Categories: News locali Sicilia

La partecipazione di regione e asp trapani al forum risk management di arezzo: opportunità e sfide

La Regione Siciliana, attraverso l’assessorato per la Salute e l’Azienda Sanitaria Provinciale (Asp) di Trapani, partecipa al 19° Forum Risk Management che si svolge ad Arezzo dal 26 al 29 novembre. Questo evento è considerato uno dei più significativi nel settore della sanità a livello nazionale, fungendo da punto di incontro per professionisti, istituzioni e aziende operanti nel campo della salute e della sicurezza del paziente. Durante questi quattro giorni, oltre mille relatori si confronteranno su tematiche centrali riguardanti il futuro della sanità.

Opportunità per la Regione Siciliana

Il Forum Risk Management rappresenta un’importante occasione per la Regione Siciliana di condividere esperienze e buone pratiche. I temi principali di discussione includono:

  1. Assistenza territoriale
  2. Innovazione digitale
  3. Governance clinica

Particolare attenzione sarà dedicata ai modelli sostenibili da applicare nelle Isole minori. Questi argomenti sono affrontati con l’intento di rilanciare il sistema sanitario italiano e trovare soluzioni concrete alle attuali sfide.

Interventi significativi

Un momento di particolare rilevanza sarà l’intervento di Salvatore Iacolino, dirigente generale del Dipartimento per la pianificazione strategica, che discuterà il Potenziamento dell’assistenza territoriale in linea con il Decreto Ministeriale 77. Questo decreto rappresenta un passo cruciale verso la riorganizzazione dei servizi sanitari, migliorando l’efficienza e l’accesso alle cure per i cittadini. Accanto a lui, Massimiliano Maisano e Ferdinando Croce parleranno dei modelli sostenibili di clinical governance, essenziali per garantire la sicurezza e la qualità delle cure, soprattutto in contesti fragili come le Isole minori.

Tavolo tematico e sanità digitale

Il Tavolo tematico sulla sanità nelle Isole Minori avrà un ruolo centrale, presentando la “Carta di Favignana”, redatta durante un convegno a Favignana lo scorso ottobre. Questo documento mira a sviluppare un sistema sanitario che tenga conto delle peculiarità delle piccole comunità, ponendo al centro i bisogni reali dei cittadini.

Inoltre, il tema della sanità digitale sarà trattato con particolare attenzione. La digitalizzazione sta trasformando i servizi sanitari, migliorando l’efficienza e offrendo nuove opportunità per la telemedicina, specialmente nelle aree isolate. La Regione Siciliana sta investendo in questo settore per rendere le cure più accessibili e personalizzate.

In conclusione, il Forum Risk Management di Arezzo non è solo una fiera, ma un laboratorio di idee per il futuro della sanità in Italia. La Regione Siciliana e l’Asp di Trapani sono pronte a giocare un ruolo da protagoniste, contribuendo attivamente al dibattito nazionale sulla salute, l’assistenza e la sicurezza.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Salone del Libro: 800 eventi in 400 luoghi per un’esperienza unica

La ventunesima edizione del Salone Off, una manifestazione dedicata alla cultura e alla letteratura, si…

3 ore ago

Un nuovo portale del Mic per ravvivare i borghi italiani

Negli ultimi anni, i borghi italiani hanno affrontato sfide significative, come lo spopolamento e la…

4 ore ago

Artisti uniti contro la mafia: il ritorno di A nome loro a Castelvetrano

Il prossimo 13 settembre, il Parco Archeologico di Selinunte si prepara ad accogliere la terza…

5 ore ago

Vieste celebra la vita attraverso gli scatti iconici di Steve McCurry

Il cibo è molto più di un semplice nutrimento; rappresenta un simbolo di vita, memoria…

7 ore ago

Il veterano di Hollywood Diller: la mia storia d’amore con Diane von Fürstenberg

Barry Diller, un nome di spicco nell'industria dell'intrattenimento statunitense, ha recentemente aperto una finestra sulla…

9 ore ago

La mostra ‘After Migration’: un viaggio tra gli invisibili a Venezia

A Venezia, nella storica cornice delle Procuratie Vecchie, si svolge un'iniziativa di grande rilevanza sociale…

10 ore ago