Il pipistrello: un san silvestro da standing ovation all'opera di roma - ©ANSA Photo
L’Opera di Roma si prepara a festeggiare l’arrivo del nuovo anno con un evento che unisce danza, musica e un’atmosfera festosa. Dopo il successo de “Lo Schiaccianoci” di Čajkovskij, il palcoscenico del Teatro Costanzi ospiterà “Il Pipistrello”, un balletto che incanterà gli spettatori fino al 5 gennaio. L’evento di apertura, “San Silvestro all’Opera”, avrà luogo il 31 dicembre alle ore 19, dando inizio a un periodo di festeggiamenti ricco di arte e cultura.
Quest’anno non è solo un’occasione per festeggiare, ma anche per rendere omaggio a Roland Petit, il leggendario coreografo francese, in occasione del centenario della sua nascita. “Il Pipistrello”, un balletto umoristico, è stato creato da Petit nel 1979 e trae ispirazione dall’operetta di Johann Strauss figlio. La coreografia è stata ripresa da Luigi Bonino, che ha saputo mantenere viva l’essenza del lavoro originale, rendendolo accessibile e coinvolgente per il pubblico contemporaneo.
Ambientato nella frizzante Belle Époque, “Il Pipistrello” racconta le disavventure di un marito, Johann, che di sera si trasforma in un misterioso pipistrello, mettendo a dura prova il suo matrimonio. Con un mix di romanticismo e ironia, la storia si dipana tra valzer, can-can e un turbinio di gonne e volants. Petit stesso ha descritto l’opera come una celebrazione della trasgressione: “Questa storia non è molto morale, ma ‘una volta si può peccare’”.
La Compagnia di Danza dell’Opera di Roma, composta da étoile, primi ballerini, solisti e il Corpo di Ballo, darà vita a questo spettacolo, con interpretazioni che promettono di rimanere nella memoria del pubblico. Ecco i punti salienti del cast:
Il 9 maggio segna un momento di grande importanza per la letteratura contemporanea italiana con…
La Pasqua in Romagna rappresenta un'opportunità unica per gli amanti della natura e dell'avventura, grazie…
L'incontro tra generazioni diverse può rivelarsi un momento magico e, lo scorso 24 ottobre, questo…
Il viaggio gastronomico di Gaetano Procopio, nuovo executive chef dell'hotel Metropole di Taormina, è un…
Il Regno Unito sta attraversando un periodo di profonda trasformazione, che lo sta riportando tra…
La prima edizione del Premio Magis Bancomat è ufficialmente partita, portando con sé un carico…