Categories: Arte

La Tunisia conquista i turisti: oltre 2,3 milioni di visitatori entro aprile

La Tunisia si sta affermando come una delle mete turistiche più ambite del Mediterraneo, accogliendo al 20 aprile 2025 ben 2.300.250 turisti, con un incremento dell’8,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questi dati, forniti dal direttore dell’Ufficio Nazionale del Turismo Tunisino (ONTT), Mohamed Mehdi Haloui, evidenziano un trend positivo non solo nel numero di visitatori, ma anche nei ricavi turistici, che hanno raggiunto quasi 1,6 miliardi di dinari tunisini (circa 0,49 miliardi di euro).

Aumento degli arrivi turistici

L’aumento degli arrivi è particolarmente significativo nei mercati europei tradizionali, con un incremento del 24,4%. Anche il numero di turisti provenienti dai paesi del Maghreb ha visto un aumento del 4,6%. Questi dati indicano che la Tunisia sta riuscendo a diversificare la propria offerta turistica e a attrarre visitatori da diverse regioni, favorendo così una crescita sostenibile del settore.

Mohamed Mehdi Haloui ha dichiarato con ottimismo che “il 2025 sarà un anno eccezionale” per il turismo tunisino. Le proiezioni indicano che la Tunisia è sulla buona strada per attrarre quasi 11 milioni di visitatori. Questo obiettivo è ritenuto raggiungibile, considerando che nel 2024 il numero totale di turisti ha superato i 10,26 milioni. Un risultato che testimonia non solo l’attrattiva della Tunisia come meta turistica, ma anche la resilienza del settore dopo le sfide affrontate negli ultimi anni, inclusa la pandemia di COVID-19.

Attrazioni turistiche della Tunisia

La Tunisia offre una vasta gamma di attrazioni turistiche, tra cui:

  1. Spiagge lungo la costa mediterranea
  2. Antiche rovine romane come quelle di Cartagine e Dougga
  3. Le affascinanti medine delle città come Tunisi e Sousse, patrimonio dell’umanità UNESCO

Queste caratteristiche uniche attirano turisti in cerca di storia, cultura e relax. Inoltre, la diversità dei pacchetti turistici disponibili, che spaziano dal turismo balneare a quello culturale e avventuroso, contribuisce a soddisfare le esigenze di diversi tipi di viaggiatori.

Strutture ricettive e investimenti

Attualmente, la Tunisia conta oltre 800 strutture alberghiere, di cui 670 attive. Questa varietà di opzioni ricettive permette di accogliere un ampio numero di visitatori, con offerte che vanno dai resort di lusso a hotel più economici. Inoltre, il governo tunisino sta investendo nella modernizzazione delle infrastrutture turistiche e nel miglioramento della qualità dei servizi, per garantire un’esperienza di alto livello ai turisti.

Secondo gli ultimi dati del Conto Satellite del Turismo (TSA), il PIL turistico diretto della Tunisia ammonta a 7,3 miliardi di dinari, contribuendo per il 4,9% al PIL nazionale. Questo valore evidenzia l’importanza cruciale del settore turistico per l’economia tunisina, non solo in termini di ricavi, ma anche per l’occupazione e lo sviluppo locale.

In un contesto di crescente concorrenza nel settore turistico, è essenziale che la Tunisia continui a promuovere le sue attrazioni in modo efficace. Campagne di marketing mirate, la partecipazione a fiere internazionali e collaborazioni con tour operator sono strategie chiave per attrarre nuovi visitatori e mantenere l’interesse di quelli già acquisiti. L’adozione di pratiche sostenibili nel turismo è un altro aspetto sempre più rilevante, in linea con le tendenze globali, per garantire che le bellezze naturali e culturali della Tunisia siano preservate per le generazioni future.

Inoltre, la Tunisia ha lavorato per migliorare la percezione della sicurezza del paese tra i turisti internazionali. Dopo gli eventi tragici del 2015, il governo ha implementato misure di sicurezza rigorose per garantire la sicurezza dei visitatori, contribuendo a un ritorno della fiducia nei confronti della destinazione.

Il futuro del turismo tunisino appare dunque luminoso, con le autorità e gli operatori del settore che si impegnano a creare un ambiente favorevole per i visitatori. Con progetti di sviluppo in corso e un chiaro focus sulla qualità e sull’esperienza del cliente, la Tunisia si prepara a rafforzare ulteriormente la sua posizione nel mercato turistico internazionale. Con l’obiettivo di raggiungere quasi 11 milioni di turisti, il paese punta a consolidare la sua reputazione come una delle migliori destinazioni del Mediterraneo per il 2025 e oltre.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Published by
Saverio De Luca

Recent Posts

Comicon di Napoli: un successo straordinario con 183mila visitatori in soli 4 giorni

La XXV edizione del Comicon di Napoli si è conclusa con un successo straordinario, registrando…

4 ore ago

Gagosian su Madison Avenue: un finale straordinario con Picasso

La galleria Gagosian di Madison Avenue, un vero e proprio pilastro della scena artistica di…

7 ore ago

Jago e Caravaggio: un affascinante dialogo tra nature morte a Milano

Milano, una delle capitali mondiali della cultura e dell'arte, ospita un'interessante mostra che mette a…

8 ore ago

Chiusura dello svincolo di Irosa sull’A19: cosa cambia per gli automobilisti?

Negli ultimi giorni, una notizia significativa ha interessato gli automobilisti e i residenti della zona…

10 ore ago

Un altro giovane arrestato dopo la sparatoria di Monreale

La notte scorsa, i carabinieri del comando provinciale di Palermo hanno eseguito un provvedimento di…

11 ore ago

Lady Gaga incanta il Brasile: 1,6 milioni di fan per il concerto gratuito a Rio

La spiaggia di Copacabana, uno dei luoghi più iconici di Rio de Janeiro, ha fatto…

13 ore ago