Categories: Arte

Le mostre imperdibili dell’estate: da Cattelan a Modigliani e Berruti

L’estate in Italia si presenta come un periodo ricco di eventi culturali, con mostre d’arte che spaziano da opere contemporanee a capolavori storici. Queste esposizioni promettono di attrarre visitatori di ogni genere, offrendo un’esperienza unica e coinvolgente. Dai ritratti provocatori di Maurizio Cattelan alla bellezza senza tempo di Amedeo Modigliani, fino agli scatti evocativi dei fotografi Bagnoli, Majoli e Pellegrin, l’offerta è vasta e variegata, pronta a sorprendere e affascinare.

Bergamo – Le stagioni di Cattelan

Fino al 26 ottobre, la Gamec di Bergamo ospita “Seasons”, una mostra che invita a riflettere sul tema del tempo che scorre, un concetto caro all’artista Maurizio Cattelan. Questa esposizione si articola in quattro sedi diverse, ognuna delle quali presenta una parte della sua opera:

  1. Palazzo della Ragione: “November” (2023)
  2. Gamec: “Empire” (2025) e “No” (2021)
  3. Ex Oratorio di San Lupo: “Bones” (2025)
  4. Rotonda dei Mille: Installazione site-specific “One” (2025)

Cattelan, noto per il suo approccio provocatorio, sfida il pubblico a confrontarsi con la complessità della realtà contemporanea.

Roma – Città aperta al Giubileo

La Capitale italiana si trasforma in un palcoscenico vivente, accolto dal Giubileo voluto da Papa Francesco. Fino al 28 settembre, il Vittoriano presenta “Città aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo”, una mostra fotografica curata da Roberto Koch e Alessandra Mauro. Le opere di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin offrono uno sguardo profondo e personale su Roma, creando un mosaico che racconta l’evoluzione della Capitale durante questo periodo sacro.

Milano – L’arte di Lovett/Codagnone e Berruti

A Milano, il PAC Padiglione d’Arte Contemporanea presenta “I Only Want You To Love Me”, la prima antologica dedicata al duo artistico Lovett/Codagnone. Curata da Diego Sileo, la mostra riunisce opere fotografiche e video dei primi anni, insieme a installazioni scultoree più recenti. Il duo affronta temi esistenziali e dell’infanzia, creando un dialogo tra diverse forme di espressione artistica.

Inoltre, dal 22 luglio, Palazzo Reale ospita “More than Kids”, la prima grande mostra di Valerio Berruti. Prodotta in collaborazione con la Fondazione Ferrero e curata da Nicolas Ballario, l’esposizione offre un viaggio nella poetica dell’artista attraverso opere iconiche, tra cui una scultura-carosello accompagnata da una musica originale di Ludovico Einaudi.

Perugia – La bellezza di Modigliani

Fino al 15 settembre, la Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia ospita “Un capolavoro a Perugia”, dedicata all’opera “Nu couché” (1917-1918) di Amedeo Modigliani. Proveniente dalla Collezione Permanente della Pinacoteca Agnelli di Torino, la mostra presenta un nucleo di 8 opere che raccontano la parabola artistica di Modigliani, offrendo una rara opportunità di ammirare la bellezza delle figure femminili ritratte dall’artista.

L’estate si conferma quindi un momento prezioso per l’arte in Italia, con mostre che non solo celebrano la creatività, ma invitano anche a riflettere su temi importanti e attuali. Le esposizioni in programma offrono un’ottima opportunità per esplorare il panorama artistico contemporaneo e storico, rendendo ogni visita un’esperienza memorabile.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Published by
Saverio De Luca

Recent Posts

Latitante catturato dopo un tentato omicidio nel Ragusano

La recente cattura di Gianfranco Stracquadaini, un latitante ricercato per tentato omicidio nel Ragusano, ha…

37 secondi ago

Catania: la condanna del ‘santone’ nel processo per abusi su minori

La recente sentenza emessa dalla seconda sezione penale del Tribunale di Catania ha segnato un…

2 ore ago

D’Angelo: il pioniere del neo-soul ci lascia, ma la sua musica vive per sempre

Il mondo della musica è in lutto per la scomparsa di D'Angelo, un artista che…

15 ore ago

L’arte protagonista alla Festa di Roma: da Il falsario a Velazquez

La 20ª edizione della Festa del Cinema di Roma si presenta come un crocevia di…

17 ore ago

I tesori della Belle Époque: i pittori italiani in mostra a Pisa

Pisa si prepara ad accogliere una mostra di grande rilevanza culturale, dedicata ai pittori italiani…

18 ore ago

Un padre giovane ucciso: la richiesta straziante di incontrare l’assassino

La comunità di Palermo è profondamente scossa dall'orribile omicidio di Paolo Taormina, un giovane padre…

19 ore ago