Il ritorno del cinema internazionale al Festival Tribeca di Lisbona - ©ANSA Photo
Lisbona, 30 ottobre 2024 – Tre giorni di cinema internazionale e incontri con gli autori animano Lisbona da oggi fino al primo novembre con la seconda edizione del Tribeca Festival di Lisbona. L’evento, versione europea del famoso festival newyorchese fondato da Robert De Niro, Jane Rosenthal e Craig Hatkoff, porta in città film, dibattiti e ospiti di spicco, trasformando alcuni dei luoghi più noti della capitale portoghese in un vero e proprio crocevia creativo. Nato nel 2002 dopo gli attentati dell’11 settembre, il festival newyorkese voleva sostenere la rinascita culturale ed economica di una città ferita. Oggi, a oltre vent’anni di distanza, la sua versione lisboeta raccoglie lo stesso spirito: dare voce alle storie per aprire un dialogo.
Unicorn Factory, Teatro Ibérico e Convento do Beato sono i luoghi scelti per ospitare proiezioni, incontri e podcast dal vivo. Già dalle prime ore si respira un’aria di festa e attesa. “Lisbona è pronta a diventare un punto di riferimento per il cinema europeo”, ha detto uno degli organizzatori durante l’apertura. Il pubblico, composto da tanti giovani ma anche da addetti ai lavori, si è radunato davanti alla Unicorn Factory sin dal tardo pomeriggio, in attesa del film d’apertura.
Mercoledì 30 ottobre alle 20.30 ha preso il via la rassegna con l’anteprima europea di “In the Hand of Dante” firmata da Julian Schnabel. L’artista e regista americano, celebre per il suo stile visivo unico e per film come “Lo scafandro e la farfalla”, ha presentato il suo nuovo lavoro di fronte a una sala gremita. “Raccontare storie vuol dire anche mettersi in gioco”, ha detto Schnabel in un breve incontro con la stampa. Il film, tratto dall’omonimo romanzo di Nick Tosches, mescola passato e presente in un racconto che unisce letteratura e mistero.
Tra i protagonisti di questa edizione c’è anche il regista messicano Michel Franco, che porta a Lisbona il suo ultimo film, “Dreams”. Franco, già premiato a Cannes, si è detto “felice di poter confrontarsi con un pubblico internazionale”, sottolineando come il festival rappresenti “un’occasione per parlare di temi che riguardano tutti”. La proiezione del film è in programma giovedì sera al Teatro Ibérico, seguita da un dibattito aperto con spettatori e critici.
Non mancano nemmeno i volti noti del cinema e della tv. Tra gli ospiti più attesi ci sono Meg Ryan, icona delle commedie romantiche americane; Giancarlo Esposito, attore italoamericano famoso per “Breaking Bad” e “The Mandalorian”; l’inglese Kim Cattrall, indimenticabile Samantha Jones di “Sex and the City”; e Edie Falco, protagonista de “I Soprano”. Gli incontri con il pubblico si svolgeranno tra giovedì e venerdì in diversi spazi della città.
Il tema di questa seconda edizione è chiaro: “il potere delle storie di creare dialogo”. E si vede nella varietà degli eventi in programma. Oltre alle proiezioni, ci saranno workshop per giovani autori, tavole rotonde su cinema e società, registrazioni dal vivo di podcast sulle nuove tendenze audiovisive. “Vogliamo che Lisbona diventi un laboratorio aperto tutto l’anno”, ha spiegato Jane Rosenthal in collegamento video da New York.
Per Lisbona è una scommessa importante. Le autorità locali hanno sostenuto il progetto fin dall’inizio, convinte che il festival possa alzare il profilo internazionale della città. Gli organizzatori stimano oltre 10mila spettatori in tre giorni. Un segnale forte, dicono gli operatori culturali, che il cinema resta uno strumento potente per incontrarsi e crescere insieme.
Milano, 30 ottobre 2023 – Dal 1° novembre Sky accende un nuovo canale: Sky Collection,…
Palermo, 13 giugno 2024 – Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha commentato stamattina…
Roma, 28 ottobre – Questa mattina, un gruppo di giovanissimi musicisti dell’associazione Sanitansamble di Napoli…
Roma, 24 ottobre – Halloween è alle porte e, come ogni anno, i grandi parchi…
Roma, 12 giugno 2024 – Nessuna opera pubblica sarà penalizzata per finanziare il Ponte sullo…
Roma, 1 novembre 2023 – Otto danzatori in jeans e t-shirt si muovono tra cori…