Categories: News locali Sicilia

Lipari ospita le prime prove di ‘The Odyssey’ di Nolan: un viaggio teatrale da non perdere

Il 21 aprile 2023 ha segnato l’inizio di un evento atteso da molti: le prove sceniche per la nuova pellicola di Christopher Nolan, ‘The Odissey’, hanno preso avvio a Lipari. Questo progetto cinematografico, che si preannuncia come uno dei più ambiziosi dell’anno, si basa sull’epica di Omero, un racconto che ha ispirato artisti e narratori per millenni. La scelta di Lipari come set è emblematicamente legata alla sua bellezza naturale e alla sua storia, elementi che si intrecciano perfettamente con le avventure di Ulisse.

Le prove sceniche e il set

All’alba, sei imbarcazioni della “flotta di Ulisse” hanno lasciato il porto di Pignataro, un’operazione che ha richiesto un’attenta pianificazione logistica. La direzione è stata verso la Pietra del Bagno, un luogo di grande suggestione, noto per le sue acque cristalline e le formazioni rocciose che richiamano l’immaginario collettivo legato alle leggende di Ulisse. Qui, saranno girate le scene in cui il nostro eroe è ammaliato dal canto melodioso delle sirene, un momento cruciale della narrazione che incarna il conflitto tra desiderio e ragione.

La prima prova scenica ha avuto luogo nel pomeriggio di Pasqua, un giorno simbolico che riporta all’idea di rinascita e nuove avventure. Gli attori e la troupe hanno avuto modo di immergersi nell’atmosfera dell’epoca, indossando costumi storici e preparando le loro interpretazioni per dare vita a personaggi iconici. La presenza della troupe nella splendida cornice dell’arcipelago eoliano non solo arricchisce il film di una bellezza visiva senza pari, ma offre anche un’opportunità unica per promuovere la cultura e il patrimonio locale.

Un cast stellare

La troupe, che si fermerà nell’arcipelago fino al 15 maggio, ha già lasciato il segno a Favignana, dove sono state girate altre scene fondamentali. ‘The Odissey’ è un kolossal che vanta un cast stellare, con Matt Damon nei panni di Ulisse, un ruolo che promette di essere uno dei più impegnativi della sua carriera. L’attore, noto per la sua versatilità e per interpretazioni memorabili, si prepara a portare sul grande schermo la complessità del personaggio omerico.

Accanto a Damon, il film vede anche la partecipazione di:

  1. Charlize Theron nel ruolo di Circe, una figura centrale nel mito che incarna la seduzione e il potere.
  2. Anne Hathaway nei panni di Penelope, la paziente moglie di Ulisse.
  3. Lupita Nyong’o che interpreta Clitennestra, aggiungendo ulteriore profondità al cast.
  4. Tom Holland, famoso per il suo ruolo di Spider-Man, sarà Telemaco, il giovane figlio di Ulisse.

La scelta di attori di tale calibro non è casuale. Nolan, famoso per la sua attenzione ai dettagli e per la sua capacità di creare trame complesse e coinvolgenti, ha dichiarato di voler rendere omaggio al materiale originale mantenendo al contempo un approccio moderno. L’epica di Omero, con le sue tematiche universali di avventura, amore, perdita e redenzione, offre un terreno fertile per una narrazione cinematografica che può risuonare con il pubblico contemporaneo.

Impatto sulla comunità locale

Le riprese in Sicilia non sono solo un’opportunità per catturare la bellezza dei paesaggi eoliani, ma anche per coinvolgere la comunità locale. Gli abitanti di Lipari e delle isole circostanti si sono mostrati entusiasti per la presenza della produzione, che rappresenta non solo una visibilità internazionale per la loro terra, ma anche un’opportunità economica per il settore turistico e commerciale. La presenza della troupe ha già attirato visitatori, curiosi di vedere da vicino la magia del cinema in azione.

Inoltre, l’interesse per ‘The Odissey’ è aumentato anche grazie alle dichiarazioni di Nolan riguardo all’importanza di mantenere viva la tradizione del racconto epico. Il regista ha sottolineato come le storie antiche possano ancora insegnarci lezioni fondamentali e come la loro rilettura in chiave moderna possa stimolare nuove riflessioni. La capacità di Nolan di fondere elementi di intrattenimento e introspezione ha reso i suoi film tra i più discussi e amati del panorama cinematografico contemporaneo.

Il lavoro di preparazione e le prove sceniche a Lipari rappresentano solo l’inizio di un viaggio che promette di essere tanto avventuroso quanto quello di Ulisse stesso. Con il 15 maggio come data di conclusione delle riprese nell’arcipelago, l’attesa cresce per vedere come la visione di Nolan prenderà forma e come queste storie antiche verranno reinterpretate per una nuova generazione di spettatori.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Il costo del ponte: 60 volte superiore all’autostrada più costosa

L'argomento del ponte sullo Stretto di Messina continua a suscitare vivaci polemiche, in particolare dopo…

9 ore ago

Harry e Meghan: il nuovo capitolo della loro avventura con Netflix

Dopo mesi di speculazioni e voci riguardanti possibili tensioni tra il principe Harry e Meghan…

10 ore ago

Un tributo a Paolo Giaccone: la memoria di un medico contro la mafia

Oggi, al Policlinico di Palermo, si è svolta una solenne cerimonia per commemorare Paolo Giaccone,…

16 ore ago

Scopri il fascino delle antiche botteghe artigiane di San Mauro Castelverde

A San Mauro Castelverde, un comune incantevole nel cuore delle Madonie, è stato recentemente inaugurato…

18 ore ago

Lenergy Pisa conquista il titolo di campione d’Italia nel beach soccer

Il Lenergy Pisa beach soccer ha recentemente conquistato il titolo di campione d'Italia per la…

21 ore ago

Jackie Chan: il declino del cinema d’autore e l’era del business

Jackie Chan, icona del cinema d'azione e maestro delle arti marziali, ha recentemente partecipato al…

1 giorno ago