Categories: News locali Sicilia

Il sindaco di agrigento promette: i fatti dimostreranno la verità

Il sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, si è presentato con un atteggiamento risoluto e determinato durante una conferenza stampa presso la sede della stampa estera a Palazzo Grazioli a Roma. L’evento era dedicato alla presentazione del programma della Capitale della Cultura, un progetto di grande rilevanza per la città e per l’intera Sicilia. Nonostante le polemiche recenti, come l’utilizzo di cartelli sgrammaticati e le infiltrazioni d’acqua nel teatro che ospiterà il presidente Sergio Mattarella il prossimo 18 gennaio, Miccichè ha affermato con fermezza: “Noi andiamo avanti, siamo ben felici di andare avanti e sicuramente i fatti ci daranno ragione”.

Critiche sui cartelli stradali

Le critiche riguardanti i cartelli stradali, che hanno suscitato risate e disapprovazioni tra cittadini e turisti, sono state attribuite a una ditta incaricata dall’ANAS per il restyling della segnaletica. Miccichè ha chiarito che l’amministrazione comunale non era a conoscenza di queste scelte e ha espresso rammarico per l’immagine di Agrigento compromessa da “gravi errori” di comunicazione. Ha sottolineato:

  1. “Ripeto, non sapevamo niente di niente”.
  2. L’amministrazione locale non ha avuto voce in capitolo su una questione che ha impattato negativamente sulla percezione della città.

Infiltrazioni d’acqua nel teatro

In merito alle infiltrazioni d’acqua nel teatro, il sindaco ha mantenuto un tono rassicurante, affermando: “Assolutamente no, è un problema già noto”. Ha spiegato che una squadra di edilizia acrobatica è al lavoro per risolvere la situazione in vista della visita del capo dello Stato. Sebbene non potesse fornire dettagli tecnici sull’accaduto, ha riconosciuto che inconvenienti possono verificarsi in un cantiere attivo.

Possibile commissariamento del Comune

Un altro tema caldo è quello del possibile commissariamento del Comune, ipotesi ventilata a causa delle polemiche. Miccichè ha risposto con decisione: “L’ho letto anche io… io rispetto chi sta sopra di me, ma penso che non ne abbiamo bisogno”. Questa affermazione evidenzia la sua volontà di mantenere il controllo della situazione e di non cedere a pressioni esterne, sottolineando la capacità dell’amministrazione di gestire le difficoltà.

Infine, riguardo alla presenza del governatore della Sicilia, Renato Schifani, che si trovava a Roma ma non ha partecipato all’evento, Miccichè ha rassicurato che l’assessore Francesco Scarpinato era presente, dimostrando che la Regione non ha abbandonato la città. Ha affermato: “Devo dire che il presidente Schifani è sempre stato vicino a noi e si è sempre interessato del nostro territorio”, ribadendo la fiducia nel supporto regionale.

Le parole di Miccichè non solo cercano di stemperare le tensioni, ma mirano a costruire un’immagine di Agrigento come una città resiliente, pronta ad affrontare le sfide e a valorizzare il proprio patrimonio culturale. La conferenza stampa ha rappresentato un momento importante per il sindaco, non solo per affrontare le critiche, ma anche per ribadire il suo impegno per il futuro della città, in un contesto più ampio di riqualificazione e valorizzazione culturale.

Agrigento, con la sua storia millenaria e il suo patrimonio artistico, merita un’attenzione particolare. Miccichè si è dimostrato pronto a battersi affinché la città possa essere riscoperta e apprezzata non solo dai turisti, ma anche dai suoi abitanti. La determinazione del sindaco, unita alla volontà di risolvere i problemi, potrebbe rivelarsi un fattore chiave nel processo di rinascita e sviluppo della città, in un periodo in cui la cultura e il turismo rappresentano opportunità fondamentali per il rilancio economico e sociale del territorio.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Roma Arte in Nuvola: un viaggio affascinante tra Corea e arte contemporanea

La manifestazione Roma Arte in Nuvola torna con la sua quinta edizione, promettendo di essere…

44 minuti ago

Angelina Mango sorprende con l’uscita del nuovo album Caramé

L'uscita del nuovo album di Angelina Mango, intitolato Caramé, rappresenta un momento significativo nella carriera…

3 ore ago

Un addio straziante: il funerale del giovane ucciso a Palermo

Un dolore inconsolabile ha avvolto Palermo in occasione del funerale di Paolo Taormina, il ventunenne…

6 ore ago

La verità sulla scomparsa di Diane Keaton: il dramma della polmonite svelato dalla famiglia

Diane Keaton, una delle attrici più iconiche di Hollywood, è morta l'11 ottobre a causa…

11 ore ago

Palermo: un giovane perde la vita, l’indagato rimane in carcere

La cronaca di Palermo è segnata da un tragico episodio avvenuto nel fine settimana. Paolo…

24 ore ago

Vasco Rossi porta sorrisi ai bambini ricoverati al ‘Rizzoli’ di Bologna

Un pomeriggio indimenticabile ha avuto luogo all'Istituto Ortopedico 'Rizzoli' di Bologna, dove il famoso rocker…

1 giorno ago