Categories: Spettacolo e Cultura

Levante svela il nuovo singolo Maimai, in arrivo il 6 giugno

Il 23 maggio, in occasione del suo compleanno, Levante ha sorpreso i suoi fan annunciando l’uscita del nuovo singolo “Maimai”, previsto per il 6 giugno. La cantautrice, il cui vero nome è Claudia Lagona, continua a catturare l’attenzione del pubblico con la sua profondità emotiva e la capacità di raccontare storie attraverso la musica. “Maimai” si preannuncia come un brano ricco di significato, esplorando il delicato momento in cui una relazione arriva al termine e le emozioni che ne derivano.

un titolo carico di significato

Il titolo “Maimai” evoca un forte legame con il passato e un senso di nostalgia, temi che Levante ha già affrontato in molte delle sue canzoni. Questo nuovo singolo è descritto come una sorta di “ricetta” per chi deve chiudere una storia d’amore, un invito a servire “freddo” l’ultimo piatto per un ex, ma con un sorriso. “La festa non è finita finché non è stata servita l’ultima fetta di torta”, ha affermato Levante, evidenziando il suo approccio ironico e malinconico al tema della rottura. Questa frase invita a riflettere sull’importanza di affrontare le chiusure con consapevolezza e un pizzico di leggerezza.

la carriera di levante: successi e riconoscimenti

La carriera di Levante è costellata di successi e riconoscimenti. Con cinque album all’attivo, la cantautrice ha saputo conquistare il cuore del pubblico italiano e non solo. Ecco alcuni momenti salienti della sua carriera:

  1. 2013: Esordio con “Manuale distruzione”.
  2. 2015: Pubblicazione di “Abbi cura di te”.
  3. 2017: Uscita di “Nel caos di stanze stupefacenti”.
  4. 2019: Rilascio di “Magmamemoria”, che mette in luce la sua crescita artistica.
  5. 2023: Pubblicazione di “Opera Futura”, accolto con eccellenti recensioni.

La sua capacità di mescolare generi e stili, unita a testi profondi e riflessivi, le ha permesso di rimanere rilevante in un panorama musicale in continua evoluzione.

una scrittrice talentuosa

Oltre alla musica, Levante ha dimostrato di avere un talento anche in ambito letterario. Ha pubblicato tre romanzi:

  • “Se non ti vedo non esisti” (2017)
  • “Questa è l’ultima volta che ti dimentico” (2018)
  • “E questo cuore non mente” (2021)

In aggiunta, il suo libro di poesie “Opera quotidiana” (2024) rivela una sensibilità particolare per le dinamiche relazionali e un’abilità nel descrivere emozioni complesse. La scrittura di Levante è caratterizzata da uno stile diretto e sincero, che la rende accessibile e vicina ai lettori.

Il nuovo brano “Maimai” sembra allinearsi perfettamente con il suo approccio artistico, affrontando la separazione con ironia. Levante riesce a trasformare una situazione dolorosa in un momento di celebrazione della crescita personale. La scelta di pubblicare il singolo il 6 giugno non è casuale, ma piuttosto un modo per festeggiare una nuova fase della sua vita e della sua carriera.

In un’intervista recente, Levante ha sottolineato l’importanza di affrontare le emozioni e come la musica possa fungere da terapia. “Maimai” rappresenta un’opportunità per chi ha vissuto una rottura di ritrovare leggerezza e chiudere un capitolo con un sorriso. Il brano è atteso con grande curiosità e, come sempre, Levante non deluderà le aspettative dei suoi fan.

Con “Maimai”, Levante continua a scrivere il suo capitolo musicale, arricchendo il panorama della musica italiana con la sua voce unica e i suoi testi evocativi. Non resta quindi che segnare il 6 giugno sul calendario e prepararsi a scoprire un’altra gemma nella discografia di Levante, pronta a emozionare e a far riflettere. Con sagacia e il suo stile inconfondibile, Levante ci invita a riflettere sulle relazioni e sul modo in cui affrontiamo le chiusure, trasformando il dolore in arte e la nostalgia in una celebrazione della vita.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Investimenti da 3,5 miliardi in Sicilia: il piano di Terna per il futuro energetico dell’isola

Negli ultimi anni, la Sicilia ha assunto un ruolo strategico nel panorama energetico italiano, grazie…

6 minuti ago

Il Volo presenta il nuovo album Live at the Valley of the Temples: un’esperienza musicale da non perdere

Il Volo continua a incantare il pubblico con la sua musica che celebra le bellezze…

1 ora ago

Mosaici antichi di Ravenna: un viaggio artistico a Londra

Dal 14 luglio al 5 settembre 2023, Ravenna si trasferisce a Londra con una mostra…

2 ore ago

Il tour #AdessoPasta di Masaf-Ismea parte dall’Abruzzo e coinvolge 5 regioni

Il 12 luglio 2023, Montesilvano, una vivace cittadina sulla costa adriatica dell'Abruzzo, ha dato il…

4 ore ago

Avis celebra la giornata della donazione in onore di Borsellino

Il 19 luglio 2023 rappresenta un'importante data per la memoria collettiva italiana, segnando il 33°…

7 ore ago

Dimentica lo yoga, il Giappone ha trovato la cura: lo chiamano “bagno nella foresta” e può cambiarti la vita

Cresce l’interesse verso pratiche capaci di ristabilire un equilibrio tra corpo, mente e ambiente naturale.,…

8 ore ago