Categories: Arte

La Carinzia: scopri il paradiso nascosto tra laghi e montagne

Situata nell’Austria meridionale, la Carinzia è una regione che incanta per la sua bellezza naturale e per le innumerevoli attività che offre, tutte centrate sull’acqua. Che si tratti di avventure intense in canoa, di momenti di relax su laghi cristallini o di esperienze gastronomiche uniche, la Carinzia è un vero e proprio paradiso per chi ama la natura e desidera trascorrere del tempo all’aria aperta.

Avventure in canoa lungo il Drau Paddelweg

Uno dei percorsi più affascinanti per gli amanti della canoa è il Drau Paddelweg, un itinerario di 210 km che si snoda lungo il fiume Drava. Questo fiume, con le sue acque verde smeraldo, offre un’esperienza indimenticabile, attraversando paesaggi romantici e montagne spettacolari. La corrente moderata rende questo percorso accessibile anche ai principianti e alle famiglie, con numerose stazioni ferroviarie lungo il tragitto che facilitano gli spostamenti. Paddlare lungo il Drava significa immergersi in un ambiente naturale straordinario, dove la bellezza dei panorami toglie il fiato e si possono osservare animali selvatici nel loro habitat naturale.

Esperienze romantiche sul Millstätter See

Per le coppie in cerca di momenti speciali, l’ente del turismo di Radenthein propone un’esperienza chiamata “Tempo per due”. Questa attività consiste in una giornata tranquilla a bordo di una barca a remi sul Millstätter See, un lago noto per la sua bellezza mozzafiato.

  1. La sponda meridionale del lago è particolarmente incontaminata.
  2. Il viaggio è reso ancora più speciale da un cestino da picnic ricco di delizie locali, disponibile anche in versioni vegane, vegetariane e senza glutine.
  3. Immersi nella quiete dei canneti, gli ospiti possono assaporare i piatti tipici della regione, godendo di un’atmosfera di serenità e romanticismo.

Sempre sul Millstätter See, è possibile partecipare a una tradizionale attività di pesca con le reti, guidati da esperti pescatori. Al termine della giornata, gli ospiti possono gustare il pesce fritto appena pescato, servito direttamente dall’hotel, un modo delizioso per concludere un’esperienza autentica.

Natura incontaminata a Schütt e Weissensee

Un’altra gemma della Carinzia è Schütt, ai piedi del monte Dobratsch. Questo paesaggio incontaminato è attraversato dal fiume Gail, perfetto per escursioni in canoa. Qui, i visitatori possono alternare tratti di calma a rapide emozionanti, circondati da imponenti pareti rocciose e una natura selvaggia. Al termine di questa avventura, il rifugio alpino Schütt offre spuntini tipici carinziani, permettendo di assaporare i sapori locali in un’atmosfera accogliente.

Per chi cerca un modo originale di scoprire la natura carinziana, l’escursione in zattera sul Weissensee è un’opzione unica. Qui, i visitatori attraversano un’area abitata da orsi, linci e grifoni, guidati dalla zoologa Manuela Siller, che svela i segreti dell’ecosistema locale. Al termine della passeggiata, la zattera si trasforma in un ristorante galleggiante, dove è possibile gustare piatti a base di pesce del lago accompagnati da ottimi vini, creando un’esperienza culinaria indimenticabile.

La Carinzia, con la sua abbondanza di laghi, fiumi e sorgenti termali, è senza dubbio una delle regioni più affascinanti dell’Austria, capace di soddisfare ogni desiderio di avventura, relax e scoperta.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Published by
Saverio De Luca

Recent Posts

Mongolfiere colorano il cielo francese: il raduno Enenvol incanta i visitatori

Il cielo di Chambley-Bussières, in Lorena, si è trasformato in un'opera d'arte vivente grazie al…

6 ore ago

Dalla Stretto di Messina alle nuove prospettive del Cipess: un viaggio tra opportunità e sfide

Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina sta finalmente prendendo forma concreta, rappresentando una…

7 ore ago

Salvini annuncia il via libera al progetto definitivo del ponte Stretto la prossima settimana

L'idea di un ponte che colleghi la Sicilia al continente è un sogno che affascina…

8 ore ago

Tre nuove domus de janas svelano i segreti dell’antica Sardegna

La recente scoperta di tre nuove domus de janas nel complesso archeologico di Sant'Andrea Priu,…

9 ore ago

Il Circolo dei lettori di Torino: un viaggio tra 71 mila partecipanti e 1.000 incontri stimolanti

Il Circolo dei lettori di Torino rappresenta un vero e proprio punto di riferimento per…

11 ore ago

Petra torna su Sky: la terza stagione con Paola Cortellesi in arrivo a ottobre

La poliziotta più amata della televisione italiana sta per tornare. Paola Cortellesi riprende il suo…

12 ore ago