Manlio Messina: la ricandidatura di Musumeci in Sicilia sarebbe una gioia per me - ©ANSA Photo
Palermo, 8 novembre 2025 – Manlio Messina, deputato nazionale e volto noto della politica siciliana, ha confermato la sua fedeltà al centrodestra e la volontà di sostenere una candidatura unica per la presidenza della Regione Sicilia. Le sue parole sono arrivate ieri sera, durante la trasmissione “Il Punto” su Telecolor, in un momento in cui il dibattito dentro la coalizione si fa sempre più acceso, a pochi mesi dalle elezioni regionali.
“Io resto un uomo di centrodestra, non ho mai cambiato partito e farò di tutto per tenere unito il centrodestra”, ha detto Messina, ospite nello studio di Catania poco dopo le 21. Una posizione chiara, che arriva mentre nel centrodestra si discute ancora sul nome del candidato alla presidenza della Regione. Messina ha precisato: la sua candidatura ci sarà solo se a essere scelto sarà Renato Schifani, l’attuale governatore. “Se invece il centrodestra si troverà d’accordo su un altro nome, io sono disponibile”, ha aggiunto, lasciando aperta una porta.
Alla domanda su chi potrebbe essere il candidato alternativo, Messina non si è tirato indietro: “Magari Nello Musumeci, sarei contento se fosse lui”. Un riferimento diretto all’ex presidente della Regione, oggi ministro nel governo Meloni, tornato al centro delle voci nelle ultime settimane. Messina ha sottolineato di avere “ottimi rapporti con tutti in Fratelli d’Italia”, citando in particolare Arianna Meloni e i colleghi parlamentari, sia nazionali che regionali. “E con quasi tutti i dirigenti”, ha aggiunto con un sorriso ironico.
Nel corso dell’intervista, Messina ha fatto chiarezza sul proprio futuro politico: “Non mi ricandido, e sono sereno così. La dignità non si scambia con una poltrona”. Una frase detta senza esitazioni, che sembra chiudere la porta a una nuova corsa personale in questa tornata elettorale. “E se dovessi mai tornare in Fratelli d’Italia, cosa al momento molto lontana, direi le stesse cose su Schifani, anche a costo di farmi cacciare dal partito”, ha confidato, mostrando una distanza netta, sia personale che politica, dall’attuale presidente.
Messina non ha risparmiato qualche critica a Renato Schifani, parlando di una “differenza enorme” nel modo di fare politica. “Lui si affida alle veline, io dico quello che penso senza filtri”, ha spiegato. Una battuta che racconta bene il clima teso tra alcune anime del centrodestra siciliano. Nonostante tutto, però, Messina ha ribadito la sua fedeltà: “Fratelli d’Italia sarà sempre il mio partito, non ne prenderò mai un altro”.
Le parole di Messina arrivano in un momento cruciale per il centrodestra in Sicilia. La coalizione deve trovare un accordo su un nome unico per la presidenza, dopo mesi di tensioni e voci di spaccature. Il nodo più difficile resta proprio Schifani: da una parte chi vuole la sua conferma, dall’altra chi – come Messina – guarda con favore a un ritorno di Musumeci o a un’altra soluzione.
Fonti interne parlano di nuovi incontri in arrivo, tra leader regionali e nazionali, per provare a ricomporre le divisioni. L’obiettivo è chiaro: arrivare compatti alle urne, evitando fughe in avanti o candidature isolate che potrebbero indebolire il centrodestra. In questo scenario, le parole di Messina sono un segnale di apertura ma anche un avvertimento: “La dignità non si scambia con una poltrona”, ha ripetuto più volte durante la serata.
Resta da vedere se il centrodestra riuscirà davvero a trovare quell’“unanimità” invocata dal deputato catanese. Per ora, la partita è aperta. E i prossimi giorni, fatti di incontri riservati e dichiarazioni pubbliche, potrebbero decidere il futuro politico della Sicilia.
Pesaro, 8 novembre 2025 – Alessandro Marangoni, pianista e profondo conoscitore di Rossini, sarà il…
Ribera, 8 novembre 2025 – Quattordici stranieri, costretti a vivere in condizioni igieniche estremamente precarie…
Roma, 8 novembre 2025 – Sono passati cinquant’anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini, uno…
Auckland, 8 novembre 2025 – È scomparso ieri, nella sua città natale, Lee Tamahori, regista…
Palermo, 7 novembre 2025 – La giunta regionale siciliana ha deciso ieri sera di sospendere…
Venezia, 7 novembre 2025 – La Biennale di Venezia celebra gli 80 anni dalla nascita…