Categories: Notizie

Macron lancia la sua avventura nel mondo del lifestyle

Il marchio Macron, noto per la sua specializzazione nell’abbigliamento tecnico per sportivi, ha recentemente fatto un passo significativo nel mondo della moda, entrando ufficialmente nel segmento lifestyle. Questo debutto è stato annunciato durante la sua partecipazione alla fiera Pitti Uomo a Firenze, dove la casa emiliana ha presentato la nuova collezione Clubhouse. Questa linea rappresenta un’evoluzione del marchio, che non si limita più a fornire abbigliamento tecnico, ma si propone di offrire capi per tutti i giorni, caratterizzati da tessuti altamente tecnici, traspiranti e resistenti.

La collezione Clubhouse

La collezione Clubhouse include una varietà di capispalla e cappotti per uomo e donna, realizzati in materiali innovativi come lana e neoprene. Tra i pezzi di punta ci sono giacche imbottite dallo stile elegante, pensate per completare il look degli atleti sia dopo un allenamento che dopo una gara. Questi capi non solo offrono comfort e praticità, ma sono anche progettati per soddisfare le esigenze estetiche di una clientela attenta allo stile e alla qualità.

  1. Giacche imbottite eleganti
  2. Capi realizzati in lana e neoprene
  3. Comfort e praticità per atleti

Gianluca Pavanello, CEO di Macron, ha commentato questo importante passo, affermando: “Dall’edizione della scorsa estate di Pitti Immagine Uomo possiamo dire di aver ufficialmente fatto il nostro ingresso nel mondo della moda con una collezione in grado di fondere eccellenza tecnica e iconico stile italiano”. Questo riflette l’ambizione dell’azienda di espandere la propria offerta, non solo limitata al kit sportivo, ma rivolta a una clientela più ampia che condivide valori come l’amore per lo sport, la bellezza e la ricerca di uno stile unico.

Espansione e nuovi investimenti

Macron non si ferma qui. L’azienda, con sede a Valsamoggia, Bologna, ha registrato un fatturato di 222 milioni di euro nel 2024, di cui l’80% è stato realizzato all’estero, vendendo ben 13 milioni di pezzi in un solo anno. Questo successo ha spinto l’azienda a considerare l’espansione nel mercato americano, recentemente consolidata con l’apertura di una filiale nel Connecticut. Pavanello ha espresso la sua ambizione per il mercato statunitense, affermando che si prevede che in cinque anni possa superare quello europeo, contribuendo così a incrementare il fatturato oltre i 150 milioni di euro.

Inoltre, l’azienda sta investendo nella costruzione di un nuovo stabilimento di 50.000 mq, destinato a fungere da magazzino, che sarà completato entro il 2025. Questo stabilimento non sarà solo un centro di distribuzione, ma includerà anche due campi da padel e uno da basket, dove gli atleti potranno testare i capi sportivi. Questa iniziativa sottolinea l’impegno di Macron per la qualità e l’innovazione, permettendo ai propri clienti di vivere un’esperienza completa legata allo sport e allo stile di vita attivo.

Una strategia multifocale

Oggi, Macron sviluppa il proprio business attraverso tre linee principali:

  1. Sponsorizzazioni tecniche con squadre sportive, federazioni e organizzazioni.
  2. Creazione di collezioni di abbigliamento e attrezzature sportive per squadre a tutti i livelli, dal professionistico all’amatoriale.
  3. Creazione di collezioni di padel e activewear, oltre alla nuova linea lifestyle.

Questo approccio multifocale permette al marchio di posizionarsi in modo competitivo sia nel settore sportivo che in quello della moda, soddisfacendo le esigenze di una clientela diversificata.

L’ingresso di Macron nel segmento lifestyle rappresenta una risposta alle nuove tendenze di mercato, dove il confine tra abbigliamento sportivo e moda quotidiana è sempre più sfumato. Oggi i consumatori cercano non solo funzionalità ma anche stile, e Macron sembra essere sulla buona strada per soddisfare queste aspettative. Con la sua nuova collezione Clubhouse, l’azienda emiliana dimostra la sua capacità di innovare e adattarsi, proponendo capi che non solo rispondono alle esigenze degli sportivi, ma che si integrano perfettamente nella vita di tutti i giorni.

In un mondo in cui l’immagine e il comfort sono sempre più importanti, Macron si prepara a conquistare un pubblico più vasto, portando il suo know-how tecnico e la sua passione per lo sport anche nel guardaroba quotidiano di milioni di persone. Con una strategia ben definita e un prodotto di qualità, Macron si propone di diventare un punto di riferimento non solo nel panorama sportivo, ma anche in quello della moda lifestyle, un obiettivo ambizioso che potrebbe segnare un nuovo capitolo nella storia del marchio.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Recent Posts

Salviamo la chiesa Regina Coeli: da Napoli un appello ai mecenati

Nel cuore pulsante del centro antico di Napoli si erge un gioiello architettonico e culturale…

18 minuti ago

Gabry Ponte infiamma il Concertone con un dj set indimenticabile

Il Concertone del Primo Maggio è uno degli eventi musicali più attesi in Italia, e…

2 ore ago

Scopri i musei e i parchi archeologici aperti per il 1 maggio

Il 1 maggio è un giorno speciale, dedicato alla celebrazione dei lavoratori, ma rappresenta anche…

15 ore ago

Leo Gassmann rende omaggio a Francesco con un emozionante inizio al Concertone cantando Bella Ciao

Con un papavero rosso che spicca alle sue spalle e la voce che risuona delicatamente,…

16 ore ago

Leo Gassmann incanta il Concertone con una straordinaria versione di Bella Ciao

Il Primo Maggio rappresenta una data simbolica che celebra il lavoro e i diritti dei…

18 ore ago

Addio a Rosetta, l’amore di una vita di Andrea Camilleri

La notte scorsa, Roma ha vissuto una perdita significativa nel panorama culturale italiano con la…

21 ore ago