La storica Birkin di Jane Birkin va all'asta: un pezzo unico da non perdere - ©ANSA Photo
La storia della moda è punteggiata da pezzi iconici che hanno segnato epoche e tendenze, ma pochi possono vantare il prestigio e il fascino della Birkin, la leggendaria borsa di Hermès. Il 10 luglio 2023, Sotheby’s a Parigi ospiterà un’asta straordinaria con la messa in vendita della prima Birkin mai realizzata, creata appositamente per l’attrice e cantante Jane Birkin nel 1984. Questo evento si inserisce nel contesto della settimana dell’Haute Couture, un periodo di grande fermento nel mondo della moda.
La borsa, conosciuta come The Original Birkin, è realizzata in pregiata pelle nera e si distingue per sette elementi di design unici che la separano dalle innumerevoli varianti che sono seguite nel corso degli anni. Il suo design è il risultato di una collaborazione tra Jane Birkin e Jean-Louis Dumas, all’epoca CEO di Hermès, che si sono incontrati durante un volo tra Parigi e Londra. La storia racconta che Birkin espresse il desiderio di avere una borsa capiente e funzionale, dando così vita a un accessorio che non solo fosse elegante, ma anche pratico.
Questa particolare Birkin ha un significato storico e culturale che va oltre il suo valore materiale. La borsa è diventata un simbolo di status e un oggetto del desiderio per molte donne in tutto il mondo. Durante la sua vita, Jane Birkin ha indossato la borsa con un’aria di nonchalance, personalizzandola con oggetti personali e adesivi, contribuendo a darle un tocco unico e personale. La sua presenza nel panorama culturale è stata amplificata anche dalla sua apparizione in produzioni cinematografiche e televisive, come nel caso di “Sex and The City”, dove Samantha Jones, uno dei personaggi principali, cerca di acquistarne una, solo per trovarsi su una lista d’attesa di cinque anni. La celebre frase “It’s not a bag, it’s a Birkin” è diventata virale, cementando ulteriormente il suo status nella cultura pop.
Il valore di questa borsa storica all’asta non è stato ancora rivelato da Sotheby’s, ma esperti del settore prevedono che possa superare di gran lunga i record precedenti. Ecco alcuni dati significativi:
La crescente domanda e l’interesse collezionistico per questi pezzi unici rendono le stime sull’Original Birkin difficili da definire, ma senza dubbio la sua unicità e importanza storica la pongono in una categoria a parte.
Sotheby’s ha già programmato un’esposizione a New York dal 6 al 12 giugno, offrendo al pubblico l’opportunità di vedere dal vivo questa meraviglia del design prima che venga messa all’asta. La mostra ha attirato un’enorme affluenza, superando ogni aspettativa e confermando l’interesse che ruota attorno alla figura di Jane Birkin e al suo iconico accessorio.
L’influenza della Birkin trascende il semplice concetto di moda; è un simbolo di emancipazione femminile e di stile personale. La sua capacità di adattarsi a diverse generazioni, stili e occasioni è ciò che la rende senza tempo. Non è solo una borsa, ma un manifesto culturale che racconta storie di donne forti e indipendenti.
Nel contesto attuale, dove il consumo sostenibile e la moda etica stanno guadagnando terreno, la Birkin rappresenta anche un paradosso. Da una parte, è un simbolo di lusso sfrenato e di uno stile di vita agiato, dall’altra, è una testimonianza della maestria artigianale e del design di alta qualità. Ogni Birkin è realizzata a mano da artigiani esperti, un processo che richiede tempo e dedizione, rendendo ciascun pezzo non solo un accessorio, ma un’opera d’arte.
Il prossimo 10 luglio sarà quindi una data da segnare nel calendario per gli appassionati di moda e collezionismo, un’occasione unica per assistere alla vendita di un pezzo di storia. Che si tratti di un investitore, un collezionista o un semplice amante della moda, tutti gli occhi saranno puntati su questa prima Birkin, simbolo di un’epoca e di un’icona indimenticabile.
Sabato scorso, il Palazzo dei Normanni, sede storica dell'Assemblea regionale siciliana e riconosciuto come patrimonio…
A 25 anni dallo storico World Gay Pride del 2000 a Roma, un evento che…
Il recente intervento del Tribunale del lavoro di Catania ha segnato un'importante svolta nel panorama…
Negli ultimi giorni, un allarme interventi cataratta ha scosso il panorama sanitario della città di…
Il mondo del calcio è spesso visto come un'opportunità di festa e unità, ma può…
Firenze, una delle città più iconiche e ricche di storia d'arte al mondo, si arricchisce…