Madre uccisa con un batticarne, 14 anni di condanna per la figlia
La recente sentenza della Corte d’assise di Caltanissetta ha scosso profondamente la comunità di Aidone. Maria Gozza, una donna di 48 anni, è stata condannata a 14 anni di reclusione per l’omicidio della madre, Vittoria Malaponti, di 69 anni. Questo tragico evento, avvenuto il 16 novembre 2021, ha messo in luce le drammatiche dinamiche familiari che spesso si celano dietro le mura domestiche. La brutalità del crimine, avvenuto all’interno della loro abitazione nel quartiere San Giacomo, ha lasciato un segno indelebile nella memoria collettiva.
La sentenza ha accolto parzialmente la richiesta del Pubblico Ministero Domenico Cattano, il quale aveva chiesto una pena di 16 anni. I giudici, tuttavia, hanno ritenuto che le attenuanti generiche fossero prevalenti rispetto all’aggravante del rapporto madre-figlia. La difesa, rappresentata dall’avvocato Carmelo Lombardo, ha sottolineato che le vittime di questa tragica vicenda non sono solo la madre, ma anche la figlia, costretta a vivere con il peso di un gesto così estremo.
Il giorno dell’omicidio, Maria Gozza ha contattato i carabinieri sostenendo che sua madre si era suicidata. Tuttavia, le evidenze raccolte e le contraddizioni emerse durante le indagini hanno portato le forze dell’ordine a vederla come principale sospettata. L’inchiesta, condotta dai carabinieri della stazione di Aidone, ha rivelato dettagli inquietanti su una vita segnata da conflitti.
Dopo l’omicidio, Maria Gozza è stata vista come una figura conosciuta in città, grazie al suo lavoro come fisioterapista e al suo impegno nel volontariato, in particolare in ambito pediatrico. Questo contrasto tra la sua vita professionale e la tragedia che l’ha colpita ha suscitato una forte risposta emotiva nella comunità.
La sentenza di 14 anni ha suscitato sentimenti contrastanti nella comunità. Da un lato, c’è il bisogno di giustizia per una vita spezzata; dall’altro, la consapevolezza che dietro ogni tragedia ci sono storie personali e dinamiche familiari complesse. La vita di Maria Gozza e di Vittoria Malaponti rappresentano un dramma umano che va oltre la cronaca nera, ponendo domande profonde sulla fragilità delle relazioni e sul peso delle responsabilità familiari.
Questo caso rimarrà impresso nella memoria di Aidone, fungendo da monito sulla complessità delle relazioni e sugli equilibri fragili che possono portare a esiti tragici. La comunità si interroga su come prevenire simili drammi e su quali risorse siano necessarie per supportare le famiglie in difficoltà, affrontando anche il tema spesso trascurato della salute mentale.
Roma, 25 novembre 2025 – Ieri pomeriggio, un uomo di **51 anni** è stato portato…
Parigi, 25 novembre 2025 – A pochi passi dalla capitale francese, i **Disney Studios** hanno…
Milano, 25 novembre 2025 – Dalle prime ore di oggi, **autobotti della Protezione civile** sono…
Roma, 25 novembre 2025 – Da stamattina la **Protezione civile** ha messo in campo diverse…
Rio de Janeiro, 25 novembre 2025 – **In Brasile**, tra le vie affollate di **Rio…
Roma, 25 novembre 2025 – **Venerdì 28 e sabato 29 novembre** Roma ospiterà l’appuntamento più…