Mafie unite: i verbali del pentito svelano nuovi retroscena nel processo - ©ANSA Photo
Milano, 4 novembre 2025 – Il giudice per l’udienza preliminare di Milano, Emanuele Mancini, ha dato il via libera alla richiesta della Direzione distrettuale antimafia. Oggi sono stati acquisiti i sei interrogatori e altri documenti legati a William Alfonso Cerbo, detto “Scarface”, nuovo collaboratore di giustizia nel maxi processo “Hydra”. L’inchiesta, guidata dai pm Alessandra Cerreti e Rosario Ferracane, indaga su una presunta alleanza tra esponenti di Cosa Nostra, ‘ndrangheta e camorra in Lombardia. L’obiettivo? Gestire affari illeciti e consolidare quello che gli investigatori chiamano il “sistema mafioso lombardo”.
Negli ultimi mesi, Cerbo ha consegnato ai magistrati sei verbali, raccolti tra settembre e ottobre. Le sue parole confermano gran parte dell’accusa della procura. Molti passaggi restano oscurati da omissis, ma spuntano dettagli sul suo ruolo di “collettore economico a Milano del clan Mazzei di Catania”. Racconta di affari che vanno dal traffico di droga all’usura, dal recupero crediti alle estorsioni. E non solo: parla anche di investimenti con infiltrazioni in aziende, cliniche private e cantieri edili. “Ho fatto da tramite per decine di milioni di euro”, avrebbe detto Cerbo agli inquirenti, secondo fonti vicine all’indagine.
Nei verbali del nuovo pentito emergono anche scontri tra clan rivali e fatti di sangue. In particolare, si fa riferimento alla “lupara bianca” che avrebbe coinvolto il boss catanese Gaetano Cantarella. Gli investigatori stanno anche verificando le accuse di presunte “talpe” dentro le forze dell’ordine, che avrebbero passato informazioni riservate ai gruppi criminali. Un quadro che, per la Dda, dimostra quanto le mafie siano radicate nel tessuto economico e sociale della Lombardia.
Il processo “Hydra” è uno dei più grandi mai avviati a Milano contro le mafie. Sono 146 gli imputati: 77 hanno scelto il rito abbreviato, 59 sono al giudizio preliminare ordinario, mentre altri puntano al patteggiamento. Il giudice Mancini ha fissato le prossime udienze importanti: l’11 e il 13 novembre toccherà alla Dda con le requisitorie per il filone abbreviato; le difese interverranno il 17 e il 28 novembre. La parte ordinaria dell’udienza preliminare slitta al 28 novembre, in attesa che il giudice decida sull’acquisizione degli atti.
Le indagini dei carabinieri del Nucleo investigativo hanno ricostruito una rete di legami tra gruppi criminali storicamente nemici, ma pronti a collaborare per spartirsi affari e territori nel Nord Italia. Secondo gli inquirenti, negli ultimi anni la Lombardia è diventata un punto chiave per le mafie, grazie alle attività economiche di valore e alla possibilità di riciclare grandi capitali. “Non si tratta solo di traffici illeciti – ha detto un investigatore – ma di una vera e propria colonizzazione dell’economia”.
Gli avvocati delle difese hanno chiesto tempo per studiare i nuovi documenti portati dalla procura nelle scorse settimane. “Valuteremo ogni singolo elemento”, ha detto uno dei legali uscendo dall’aula del tribunale in via Freguglia. La Dda, invece, punta a dimostrare la solidità dell’accusa anche grazie alle rivelazioni di Cerbo, viste come un pezzo chiave per capire i legami tra i clan.
L’attenzione è tutta sulle udienze dell’11 e 13 novembre, quando la Dda presenterà le sue richieste al giudice Mancini. Solo allora si capirà se le nuove prove potranno cambiare le carte in tavola. Nel frattempo, il “sistema mafioso lombardo” resta sotto la lente della magistratura milanese, in attesa di ulteriori sviluppi nelle indagini ancora aperte.
Palermo, 4 novembre 2025 – Scoppia un nuovo caso di corruzione e turbativa d’asta che…
Il Cairo, 4 novembre 2025 – Il Grand Egyptian Museum apre finalmente le sue porte…
Palermo, 4 novembre 2025 – Totò Cuffaro, ex presidente della Regione Sicilia, è finito di…
Napoli, 4 novembre 2025 – Domenica 9 novembre, alle 11 del mattino, il Giardino Torre…
Palermo, 4 novembre 2025 – Da oggi è disponibile in esclusiva su Prime Video “Matri…
Bologna, 3 novembre 2025 – Federico Stragà torna con un nuovo album di inediti, “È…