Categories: Spettacolo e Cultura

Mariotto assente alla finale di ballando con le stelle: colpo di scena inaspettato

È finalmente arrivato il momento tanto atteso: la finale di “Ballando con le Stelle”. Questo evento annuale coinvolge milioni di telespettatori e appassionati di danza, ma l’edizione di quest’anno non è stata priva di polemiche e sorprese. L’assenza di Guillermo Mariotto, uno dei giurati più iconici del programma, ha suscitato scalpore. La conduttrice Milly Carlucci ha rivelato che Mariotto ha subito un infortunio al ginocchio, un evento che molti hanno definito un’assurda coincidenza. Secondo le informazioni fornite, lo stilista si sarebbe infortunato durante un impegno di lavoro a Riad, dove una scivolata gli ha provocato un trauma ai legamenti.

Milly ha sottolineato l’importanza della sua presenza, augurandogli una pronta guarigione e promettendo che le porte del programma rimarranno sempre aperte per lui. “Ci ha mandato un certificato medico – ha spiegato Milly – si è rovinato una gamba compresi i legamenti”. Nonostante l’assenza di Mariotto, il programma ha dimostrato di sapersi adattare. La giuria, sebbene “azzoppata”, è rimasta in piedi, composta da Fabio Canino, Ivan Zazzaroni e Selvaggia Lucarelli, sotto la guida di Carolyn Smith.

la celebrazione della duecentesima puntata

Questa finale è stata anche un momento di celebrazione, coincidente con la duecentesima puntata del programma. Il pubblico ha riservato una standing ovation ai partecipanti e all’intero cast, dimostrando quanto il programma sia amato e seguito. La serata ha visto la partecipazione di ospiti d’onore, tra cui i celebri Negramaro, Fiorella Mannoia e l’ex portiere della Nazionale Gianluigi Buffon, la cui presenza ha aggiunto un tocco di magia a una serata già carica di emozioni.

I finalisti che si sono sfidati per il titolo di campioni di questa edizione 2024 sono stati:

  1. Bianca Guaccero abbinata a Giovanni Pernice
  2. Federica Nargi con Luca Favilla
  3. Federica Pellegrini in coppia con Pasquale La Rocca
  4. Anna Lou Castoldi con Nikita Perotti
  5. Tommaso Marini e Sophia Berto
  6. Luca Barbareschi e Alessandra Tripoli

Ognuno di questi concorrenti ha portato sul palco non solo la propria abilità di ballerino, ma anche storie personali e momenti di grande emozione, contribuendo a rendere la serata indimenticabile.

il significato di ballando con le stelle

Il format di “Ballando con le Stelle” ha sempre avuto un forte impatto sul pubblico, non solo per la danza, ma anche per i legami che si creano tra i partecipanti e gli spettatori. La competizione non è solo una questione di coreografie e punteggi, ma è anche un viaggio di crescita personale, di amicizie e di scoperte. Ogni ballerino porta con sé una storia e un messaggio, e questo è ciò che rende il programma così speciale.

In questa edizione, la giuria ha dovuto non solo valutare le performance, ma anche affrontare la sfida di mantenere l’energia e l’allegria nonostante l’assenza di Mariotto. Carolyn Smith, come capogiuria, ha saputo gestire la situazione con professionalità e carisma, assicurando che il divertimento e la competizione rimanessero al centro della serata. La presenza di esperti del settore, come i “Tribuni del popolo”, tra cui Rossella Erra, Simone Di Pasquale e Sara Di Vaira, ha arricchito ulteriormente il programma, offrendo spunti e commenti che hanno coinvolto il pubblico.

In un clima di festa e competizione, “Ballando con le Stelle” ha dimostrato ancora una volta di essere più di un semplice show di danza. È un evento che unisce famiglie, amici e appassionati, creando un legame che va oltre il piccolo schermo. La finale, pur con l’assenza di Mariotto, ha saputo emozionare e intrattenere, confermando la forza e la resilienza di un programma che ha fatto la storia della televisione italiana. Con ogni passo di danza, i concorrenti hanno mostrato il loro impegno e la loro passione, regalando al pubblico una serata memorabile e piena di sorprese.

Stefania Palenca

Da sempre nutro una forte curiosità per le vicende passate e le tracce che hanno lasciato nel nostro presente. Ho scoperto presto che nulla racconta una storia meglio dei muri di un'antica cattedrale o delle pennellate su una tela impolverata. Mi sono laureata in Storia presso l'Università di Catania, un percorso accademico che mi ha permesso di immergermi nei racconti e nei segreti di questa meravigliosa isola. Durante gli studi, ho perfezionato le mie competenze con un master in Conservazione dei Beni Culturali, comprendendo ancor di più l'importanza di preservare queste ricchezze per le generazioni future. Attraverso i miei articoli, esploro non solo i grandi siti turistici, ma anche i piccoli gioielli meno conosciuti che celano storie straordinarie e avvincenti. Porto i lettori in un viaggio attraverso l'arte e l'architettura, dall'epoca greca a quella normanna, passando per i fasti del Barocco siciliano. Quando non sono impegnata nella ricerca o nella scrittura, mi piace camminare per le vie dei centri storici, partecipare a conferenze e visitare musei e gallerie d'arte. Credo fermamente che ogni pietra, ogni dipinto e ogni edificio abbia una storia da raccontare, ed è mio compito dare voce a queste storie. Vi invito a seguirmi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, scoprendo insieme le meraviglie artistiche e architettoniche che hanno modellato la nostra identità culturale

Recent Posts

Venier e Ricciarelli rendono omaggio a Baudo nella camera ardente

L'aria era carica di emozione e nostalgia giovedì scorso, quando Katia Ricciarelli e Mara Venier…

56 minuti ago

Superstiti del doppio naufragio: una nuova vita dopo Lampedusa

Nella tarda mattinata di oggi, 57 dei 58 superstiti del tragico doppio naufragio avvenuto mercoledì…

3 ore ago

Ferragosto da record: oltre 161 mila ingressi e un trend in crescita

Il Ferragosto 2025 ha segnato un momento di grande affluenza per i luoghi della cultura…

4 ore ago

Giulia e Alice Monzani incantano con il loro successo all’incontro dei Madonnari

Le gemelle Giulia e Alice Monzani, originarie di Bergamo e diplomate al liceo artistico, hanno…

19 ore ago

Pippo Baudo ci lascia: i funerali il 20 agosto a Militello, Benigni ricorda i suoi momenti magici

Il mondo dello spettacolo italiano è in lutto per la scomparsa di Pippo Baudo, un…

22 ore ago

Palermo sorprende a Cremona e conquista il passaggio al turno successivo della Coppa Italia

Il Palermo ha dimostrato ancora una volta il suo valore, superando la Cremonese in trasferta…

1 giorno ago