Incappucciati in passerella: il mistero del lancio di The Traitors a Milano - ©ANSA Photo
Milano, 28 ottobre – Un’alba insolita ha avvolto Milano oggi: figure incappucciate, mantelli blu e lanterne accese hanno animato le strade della città. Dalle prime ore del mattino, decine di persone vestite da “traditori” hanno attraversato i luoghi più famosi, da Colonne di San Lorenzo a Piazza Duomo, passando per Corso Garibaldi e Largo Cairoli. Tutto per annunciare l’arrivo di The Traitors Italia, il nuovo reality show originale di Prime Video, condotto da Alessia Marcuzzi, in streaming dal 30 ottobre.
Passanti con il telefono in mano e curiosi si sono fermati a guardare. “Sembrava una processione medievale, ma con un’energia tutta nuova”, ha raccontato Marco, studente di architettura, mentre osservava la scena vicino al Duomo. Gli incappucciati, vestiti con mantelli blu e lanterne accese, hanno sfilato gridando “Traditori!” tra lo stupore generale. La parata si è fermata davanti al Castello Sforzesco, a Largo Cairoli, dove la folla ha potuto ammirare lo spettacolo per qualche minuto.
Secondo gli organizzatori, questa messa in scena è servita a preparare il terreno per il debutto del programma e a immergere Milano nell’atmosfera misteriosa che caratterizza il format. “Volevamo portare un po’ di suspense tra le strade della città”, ha detto un portavoce di Fremantle Italia, la casa di produzione dietro lo show per Amazon MGM Studios.
The Traitors Italia è la versione tricolore di un format già premiato ai BAFTA e agli Emmy. La produzione è firmata Fremantle Italia, in collaborazione con Trentino Film Commission, Azienda per il Turismo Val di Non e Castello del Buonconsiglio. La scelta delle location non è casuale: “Abbiamo voluto mettere in luce alcuni degli angoli più belli del Trentino, portando il gioco tra castelli e paesaggi da fiaba”, ha spiegato uno degli autori.
Il programma sarà in esclusiva su Prime Video: i primi quattro episodi escono il 30 ottobre, gli ultimi due il 6 novembre. Sei puntate in tutto, piene di colpi di scena e strategie, come nel format originale.
A condurre il gioco, e il pubblico, c’è Alessia Marcuzzi, volto noto della tv italiana. “È una sfida nuova anche per me”, ha confessato in una recente intervista. Il cast unisce volti noti e personaggi diversi: Michela Andreozzi, Paola Barale, Filippo Bisciglia, Giancarlo Commare, Giuseppe Giofrè, Pierluca Mariti, Tess Masazza, Alessandro Orrei, Mariasole Pollio, Raiz, Aurora Ramazzotti, Daniele Resconi, Rocco Tanica e Yoko Yamada.
La presenza di attori, musicisti e influencer punta a coinvolgere un pubblico ampio. “Sarà interessante vedere come affronteranno le dinamiche del gioco”, ha osservato Marcuzzi.
Non solo Milano. Il 30 ottobre il cast e la conduttrice saranno ospiti al Lucca Comics & Games 2025 per la presentazione ufficiale dello show. Un’occasione per incontrare i fan e scoprire qualche segreto della produzione. “Abbiamo scelto Lucca perché è un luogo dove mistero e fantasia si incontrano”, hanno detto dalla produzione.
L’evento milanese ha già acceso la curiosità sui social: foto e video degli incappucciati hanno fatto il giro di Instagram e TikTok in pochi minuti. “Non si vede tutti i giorni una parata così in centro”, ha commentato una ragazza in Corso Garibaldi. Ora l’attenzione si sposta sul debutto in streaming: The Traitors Italia riuscirà a ripetere il successo internazionale? La risposta arriverà tra pochi giorni, con l’uscita dei primi episodi su Prime Video.
Roma, 24 ottobre – Halloween è alle porte e, come ogni anno, i grandi parchi…
Roma, 12 giugno 2024 – Nessuna opera pubblica sarà penalizzata per finanziare il Ponte sullo…
Roma, 1 novembre 2023 – Otto danzatori in jeans e t-shirt si muovono tra cori…
Roma, 29 giugno 2024 – Dal 30 ottobre al 25 gennaio 2026, il Museo Carlo…
Napoli, 18 giugno 2024 – James Senese, il sassofonista e voce inconfondibile della musica partenopea,…
Roma, 29 ottobre – Martedì 28, nella storica Sala A di Via Asiago, si sono…