Il tour #AdessoPasta di Masaf-Ismea parte dall'Abruzzo e coinvolge 5 regioni - ©ANSA Photo
Il 12 luglio 2023, Montesilvano, una vivace cittadina sulla costa adriatica dell’Abruzzo, ha dato il via al tour estivo #AdessoPasta, un’iniziativa che celebra la cultura della pasta, promossa dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf) e dall’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (Ismea). Questo evento si è svolto in concomitanza con la tappa Gold del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley, creando un perfetto connubio tra sport e gastronomia, due eccellenze italiane.
La scelta di Montesilvano come location non è casuale; la città è conosciuta per le sue splendide spiagge e la vivace vita estiva, rendendola un punto di incontro ideale per promuovere la pasta, simbolo della tradizione culinaria italiana. Durante l’inaugurazione, il Ministro Lollobrigida ha sottolineato: “Abbiamo unito due eccellenze italiane: la pasta, alimento di qualità apprezzato in tutto il mondo, e i giocatori del campionato italiano di beach volley. Questo progetto, avviato due anni fa, mira a promuovere una sana alimentazione e a valorizzarla attraverso la pratica sportiva.”
L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio, volto a sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza di una dieta equilibrata e sull’adozione di stili di vita salutari. La relazione tra sport e alimentazione è un tema centrale per il Ministero, che punta a stimolare i giovani a scegliere prodotti freschi e di qualità, come la pasta, e a praticare attività fisica regolarmente.
Dopo la tappa di Montesilvano, il tour #AdessoPasta proseguirà in altre quattro regioni italiane, con le seguenti fermate:
Ogni tappa sarà un’opportunità per celebrare non solo la pasta, ma anche le tradizioni culinarie locali, attraverso eventi che coinvolgeranno la comunità e i turisti.
Un elemento distintivo di questo tour è il food truck, che fungerà da casa-base per il villaggio dell’#AdessoPasta. Qui si svolgeranno showcooking guidati da due noti volti del mondo gastronomico: l’influencer Francesca Romana Barberini e la food blogger Stella Menna. Entrambi presenteranno ricette a base di pasta, ispirate alle tradizioni culinarie delle diverse regioni toccate dal tour, con un occhio attento alla sostenibilità economica e ambientale.
Il presidente di Ismea, Livio Proietti, ha sottolineato l’importanza di sostenere la filiera della pasta, non solo come prodotto di punta dell’export italiano, ma anche come simbolo di convivialità e salute. “La pasta è un elemento fondamentale della nostra cultura gastronomica. Vogliamo che tutti comprendano il suo valore non solo dal punto di vista nutrizionale, ma anche come veicolo di socialità e tradizione”, ha dichiarato Proietti.
Il tour #AdessoPasta non è solo una celebrazione della pasta, ma rappresenta anche una piattaforma per discutere temi attuali come la sostenibilità e l’importanza di una dieta equilibrata. In un momento in cui si parla molto di salute e benessere, eventi come questo giocano un ruolo cruciale nel promuovere messaggi positivi e proattivi.
Inoltre, la sinergia tra sport e gastronomia è particolarmente rilevante in un paese come l’Italia, dove la cultura culinaria è strettamente legata alle tradizioni locali e alla socialità. Eventi come il #AdessoPasta tour non solo promuovono i prodotti agroalimentari italiani, ma creano anche opportunità di aggregazione, coinvolgendo famiglie, giovani e sportivi in un contesto di festa e condivisione.
In un periodo in cui il turismo gastronomico sta guadagnando sempre più terreno, il tour #AdessoPasta si presenta come un’importante iniziativa per valorizzare le peculiarità culinarie delle varie regioni italiane, contribuendo così a rafforzare l’immagine del nostro paese come meta di eccellenza gastronomica. Attraverso la promozione di eventi che uniscono sport, cultura e gastronomia, si cerca di creare un legame profondo tra il cibo e le persone, un aspetto fondamentale per la crescita e lo sviluppo sostenibile delle comunità locali.
Il Volo continua a incantare il pubblico con la sua musica che celebra le bellezze…
Dal 14 luglio al 5 settembre 2023, Ravenna si trasferisce a Londra con una mostra…
Il 19 luglio 2023 rappresenta un'importante data per la memoria collettiva italiana, segnando il 33°…
Cresce l’interesse verso pratiche capaci di ristabilire un equilibrio tra corpo, mente e ambiente naturale.,…
La questione della cardiochirurgia pediatrica presso l'ospedale di Taormina è diventata un tema cruciale per…
Da quando Signorini ha preso le redini del Grande Fratello, il volto storico ha guidato…