Categories: News locali Sicilia

Il Premio internazionale Navarro premia Perricone e Anello: una celebrazione dell’eccellenza

Si è tenuta a Sambuca di Sicilia, un affascinante comune in provincia di Agrigento, la sedicesima edizione del Premio Internazionale Navarro 2025, accompagnata dal IX Convegno di studi Navarriani. Quest’anno, il tema centrale è stato “Le dimensioni dell’io in Emanuele Navarro della Miraglia e in Luigi Pirandello”, attirando un vasto pubblico di studiosi e appassionati di letteratura siciliana. L’evento si è svolto presso la Sala Convegni della Sicilbanca, un luogo significativo per la comunità locale, che ha accolto con entusiasmo i partecipanti.

La cerimonia di premiazione è stata sostenuta da diverse realtà culturali e sociali, tra cui il Lions Club Sambuca Belice, la Fondazione Sicana, la Fondazione Verga, Agrigento Capitale della Cultura, il Centro Studi Adranon e il Team Sicilia my love. L’importanza di questa manifestazione non risiede solo nei premi assegnati, ma anche nel suo ruolo di promozione della cultura siciliana, contribuendo a rafforzare l’identità locale attraverso l’arte e la letteratura.

il premio navarro: un riconoscimento alla diversità culturale

Il Premio Navarro si distingue per la sua diversità, accogliendo opere in prosa, versi e saggistica nelle sezioni dedicate sia agli adulti che ai giovani. Quest’anno, un particolare rilievo è stato dato alla sezione speciale in collaborazione con l’Archivio di Stato di Agrigento, che ha introdotto il contest letterario “Ispirazioni d’archivio”. Questa iniziativa ha offerto agli autori l’opportunità di interagire con la storia e il territorio, stimolando una riflessione profonda e un dialogo creativo tra il passato e il presente.

premi speciali e riconoscimenti

Tra i premi speciali conferiti dalla Giuria, spiccano le menzioni a Rosario Perricone e Laura Anello, figure di spicco nel panorama culturale siciliano.

  1. Rosario Perricone è stato premiato per la sua dedizione alla tutela e alla promozione dell’antropologia culturale e della museologia internazionale delle marionette. Questo riconoscimento evidenzia l’importanza delle tradizioni popolari e delle arti performative, parte integrante del patrimonio culturale siciliano.

  2. Laura Anello, ideatrice e fondatrice de “Le Vie dei Tesori”, è stata premiata per il suo lavoro come giornalista e manager culturale. La sua iniziativa ha rivoluzionato il modo in cui i siciliani e i turisti esplorano e valorizzano il patrimonio culturale della Sicilia.

Altri premi sono stati conferiti a:

  • Evelina Maffei, per la sua apertura della scuola alla cultura del territorio, sottolineando l’importanza dell’educazione attraverso la valorizzazione delle tradizioni locali.
  • Fabrizio Bocchino, per i suoi risultati in astrofisica, un campo in continua evoluzione che affascina giovani e adulti.
  • Margherita Orlando, per il suo impegno nel promuovere l’immagine di Agrigento Capitale della Cultura.

Un premio alla memoria è stato consegnato ai figli della prof.ssa Francesca Barone, in riconoscimento del suo contributo alla cultura e alla formazione.

un faro di cultura e creatività

La sedicesima edizione del Premio Internazionale Navarro non è stata solo un momento di celebrazione, ma anche un’occasione per riflettere sull’importanza della cultura nella società contemporanea. La presenza di studiosi, artisti e appassionati ha dimostrato che l’impegno per la valorizzazione del patrimonio culturale è un obiettivo condiviso, capace di unire diverse generazioni e sensibilità. Con un programma ricco di eventi e iniziative, il Premio Navarro continua a rappresentare un faro di cultura e creatività nella splendida cornice della Sicilia.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Paolantoni svela la sua audace promessa scudetto in pelliccia a Ferragosto

Francesco Paolantoni, il noto comico partenopeo, ha mantenuto una promessa che ha catturato l'attenzione di…

7 ore ago

Fabio Concato rivela la sua battaglia contro il tumore e annulla i concerti

Fabio Concato, uno dei cantautori più amati della musica italiana, ha recentemente condiviso una notizia…

16 ore ago

Eleven Madison Park torna alle origini: il ritorno della carne nel menu

Il celebre ristorante Eleven Madison Park, situato nel cuore del Flatiron District a New York,…

19 ore ago

Inzaghi lancia un ultimatum: Voglio risultati concreti

Il Palermo si prepara a un esordio di stagione carico di attese e speranze. Il…

1 giorno ago

Fedez in guerra: scontro con Tony Effe, Elodie e Ilaria Salis

La scena musicale italiana ha recentemente vissuto un momento di grande fermento, grazie a un…

1 giorno ago

Stallone on stage: un riconoscimento inaspettato al Kennedy Center di Trump

Sylvester Stallone, l’icona di Hollywood nota per i suoi ruoli in film epocali come "Rocky"…

1 giorno ago