Categories: News locali Sicilia

Misteriosa morte all’ospedale papardo scatena un esposto

La recente morte di un anziano all’ospedale Papardo di Messina ha riacceso l’attenzione su una struttura già sotto inchiesta per sei decessi sospetti legati a un presunto batterio killer. La famiglia della vittima, un uomo di 82 anni originario di Ragusa ma residente in Australia, ha deciso di non rimanere in silenzio e ha incaricato l’avvocato Massimiliano Fabio di presentare un esposto per chiarire le cause del decesso, avvenuto il 17 settembre dopo un intervento di angioplastica.

la dinamica dell’incidente

L’anziano era in vacanza sull’isola di Stromboli quando ha accusato un malore, che ha portato a un trasferimento d’urgenza all’ospedale Papardo. Qui, i medici hanno diagnosticato un infarto e sottoposto il paziente a un intervento di angioplastica, durante il quale è stato applicato uno stent. Nonostante le rassicurazioni iniziali sulla stabilità del paziente, la situazione ha preso una piega tragica quando, qualche giorno dopo, le condizioni dell’anziano si sono deteriorate.

  1. L’anziano era in buone condizioni inizialmente.
  2. Sono state riscontrate calcificazioni nelle arterie coronariche.
  3. L’uomo è stato trasferito in terapia intensiva a causa di un’infezione, inizialmente diagnosticata come infezione alle vie urinarie, ma successivamente rivelatasi polmonare.

l’inchiesta in corso

Il caso dell’anziano non è isolato. L’ospedale Papardo è attualmente sotto inchiesta da parte della procura di Messina, che sta indagando su sei decessi sospetti avvenuti nella struttura. Tre medici sono già sotto indagine e, nei giorni scorsi, le autorità hanno sequestrato due sale operatorie di cardiochirurgia per analisi approfondite. Il timore è che ci sia un legame tra questi decessi e la presenza di un batterio killer all’interno dell’ospedale, sollevando preoccupazioni tra pazienti e familiari.

la ricerca di giustizia

La famiglia dell’82enne, profondamente colpita dalla perdita, ha deciso di agire per cercare giustizia. L’avvocato Fabio ha sottolineato che è necessario stabilire se la morte dell’anziano possa essere considerata un caso di malasanità. Le rassicurazioni iniziali dei medici e la rapida evoluzione negativa delle condizioni di salute del paziente hanno alimentato un clima di sfiducia nei confronti della struttura sanitaria.

In Sicilia, il tema della sicurezza delle cure ospedaliere è sempre più attuale. La frequenza di decessi sospetti ha sollevato interrogativi sulla gestione dei pazienti e sulle procedure seguite negli ospedali. Le famiglie, già provate da situazioni di emergenza, si trovano ora a dover affrontare anche il dolore della perdita, accompagnato dalla ricerca di risposte e giustizia.

La morte dell’anziano all’ospedale Papardo è un tragico promemoria della vulnerabilità del sistema sanitario e dell’importanza di garantire la sicurezza dei pazienti. La strada verso la verità potrebbe essere lunga, ma è fondamentale che i familiari abbiano accesso a tutte le informazioni necessarie per comprendere cosa sia realmente accaduto. La comunità attende sviluppi su questo caso e sull’inchiesta in corso, sperando di fare luce su una situazione che ha già causato troppo dolore.

Mentre la procura continua le indagini, i pazienti e le loro famiglie si chiedono quali misure saranno adottate per garantire che eventi simili non si ripetano in futuro. La fiducia nella sanità pubblica è fondamentale e, senza risposte chiare, il timore di possibili negligenze rimane palpabile.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Record di visitatori in Brasile nel 2025: arriva il ‘turistometro’ a Rio e Brasilia con 8 milioni di arrivi

Rio de Janeiro, 25 novembre 2025 – **In Brasile**, tra le vie affollate di **Rio…

58 minuti ago

Sciopero nel cinema e audiovisivo il 28-29 novembre: stop alle produzioni in tutta Italia

Roma, 25 novembre 2025 – **Venerdì 28 e sabato 29 novembre** Roma ospiterà l’appuntamento più…

2 ore ago

Musei Comunali Siciliani Inclusivi: Protocollo Aias e Anci Coinvolge 200 Strutture e 100 Comuni

Roma, 25 novembre 2025 – **Aias e Anci** hanno firmato oggi a Palazzo Senatorio un…

3 ore ago

Conoscere la Musica chiude a Bologna il ciclo dedicato a Brahms con Wataru Mashimo e le sorelle Dallagnese

Milano, 25 novembre 2025 – Domani, martedì **26 novembre**, il **Teatro Elfo Puccini** di Milano…

3 ore ago

Orietta Berti: Al Bano dice sì al mio matrimonio!

Roma, 25 novembre 2025 – Ieri sera, Orietta Berti è stata ospite nello studio di…

4 ore ago

Brasile: un nuovo ‘turistometro’ segna il record di visitatori

Brasilia, 25 novembre 2025 – Questa mattina il governo brasiliano ha acceso due grandi schermi…

7 ore ago