Categories: Eventi

Mondadori si schiera con le vittime di abusi: un’iniziativa contro la violenza

Il 25 novembre rappresenta una data fondamentale per la sensibilizzazione sulla violenza di genere, in quanto si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Quest’anno, il Gruppo Mondadori ha intrapreso un’iniziativa significativa chiamata #InPiediControLaViolenza, con l’obiettivo di dare voce alle vittime e promuovere una cultura di rispetto e parità. Questa iniziativa non solo mira a sensibilizzare, ma anche a incoraggiare un cambiamento culturale profondo.

L’installazione artistica simbolo di resistenza

Il fulcro di questa iniziativa è un’installazione artistica realizzata in collaborazione con il fotografo Nicola Ughi e il regista Tommaso Casigliani. Dal 18 al 25 novembre, presso Palazzo Niemeyer, è stata allestita una composizione di 100 sedie rosse, simbolo dell’impegno collettivo contro la violenza di genere. Tra queste, una sola sedia è aperta e in piedi, rappresentando la forza e la resilienza delle donne che continuano a combattere. Le altre sedie, chiuse e abbattute, raccontano le storie di chi ha subito violenza, rendendo visibile un fenomeno spesso silenzioso.

Un impegno oltre l’arte

L’installazione non è solo un’opera d’arte, ma un potente tributo a tutte le donne che vivono nel silenzio degli abusi. Francesca Rigolio, Chief Sustainability Officer del Gruppo Mondadori, ha affermato: “Le aziende stanno diventando sempre più luoghi di riflessione sociale”. Questo sottolinea l’importanza della responsabilità sociale delle imprese nel promuovere iniziative di sensibilizzazione come #InPiediControLaViolenza.

In aggiunta all’installazione, Palazzo Mondadori sarà illuminato di rosso fino al 25 novembre, un gesto simbolico per attirare l’attenzione sulla violenza di genere. Le immagini dell’illuminazione verranno condivise sui social media, contribuendo a diffondere un messaggio di solidarietà e consapevolezza.

Un palinsesto dedicato alla sensibilizzazione

Il Gruppo Mondadori si impegna a utilizzare i propri media per continuare la sensibilizzazione su questi temi anche dopo il 25 novembre. Le testate del gruppo, tra cui The Wom e Webboh, offriranno contenuti speciali, come approfondimenti e interviste, per mantenere alta l’attenzione sulla violenza di genere. Inoltre, il sito di The Wom ospiterà uno speciale dedicato alla violenza di genere, creando uno spazio per il dialogo e la condivisione di esperienze.

La violenza di genere è un fenomeno complesso che richiede un’azione concertata da parte della società. In un contesto in cui il tema è spesso trascurato, iniziative come #InPiediControLaViolenza sono cruciali per stimolare un cambiamento reale. Le azioni di sensibilizzazione devono diventare parte integrante della nostra quotidianità, alimentando un dialogo costante e un impegno collettivo.

In conclusione, Mondadori si posiziona come un attore chiave nella lotta contro la violenza di genere, invitando ciascuno di noi a unirsi a questa causa. #InPiediControLaViolenza è un appello a rimanere vigili, solidali e a promuovere un cambiamento culturale che ponga fine a questo drammatico fenomeno. La responsabilità di creare un ambiente sicuro e rispettoso per tutte le donne è un compito che spetta a ciascuno di noi.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Furto di rame a Sciacca: sorgente idrica in crisi e cittadini in allerta

Un nuovo episodio di furto di rame ha colpito gli impianti elettrici della sorgente idrica…

9 ore ago

Avincola celebra Carella con un album, un concerto imperdibile e un libro esclusivo

Il cantautore Simone Avincola ha intrapreso un viaggio emozionale per rendere omaggio a Enzo Carella,…

11 ore ago

Chagall: un viaggio nell’arte al Palazzo dei Diamanti di Ferrara da ottobre

Dal 11 ottobre 2023 all'8 febbraio 2024, il Palazzo dei Diamanti di Ferrara ospiterà una…

13 ore ago

File-Siae avvia le trattative per un equo compenso sugli articoli online

La recente firma del contratto di mandato tra la File - Federazione Italiana Liberi Editori…

14 ore ago

Napoli celebra Avitabile con un grande concerto insieme a De Gregori e Jovanotti

Ieri sera, Napoli ha ospitato un evento straordinario che ha unito migliaia di fan in…

16 ore ago

Chiara Sbarigia lascia la presidenza di Cinecittà: cosa significa per il futuro del cinema italiano?

In un momento cruciale per il settore audiovisivo italiano, Chiara Sbarigia ha annunciato le sue…

18 ore ago