Madrid ospita 'il tramonto del pugilatore' con la performance unica di paolo angeli - ©ANSA Photo
Madrid si prepara ad accogliere un evento unico: il concerto di Paolo Angeli, un chitarrista, compositore ed etnomusicologo sardo di fama internazionale, intitolato ‘Il tramonto del Pugilatore’. Questo concerto si svolgerà presso il Museo Archeologico Nazionale (MAN) ed è parte delle celebrazioni legate alla mostra temporanea dedicata alla scultura del Pugilatore di Mont’e Prama, esposta da settembre fino a gennaio. Questa mostra rappresenta un’importante occasione per scoprire la storia e la cultura della Sardegna, e il concerto di Angeli promette di arricchire ulteriormente l’esperienza dei visitatori.
Il Pugilatore di Mont’e Prama è una delle statue più emblematiche dell’antichità sarda, risalente al IX secolo a.C. Questi giganti di pietra, ritrovati nel 1974, sono un simbolo fondamentale dell’identità culturale sarda e hanno suscitato studi approfonditi. La mostra al MAN offre un’opportunità preziosa per esplorare non solo l’arte di questo periodo, ma anche le tradizioni e le pratiche culturali che hanno influenzato la creazione di queste opere.
Il concerto di Paolo Angeli, previsto per le 18, sarà un dialogo musicale che unisce le sonorità ancestrali della Sardegna a un’esperienza visiva e culturale senza precedenti. Con la sua chitarra innovativa, Angeli crea un paesaggio sonoro che riflette la bellezza naturale della sua isola, evocando il vento, la terra e il mare. La sua musica diventa così un racconto, un viaggio attraverso il tempo e lo spazio, in cui la voce antica della Sardegna si mescola con le influenze contemporanee.
Durante il concerto, Angeli presenterà una selezione di brani tratti dai suoi tre album recenti:
Questi dischi sono ispirati alle opere del celebre poeta spagnolo Federico García Lorca, in particolare a ‘Nozze di Sangue’, un’opera che esplora temi di amore, passione e destino. La connessione tra la musica di Angeli e la poesia di Lorca non è casuale; entrambi gli artisti, sebbene provenienti da contesti culturali diversi, condividono una profonda comprensione delle emozioni umane e delle esperienze universali.
Il concerto di Paolo Angeli non è solo un’esibizione musicale, ma un momento di riflessione e connessione culturale. Attraverso la sua musica, il pubblico avrà l’opportunità di esplorare le radici sarde, confrontarsi con la storia e apprezzare la bellezza delle tradizioni locali. La sinergia tra il suo lavoro e la mostra del Pugilatore di Mont’e Prama crea un’atmosfera di grande fascino, in cui arte e musica si fondono per raccontare storie di un passato che continua a vivere nel presente.
L’organizzazione di questo evento è frutto di una collaborazione tra il MAN, l’ambasciata d’Italia in Spagna, la Fondazione Mont’e Prama e l’Istituto Italiano di Cultura. Questo lavoro di squadra sottolinea l’importanza della cultura e dell’arte come ponti tra le diverse nazioni, promuovendo la comprensione e l’apprezzamento reciproco. La presenza di Angeli a Madrid rappresenta un’opportunità imperdibile per gli amanti della musica e della cultura, un invito a immergersi in un mondo sonoro ricco di storia e significato.
In un periodo in cui il mondo è sempre più connesso, eventi come quello di Paolo Angeli offrono uno spaccato prezioso delle identità culturali locali e delle loro interconnessioni. La musica, in questo contesto, diventa un linguaggio universale, capace di superare le barriere linguistiche e geografiche, creando un’esperienza condivisa che arricchisce tanto l’artista quanto il pubblico. Madrid, con il suo mix di storia e modernità, si prepara a vivere un pomeriggio di grande intensità emotiva, in cui il passato e il presente si incontrano in un abbraccio armonioso.
Roma, 27 novembre 2025 – Dal 29 novembre, negli spazi della **Galleria d’Arte Moderna** di…
Milano, 27 novembre 2025 – Giovanni Truppi, cantautore napoletano classe 1981, ha annunciato oggi l’inizio…
Parigi, 27 novembre 2025 – Dal **29 aprile** il **Musée Marmottan-Manet** di Parigi si prepara…
Parigi, 27 novembre 2025 – **Dal 29 aprile** il **Musée Marmottan-Manet** di Parigi aprirà le…
Roma, 27 novembre 2025 – **Nuovi spazi per l’arte, itinerari mai visti prima e un…
New York, 27 novembre 2025 – **Quindici film, un’unica grande passione.** Da ieri, il **Museum…