Categories: Spettacolo e Cultura

Jackie Chan svela il segreto della sua energia a 71 anni: posso ancora combattere!

Jackie Chan, icona del cinema d’azione e maestro delle arti marziali, ha recentemente ricevuto il Pardo alla Carriera al Locarno Film Festival, un’importante manifestazione cinematografica che si tiene ogni anno in Svizzera. Durante l’evento, Chan ha calcato il tappeto rosso accompagnato da due adorabili peluche a forma di panda, simbolo della sua connessione con la cultura cinese e il suo amato paese natale. La sua presenza ha attirato un gran numero di fan, ansiosi di ottenere un autografo o immortalare il momento in una foto.

Un riconoscimento meritato

Il direttore artistico del festival, Giona A. Nazzaro, ha dedicato parole di elogio a Chan, sottolineando non solo la sua straordinaria carriera, che abbraccia decenni di successi, ma anche la sua abilità unica di integrare le arti marziali con l’umorismo. Questo mix ha creato un marchio di fabbrica che ha conquistato il pubblico di tutto il mondo. Infatti, le sue pellicole non sono solo sinonimo di combattimenti mozzafiato e coreografie spettacolari, ma anche di una comicità che rende i suoi film accessibili a un pubblico di tutte le età.

Un messaggio di resilienza

Durante il suo discorso sul palco di piazza Grande, Chan ha condiviso un ricordo personale risalente ai suoi 17 anni. Raccontando un aneddoto su suo padre, Jackie ha rivelato come il genitore gli avesse chiesto se fosse sicuro di poter ancora combattere a 60 anni. Quella domanda lo ha colpito profondamente, ma oggi, a 71 anni, Chan ha affermato con orgoglio: “Posso ancora combattere.” Questa affermazione non è solo un atto di vanità, ma un segno della sua dedizione e disciplina nel mantenere il suo corpo in forma per affrontare le sfide fisiche che il suo lavoro richiede.

Nel corso della sua carriera, Jackie Chan ha dimostrato che l’invecchiamento non deve necessariamente significare una diminuzione delle capacità fisiche. Con una routine di allenamento rigorosa e una filosofia di vita che enfatizza l’importanza di restare attivi e motivati, Chan è un esempio vivente di come si possa affrontare il passare del tempo. Alcuni dei suoi film iconici includono:

  1. Drunken Master
  2. Police Story
  3. Rush Hour

Queste opere hanno contribuito a definire il genere delle commedie d’azione.

Impegno sociale e messaggio di pace

Oltre alla sua carriera cinematografica, Chan ha dedicato una parte significativa della sua vita a opere di beneficenza. È noto per il suo impegno in progetti che promuovono l’educazione e il benessere dei bambini, sia in Cina che nel resto del mondo. Durante il suo intervento a Locarno, ha lanciato un messaggio di amore e pace, sottolineando l’importanza di unirsi per un futuro migliore. La sua conclusione in italiano, “Ti amo!”, seguita da una serie di baci lanciati al pubblico, ha dimostrato non solo la sua umiltà ma anche la sua genuina connessione con i fan italiani.

La carriera di Jackie Chan è stata segnata da innumerevoli riconoscimenti e premi, ma il Pardo alla Carriera rappresenta un traguardo significativo. È un tributo non solo ai suoi successi artistici, ma anche alla sua capacità di reinventarsi continuamente nel corso degli anni. Chan ha saputo adattarsi ai cambiamenti dell’industria cinematografica, sperimentando nuovi generi e collaborando con giovani talenti, rimanendo sempre una figura centrale nel panorama del cinema globale.

In un’epoca in cui molti artisti si ritirano o limitano le loro apparizioni a un’età avanzata, Jackie Chan dimostra che il vero artista non conosce limiti. La sua affermazione di poter ancora combattere a 71 anni è un invito a tutti a non smettere mai di perseguire le proprie passioni e a mantenere viva la fiamma della creatività, indipendentemente dall’età. Chan continua a sfidare le aspettative e a sorprendere il pubblico, e con ogni nuova apparizione, ci ricorda che la vita è un palcoscenico e che ogni giorno offre l’opportunità di brillare.

Stefania Palenca

Da sempre nutro una forte curiosità per le vicende passate e le tracce che hanno lasciato nel nostro presente. Ho scoperto presto che nulla racconta una storia meglio dei muri di un'antica cattedrale o delle pennellate su una tela impolverata. Mi sono laureata in Storia presso l'Università di Catania, un percorso accademico che mi ha permesso di immergermi nei racconti e nei segreti di questa meravigliosa isola. Durante gli studi, ho perfezionato le mie competenze con un master in Conservazione dei Beni Culturali, comprendendo ancor di più l'importanza di preservare queste ricchezze per le generazioni future. Attraverso i miei articoli, esploro non solo i grandi siti turistici, ma anche i piccoli gioielli meno conosciuti che celano storie straordinarie e avvincenti. Porto i lettori in un viaggio attraverso l'arte e l'architettura, dall'epoca greca a quella normanna, passando per i fasti del Barocco siciliano. Quando non sono impegnata nella ricerca o nella scrittura, mi piace camminare per le vie dei centri storici, partecipare a conferenze e visitare musei e gallerie d'arte. Credo fermamente che ogni pietra, ogni dipinto e ogni edificio abbia una storia da raccontare, ed è mio compito dare voce a queste storie. Vi invito a seguirmi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, scoprendo insieme le meraviglie artistiche e architettoniche che hanno modellato la nostra identità culturale

Recent Posts

Jackie Chan: il declino del cinema d’autore e l’era del business

Jackie Chan, icona del cinema d'azione e maestro delle arti marziali, ha recentemente partecipato al…

2 ore ago

Reijnders trascina il Manchester City alla vittoria con una doppietta contro il Palermo

Il Manchester City ha conquistato la prima edizione dell'Anglo-Palermitan Trophy, un'amichevole che ha visto i…

13 ore ago

Ludovico Peregrini, il ‘Signor No’: un addio a una leggenda

Il 27 giugno 1943, a Como, nasceva Ludovico Peregrini, una figura che avrebbe segnato in…

1 giorno ago

Scoprire l’estate nei parchi acquatici italiani: divertimento e avventure per tutta la famiglia

L'estate in Italia è un periodo di divertimento, relax e refrigerio, e quale modo migliore…

1 giorno ago

Guardiola celebra la memoria di Falcone e Borsellino con una t-shirt speciale

Oggi, il mondo del calcio ha assistito a un gesto significativo che va oltre il…

1 giorno ago

Italian brainrot: un viaggio affascinante tra futurismo e mitologia

Negli ultimi mesi, il fenomeno noto come Italian brainrot ha preso piede sulle piattaforme social,…

1 giorno ago