Categories: Arte

Marocco: 13,5 milioni di visitatori a fine agosto, un’estate da record nel turismo

Alla fine del mese di agosto, il Marocco ha registrato un impressionante afflusso di turisti, con un totale di 13,5 milioni di ingressi. Questo numero rappresenta un notevole incremento del 15% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, superando di tre volte la media globale dei flussi turistici. Questi dati sono stati confermati dalla ministra del Turismo, Fatim-Zahara Ammor, che ha descritto questo traguardo come un “record” in un’intervista con l’agenzia di stampa nazionale Map.

L’industria turistica marocchina ha beneficiato di un aumento significativo anche nel numero di pernottamenti, che ha superato i 20 milioni. Questo ha portato il fatturato complessivo del settore a raggiungere la cifra di 67 miliardi di dirham, equivalenti a circa 6,7 milioni di euro, entro la fine di luglio, con un incremento del 13% rispetto all’anno precedente. “Questi risultati sono il frutto della buona riuscita della tabella di marcia nazionale, della fiducia dei turisti e della mobilitazione di tutti gli stakeholder”, ha dichiarato Ammor, evidenziando l’importanza della cooperazione tra il governo, gli operatori turistici e le comunità locali.

sviluppo turistico e sostenibilità

Il governo marocchino, consapevole del potenziale del settore, sta preparando una nuova fase di sviluppo turistico che prenderà avvio a partire da ottobre. L’obiettivo principale è quello di puntare sull’eccellenza nelle prestazioni, garantire un’equità territoriale e rafforzare la sostenibilità del turismo. Infatti, la diversità geografica del Marocco offre molteplici opportunità per una maggiore distribuzione dei turisti, che tendono a concentrarsi nelle mete più popolari come Marrakech, Casablanca e Fes.

In risposta a questa situazione, la ministra Ammor ha annunciato che sono allo studio nuove offerte tematiche destinate a diversificare l’offerta turistica. Queste includeranno:

  1. Sport di montagna
  2. Avventure nel deserto
  3. Turismo culturale
  4. Soggiorni brevi nelle diverse regioni del paese

Questa strategia non solo mira a promuovere un turismo più sostenibile e distribuito, ma anche a valorizzare le ricchezze culturali e naturali del Marocco.

mobilità turistica e eventi internazionali

Un altro aspetto cruciale del piano del governo è la mobilità turistica. Saranno implementate misure per facilitare gli spostamenti, rendendo così più accessibili le diverse attrazioni del paese. Questo è particolarmente importante per incoraggiare la scoperta di nuovi indirizzi e per incentivare i turisti a esplorare regioni meno conosciute ma ricche di storia e cultura.

In questo contesto, il Marocco si prepara a ospitare eventi internazionali significativi, come la Coppa d’Africa e i Mondiali di Calcio del 2030. Questi eventi rappresentano un’importante opportunità per il paese non solo di mostrare la sua ospitalità e le sue bellezze, ma anche di creare un’eredità duratura nel settore turistico. “Questi eventi daranno l’impulso giusto per la tabella di marcia governativa”, ha aggiunto Ammor, sottolineando come il turismo possa fungere da motore di sviluppo economico e sociale.

Il Marocco, con la sua storia millenaria, le sue tradizioni culturali e la sua straordinaria biodiversità, è un paese che offre una varietà di esperienze uniche. Dai mercati vivaci delle città imperiali, come Marrakech e Fes, alle tranquille spiagge di Essaouira e Agadir, fino alle maestose montagne dell’Atlante e ai vasti spazi desertici del Sahara, il Marocco ha molto da offrire a ogni tipo di viaggiatore.

promozione e tecnologie nel turismo

La campagna di promozione turistica del governo marocchino si concentra anche sull’importanza della sostenibilità. Il turismo responsabile è diventato un tema centrale, con l’obiettivo di preservare le risorse naturali e culturali del paese. Attraverso iniziative che coinvolgono le comunità locali e promuovono pratiche ecologiche, il Marocco sta cercando di assicurare che il turismo possa continuare a prosperare senza compromettere l’ambiente.

Inoltre, il settore turistico marocchino sta adottando tecnologie moderne per migliorare l’esperienza dei visitatori. Dall’uso di app per la navigazione nelle città a piattaforme online per la prenotazione di alloggi e attività, la digitalizzazione sta trasformando il modo in cui i turisti interagiscono con il paese.

In sintesi, il Marocco si sta preparando a un futuro luminoso per il suo settore turistico, con strategie mirate a diversificare le offerte e a garantire una crescita sostenibile. Con la fiducia dei turisti in aumento e una visione chiara per il futuro, il paese è pronto a consolidare la sua posizione come una delle principali destinazioni turistiche del Nord Africa e oltre.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Published by
Saverio De Luca

Recent Posts

Pelligra ribadisce il suo impegno per la logistica e il porto ex Blutec di Tamajo

Oggi, l'assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, ha ricevuto una relazione dettagliata dalla Pelligra…

52 minuti ago

Regione in crescita: 210 nuovi assunti firmano i contratti

Oggi, la Regione Siciliana ha compiuto un passo significativo con la firma dei contratti di…

3 ore ago

Roma accoglie il primo Global Summit sul turismo mondiale

Roma è pronta a diventare il centro nevralgico del turismo internazionale, accogliendo per la prima…

5 ore ago

Salvataggio eroico: un cane in pericolo nel palermitano recuperato dai vigili del fuoco

Questa mattina, alle prime luci dell'alba, una squadra di specialisti del Nucleo Saf (Speleo-Alpino-Fluviale) dei…

6 ore ago

Flotilla e festa Pd: un legame inatteso con Gaza

Durante un evento della Festa dell'Unità del Partito Democratico (Pd) a Trapani, un intervento di…

8 ore ago

Bad Bunny incanta il Super Bowl con uno show indimenticabile

L'evento sportivo più atteso negli Stati Uniti, il Super Bowl, si prepara a vivere un'altra…

10 ore ago