La Carinzia: scopri il paradiso nascosto tra laghi e montagne - ©ANSA Photo
Situata nell’Austria meridionale, la Carinzia è una regione che incanta per la sua bellezza naturale e per le innumerevoli attività che offre, tutte centrate sull’acqua. Che si tratti di avventure intense in canoa, di momenti di relax su laghi cristallini o di esperienze gastronomiche uniche, la Carinzia è un vero e proprio paradiso per chi ama la natura e desidera trascorrere del tempo all’aria aperta.
Uno dei percorsi più affascinanti per gli amanti della canoa è il Drau Paddelweg, un itinerario di 210 km che si snoda lungo il fiume Drava. Questo fiume, con le sue acque verde smeraldo, offre un’esperienza indimenticabile, attraversando paesaggi romantici e montagne spettacolari. La corrente moderata rende questo percorso accessibile anche ai principianti e alle famiglie, con numerose stazioni ferroviarie lungo il tragitto che facilitano gli spostamenti. Paddlare lungo il Drava significa immergersi in un ambiente naturale straordinario, dove la bellezza dei panorami toglie il fiato e si possono osservare animali selvatici nel loro habitat naturale.
Per le coppie in cerca di momenti speciali, l’ente del turismo di Radenthein propone un’esperienza chiamata “Tempo per due”. Questa attività consiste in una giornata tranquilla a bordo di una barca a remi sul Millstätter See, un lago noto per la sua bellezza mozzafiato.
Sempre sul Millstätter See, è possibile partecipare a una tradizionale attività di pesca con le reti, guidati da esperti pescatori. Al termine della giornata, gli ospiti possono gustare il pesce fritto appena pescato, servito direttamente dall’hotel, un modo delizioso per concludere un’esperienza autentica.
Un’altra gemma della Carinzia è Schütt, ai piedi del monte Dobratsch. Questo paesaggio incontaminato è attraversato dal fiume Gail, perfetto per escursioni in canoa. Qui, i visitatori possono alternare tratti di calma a rapide emozionanti, circondati da imponenti pareti rocciose e una natura selvaggia. Al termine di questa avventura, il rifugio alpino Schütt offre spuntini tipici carinziani, permettendo di assaporare i sapori locali in un’atmosfera accogliente.
Per chi cerca un modo originale di scoprire la natura carinziana, l’escursione in zattera sul Weissensee è un’opzione unica. Qui, i visitatori attraversano un’area abitata da orsi, linci e grifoni, guidati dalla zoologa Manuela Siller, che svela i segreti dell’ecosistema locale. Al termine della passeggiata, la zattera si trasforma in un ristorante galleggiante, dove è possibile gustare piatti a base di pesce del lago accompagnati da ottimi vini, creando un’esperienza culinaria indimenticabile.
La Carinzia, con la sua abbondanza di laghi, fiumi e sorgenti termali, è senza dubbio una delle regioni più affascinanti dell’Austria, capace di soddisfare ogni desiderio di avventura, relax e scoperta.
Il cielo di Chambley-Bussières, in Lorena, si è trasformato in un'opera d'arte vivente grazie al…
Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina sta finalmente prendendo forma concreta, rappresentando una…
L'idea di un ponte che colleghi la Sicilia al continente è un sogno che affascina…
La recente scoperta di tre nuove domus de janas nel complesso archeologico di Sant'Andrea Priu,…
Il Circolo dei lettori di Torino rappresenta un vero e proprio punto di riferimento per…
La poliziotta più amata della televisione italiana sta per tornare. Paola Cortellesi riprende il suo…