Categories: Spettacolo e Cultura

Jovanotti rivela il retroscena familiare: la musica contro il volere del padre

Il mondo della musica è spesso costellato di storie di sfide, sogni realizzati e rapporti familiari complessi. Questo è il caso di Lorenzo Cherubini, meglio conosciuto come Jovanotti, che ha recentemente condiviso aneddoti significativi sulla sua vita e carriera nel podcast “Passa dal Bsmt”, condotto da Gianluca Gazzoli. Durante la sua apparizione, Jovanotti ha rivelato come suo padre avesse una visione differente per il suo futuro.

“Mio babbo era molto preoccupato. Lui aveva delle aspettative diverse per me, pensava che io fossi destinato all’arte grafica perché pensava fossi molto bravo a disegnare. Quindi diceva: ‘Ma perché [hai scelto] la musica che è la cosa che ti viene peggio?’”. Queste parole di Jovanotti mettono in luce la tensione che può esistere tra le aspettative familiari e le aspirazioni personali. Il padre, in effetti, non riusciva a comprendere la scelta del figlio, che negli anni successivi sarebbe diventato uno degli artisti più amati e rispettati in Italia.

il rapporto con il padre

Nella sua intervista, Jovanotti ha parlato anche del rapporto con suo padre, affermando che, sebbene non comprendesse il mondo della musica, non smise mai di sostenerlo. “Non lo capiva, ma fino alla fine, fino agli stadi mi confidava: ‘Guarda io non lo capisco, che trovano in te?’. Lo diceva molto onestamente perché a lui piacevano Claudio Villa, Pavarotti…”. Questa ammissione rivela il rispetto profondo che il padre nutriva per il talento di Jovanotti, nonostante la sua incapacità di comprenderlo appieno.

Un momento toccante che Jovanotti ricorda è quando entrò nel negozio di suo padre a Cortona dopo la pensione e lo trovò ad ascoltare “Quando sarò vecchio”. “Gli chiesi ‘ma che fai babbo?’ e lui mi disse ‘Questa è bella’! E mi fece davvero tanto piacere”. Queste parole, uniche e preziose, segnarono una sorta di riconciliazione tra le scelte artistiche di Jovanotti e le aspettative del padre, dimostrando che, malgrado le differenze, l’amore familiare è sempre stato al centro della loro relazione.

momenti significativi della carriera

L’intervista ha anche toccato altri momenti significativi della carriera di Jovanotti, come il suo incontro con il leggendario Fabrizio De André. “La prima volta che sono stato al Festival di Sanremo mi ricordo che incrociai De André e lui mi fermò. Per me De André era come un patriarca biblico, come Isacco, era una figura mitologica”, ha raccontato Jovanotti. L’affetto e la stima che De André mostrò nei suoi confronti sono stati fondamentali per la sua crescita artistica. “Mi abbracciò e mi disse: ‘Mi piaci’. Quella cosa mi diede un boost”.

Lorenzo ha descritto come quell’incontro lo abbia segnato profondamente. “De André sapeva chi fossi – e già questo fu un momento di grande stupore – e poi mi abbracciò come uno zio, come un padre. Mi fece un piacere immenso, non me la sono mai dimenticata quella cosa”. Questo tipo di esperienze non solo arricchiscono la vita di un artista, ma fungono anche da motivazione per continuare a perseguire i propri sogni, anche in un ambiente talvolta difficile e competitivo.

il successo del podcast

Gianluca Gazzoli, il conduttore del podcast, ha espresso la sua stima per Jovanotti, definendolo uno dei primi artisti che ha invitato nel suo programma. “Ho sempre sentito una grande stima nei suoi confronti e anche una certa sintonia nell’approccio positivo alla vita”, ha detto Gazzoli. L’atmosfera di “Passa dal Bsmt” è descritta come magica e piena di energia, proprio come la storia di Jovanotti.

Il podcast, che ha guadagnato popolarità con oltre 17 milioni di ascolti su Spotify e milioni di visualizzazioni su altre piattaforme, ha visto la partecipazione di molte celebrità e figure importanti del panorama italiano e internazionale. Con ospiti come Jared Leto, Valentino Rossi e Laura Pausini, “Passa dal Bsmt” si è affermato come uno dei podcast più amati in Italia.

Jovanotti, ora pronto a lanciare il suo nuovo singolo “Montecristo” e il suo album “Il corpo umano”, continua a ispirare generazioni di ascoltatori. La sua storia, intrecciata con quella di suo padre e con figure iconiche della musica italiana, rappresenta un viaggio di crescita personale e artistica che continua a emozionare e sorprendere. Con il suo tour “PalaJova” in arrivo, i fan non possono che attendere con ansia i nuovi capitoli della sua straordinaria carriera.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Achille Lauro conquista Firenze con la firma delle copie del suo nuovo album

Firenze ha accolto con entusiasmo Achille Lauro, il poliedrico artista italiano, per un evento che…

4 ore ago

Scopri le meraviglie di Western Australia: spiagge da sogno e una cultura affascinante

Nel remoto angolo sud-occidentale dell'Australia si trova Perth, la capitale del Western Australia, una città…

5 ore ago

Il Far East Film Festival 27 di Udine celebra la vittoria della parità di genere

Si è conclusa ieri a Udine la 27ª edizione del Far East Film Festival, un…

6 ore ago

Familiari dei piloti chiedono giustizia dopo la sciagura di Montagna Longa

Il 5 maggio 2025 segna il 53° anniversario della tragica sciagura aerea di Montagna Longa,…

7 ore ago

Giulio Aristide Sartorio e il mistero de Il Poema della vita umana

Giulio Aristide Sartorio è uno dei più significativi artisti italiani del XX secolo, noto per…

8 ore ago

Un gaucho argentino conquista il Trento Film Festival con la sua straordinaria resistenza

Il 73° Trento Film Festival ha celebrato le storie di resistenza, avventura e scoperta, con…

11 ore ago