Isnart: i siti Unesco come motore del turismo, ma serve una strategia promozionale efficace - ©ANSA Photo
L’Italia è un paese ricco di patrimonio culturale e i siti Unesco rappresentano un’importante risorsa per lo sviluppo turistico e territoriale. Recentemente, durante la Borsa Internazionale del Turismo Culturale e l’evento Mirabilia Food&Drink a Catanzaro, l’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche (Isnart) ha presentato dati significativi che evidenziano il potenziale di queste aree, ma anche la necessità di migliorare le strategie promozionali e comunicative.
Il rapporto “Attrattività e posizionamento delle destinazioni siti Unesco per lo sviluppo delle economie locali”, realizzato da Isnart in collaborazione con il network Mirabilia, si basa su 4.000 interviste a turisti e 1.000 a imprenditori locali nei 21 territori coinvolti. I risultati mostrano un cambiamento nelle motivazioni dei turisti: il fattore cultura è ora al primo posto, con il 35% degli intervistati che lo indica come la principale motivazione per visitare l’Italia, cifra che sale al 40% per i turisti stranieri.
Alcuni dati chiave evidenziati nel rapporto includono:
Nonostante i dati positivi, emergono alcune criticità che necessitano di attenzione:
Loretta Credaro, presidente di Isnart, ha sottolineato l’importanza di considerare i siti Unesco come un’opportunità economica. Ha evidenziato la necessità di “fare sistema” e di implementare politiche promozionali di rete, obiettivo che ha portato alla creazione del progetto Mirabilia, coinvolgendo 21 Camere di Commercio e Unioncamere.
Andrea Prete, presidente di Unioncamere, ha aggiunto che la cooperazione tra enti e imprese è fondamentale per valorizzare le aree interne e promuovere un turismo più responsabile e consapevole. La collaborazione con Isnart offre strumenti concreti per progettare e programmare lo sviluppo turistico in modo sostenibile e competitivo, contribuendo così a un futuro migliore per il turismo culturale in Italia.
Dal 14 al 24 ottobre 2023, la Sala del Cenacolo del Complesso di Vicolo Valdina…
La lotta per la vetta del box office italiano continua a essere avvincente, con "Una…
Sabato scorso, Palermo ha vissuto un momento di grande commozione e unità durante una fiaccolata…
Bradley Cooper torna dietro la macchina da presa per la terza volta con il suo…
La città di Palermo è profondamente scossa dall'omicidio di Paolo Taormina, un giovane di soli…
Dopo una pausa estiva, il Teatro Massimo Bellini di Catania riapre le porte alla lirica…