turismo enogastronomico ha registrato un'espansione straordinaria, con paesaggi caratterizzati da colline…
Nicole Kidman continua a catturare l'attenzione non solo per il suo talento straordinario nel cinema,…
Un episodio inquietante di truffa telefonica ha colpito una donna residente a Ragusa, portando alla…
Rinnovare il legame con la comunità è fondamentale per costruire un futuro ricco di idee…
L'Opera di Roma si appresta a ospitare un evento di grande importanza con il debutto…