Il Solinas 2025: storie di vita interrotta e crimine in arrivo con Bambolina e Partners in Crime - ©ANSA Photo
Il Premio Solinas ha celebrato quest’anno il suo 40° anniversario, trasformando La Maddalena, un affascinante arcipelago della Sardegna, nella capitale della scrittura cinematografica italiana. Questa edizione speciale ha visto l’isola diventare un laboratorio creativo a cielo aperto, un luogo di incontro tra sceneggiatori emergenti, produttori, registi e critici, tutti uniti dall’obiettivo di innovare il panorama dell’audiovisivo e riaffermare la centralità degli autori nel processo creativo.
Tra i protagonisti di questa edizione, spicca Bambolina (titolo originale Itaca) di Daniela Mitta e Vittorio Antonacci, vincitore del premio Franco Solinas per il miglior soggetto. La trama si rivela inquietante: racconta la storia di una famiglia apparentemente normale che, durante una vacanza, perde di vista la figlia adolescente, affrontando una dinamica di minimizzazione delle emozioni e delle responsabilità. Questo tipo di narrazione è diventato sempre più attuale, dato il crescente interesse per le storie che affrontano temi di fragilità e vulnerabilità in contesti familiari.
Un altro film di grande rilevanza presentato al Solinas è Vita Interrotta (Il tempo sospeso) di Lorenzo Spinelli, vincitore del Premio Solinas Documentario per il cinema. Questa opera racconta una genealogia della rabbia, partendo dalla figura del nonno partigiano, attivo durante la guerra civile spagnola, fino a giungere al presente, dove un fratello si trova in carcere a causa dei violenti scontri avvenuti durante le manifestazioni degli Indignados a Piazza San Giovanni nel 2011. Spinelli intreccia la storia personale con quella collettiva, creando un racconto che invita alla riflessione sulla memoria storica e sull’eredità dei conflitti passati.
Il Premio Solinas Experimenta Serie 2025, in collaborazione con Rai Fiction, è stato vinto da Partners in Crime, una serie innovativa creata da Marta Sanseverino, Diletta Dan ed Elisa Carriero. Questa serie si distingue per la sua fusione di generi, combinando il true crime con la commedia romantica, creando un prodotto fresco e originale che promette di attrarre un pubblico variegato. La serie è un esempio di come il panorama seriale italiano stia evolvendo, abbracciando nuove narrazioni e stili, dimostrando la versatilità degli autori italiani.
In aggiunta, la borsa di sviluppo intitolata a Valentina Pedicini è stata assegnata a Blue Girl di Marta Pasqualini, mentre una menzione speciale è andata a Casa Dolce Casa di Cécile Khindria e Vittorio Moroni, un’opera che affronta le problematiche relative a un insediamento rom a Nantes. Queste opere evidenziano la volontà del Premio Solinas di supportare progetti che si confrontano con tematiche sociali rilevanti e contemporanee.
L’evento ha visto la partecipazione di ospiti d’eccezione, tra cui giurati di spicco come Peppe Servillo, il quale ha emozionato il pubblico con il concerto “Per far sentire le parole – Omaggio a De André”. Inoltre, sono stati presenti personalità di rilievo nel panorama cinematografico italiano, come Stefano Rulli, Pappi Corsicato e molti altri.
Il fulcro della riflessione durante questa edizione è stato rappresentato dal convegno “Scrivere nella bufera. Le storie hanno ancora il potere di colpire al cuore?”, che ha visto la partecipazione di oltre 160 professionisti del settore. Annamaria Granatello, Presidente e Direttrice del Premio Solinas, ha sottolineato l’importanza di riscoprire una “chiacchiera costruttiva e propositiva” tra autori e produttori, ponendo al centro le storie e chi le scrive.
A completare il programma, la proiezione di tre film iconici nati al Solinas e il nuovo film di Antonio Capuano, L’isola, arricchiscono ulteriormente il panorama culturale e cinematografico italiano, consolidando il ruolo del Premio Solinas come punto di riferimento per la scrittura cinematografica e l’innovazione nel settore.
Leonardo DiCaprio continua a dimostrare il suo potere attrattivo al botteghino con il suo ultimo…
La Milano Fashion Week rappresenta un'importante vetrina per stilisti e designer, dove la creatività si…
Selena Gomez e Benny Blanco hanno ufficialmente coronato il loro sogno d'amore, diventando marito e…
La recente vicenda di un rapimento avvenuto a Vittoria, un comune in provincia di Ragusa,…
La vicenda del 17enne rapito a Vittoria, un comune in provincia di Ragusa, ha suscitato…
Un’operazione condotta dai Carabinieri del Comando per la Tutela Agroalimentare di Roma e Messina ha…