Categories: Spettacolo e Cultura

La fiction di rai play con panariello chiude le riprese: un viaggio tra risate e emozioni

Si sono concluse da poco le riprese di “Tutta scena”, la nuova serie originale di RaiPlay, co-prodotta da Rai Fiction e One More Pictures, in collaborazione con Trentino Film Commission. Questo progetto ambizioso, diretto dal talentuoso Nicola Conversa, si prepara a debuttare presto sulla piattaforma streaming con otto episodi che promettono di catturare l’attenzione del pubblico.

La sceneggiatura di “Tutta scena” è stata scritta da un affiatato team di autori, composto da Valerio D’Annunzio, Federico Baccomo, Nicola Conversa e Giulia Udda. L’idea alla base della serie è quella di mescolare l’arte del musical con le esperienze di vita di un gruppo di giovani aspiranti attori e performer. Attraverso un viaggio immersivo all’interno di un’accademia di teatro, i protagonisti, provenienti da diverse regioni italiane, si troveranno a mettere alla prova le loro capacità artistiche, affrontando le complesse dinamiche delle relazioni umane.

La trama di “Tutta scena”

La trama ruota attorno a un gruppo di studenti tra i 18 e i 19 anni, uniti da un sogno comune: quello di emergere nel competitivo mondo dello spettacolo. Questi giovani talenti intraprendono un master di arti performative in un suggestivo borgo del Trentino, dove avranno l’opportunità di apprendere da un carismatico e tormentato regista, interpretato da Giorgio Panariello. Il suo personaggio ha una relazione complicata con la sua ex, una donna forte e pragmatica, interpretata da Euridice Axen. Accanto a loro, una vocal coach energica, Arianna Mattioli, e un’insegnante di danza appassionata, Anna Favella, aiuteranno i ragazzi a perfezionare le loro abilità.

Il percorso formativo culmina in un’importante opportunità: la possibilità di vincere una borsa di studio per la prestigiosa High Academy Musical School di New York e di recitare in una produzione a Broadway. I giovani attori che compongono il cast sono tutti talenti emergenti, tra cui spiccano nomi come Tommaso Cassissa, famoso youtuber e content creator, e Seydou Sarr, che ha impressionato il pubblico con la sua interpretazione nel film di Matteo Garrone “Io capitano”, vincendo il Premio Marcello Mastroianni all’80esima Mostra del Cinema di Venezia.

Tematiche e messaggi

“Tutta scena” non è solo una semplice storia di aspirazioni artistiche, ma è anche un riflesso delle emozioni, delle aspirazioni e delle insicurezze di una generazione cresciuta nel contesto dei social media. In un mondo dove ogni giorno si “recita un ruolo”, la serie si propone di esplorare le sfide e le pressioni che i giovani affrontano nel tentativo di trovare la loro vera identità.

Il regista Nicola Conversa ha dichiarato: “Tutta scena si propone di esplorare la vita di una generazione alle prese con i social media. Questi ragazzi sono spesso costretti a recitare ruoli che non riflettono la loro vera identità, creando una realtà fittizia. Il teatro emerge come uno strumento di autoesplorazione, un’opportunità per scoprire l’autenticità oltre le maschere quotidiane”.

Location e produzione

La serie è ambientata in tre luoghi suggestivi del Trentino: Arco, la Centrale Fies e il Teatro Zandonai di Rovereto. Questi scenari non solo offrono una cornice affascinante alla narrazione, ma contribuiscono anche a creare un’atmosfera magica e ispiratrice per i protagonisti.

La produzione di “Tutta scena” ha messo in evidenza l’importanza della collaborazione tra diverse realtà artistiche e culturali. La sinergia tra Rai Fiction, One More Pictures e Trentino Film Commission ha permesso di dare vita a un progetto che non solo intrattiene, ma invita anche a riflettere su temi attuali e universali, come il valore dell’autenticità e la ricerca della propria identità in un mondo in continua evoluzione.

Con la sua formula innovativa che mescola musical e dramma giovanile, “Tutta scena” si preannuncia come una delle nuove produzioni più attese di RaiPlay. La serie non solo darà voce ai giovani talenti, ma offrirà anche uno spaccato della realtà contemporanea, mettendo in luce le sfide e le opportunità che caratterizzano la vita degli artisti emergenti. Con un cast ricco di talento e una produzione di alta qualità, “Tutta scena” è destinata a diventare un punto di riferimento per chi ama il teatro, la musica e le storie di vita vissuta.

Stefania Palenca

Da sempre nutro una forte curiosità per le vicende passate e le tracce che hanno lasciato nel nostro presente. Ho scoperto presto che nulla racconta una storia meglio dei muri di un'antica cattedrale o delle pennellate su una tela impolverata. Mi sono laureata in Storia presso l'Università di Catania, un percorso accademico che mi ha permesso di immergermi nei racconti e nei segreti di questa meravigliosa isola. Durante gli studi, ho perfezionato le mie competenze con un master in Conservazione dei Beni Culturali, comprendendo ancor di più l'importanza di preservare queste ricchezze per le generazioni future. Attraverso i miei articoli, esploro non solo i grandi siti turistici, ma anche i piccoli gioielli meno conosciuti che celano storie straordinarie e avvincenti. Porto i lettori in un viaggio attraverso l'arte e l'architettura, dall'epoca greca a quella normanna, passando per i fasti del Barocco siciliano. Quando non sono impegnata nella ricerca o nella scrittura, mi piace camminare per le vie dei centri storici, partecipare a conferenze e visitare musei e gallerie d'arte. Credo fermamente che ogni pietra, ogni dipinto e ogni edificio abbia una storia da raccontare, ed è mio compito dare voce a queste storie. Vi invito a seguirmi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, scoprendo insieme le meraviglie artistiche e architettoniche che hanno modellato la nostra identità culturale

Recent Posts

Il costo del ponte: 60 volte superiore all’autostrada più costosa

L'argomento del ponte sullo Stretto di Messina continua a suscitare vivaci polemiche, in particolare dopo…

5 ore ago

Harry e Meghan: il nuovo capitolo della loro avventura con Netflix

Dopo mesi di speculazioni e voci riguardanti possibili tensioni tra il principe Harry e Meghan…

6 ore ago

Un tributo a Paolo Giaccone: la memoria di un medico contro la mafia

Oggi, al Policlinico di Palermo, si è svolta una solenne cerimonia per commemorare Paolo Giaccone,…

12 ore ago

Scopri il fascino delle antiche botteghe artigiane di San Mauro Castelverde

A San Mauro Castelverde, un comune incantevole nel cuore delle Madonie, è stato recentemente inaugurato…

14 ore ago

Lenergy Pisa conquista il titolo di campione d’Italia nel beach soccer

Il Lenergy Pisa beach soccer ha recentemente conquistato il titolo di campione d'Italia per la…

17 ore ago

Jackie Chan: il declino del cinema d’autore e l’era del business

Jackie Chan, icona del cinema d'azione e maestro delle arti marziali, ha recentemente partecipato al…

1 giorno ago