Categories: Arte

Il mondo si risveglia: l’impennata dei viaggi intorno al globo

Negli ultimi anni, il desiderio di viaggiare attorno al mondo ha guadagnato una crescente popolarità tra gli italiani. Subito dopo l’acquisto di una casa, circumnavigare il pianeta è diventato uno dei sogni più ambiti, rappresentando non solo un’opportunità di esplorazione, ma anche un simbolo di libertà e realizzazione personale. Secondo recenti statistiche, il numero di viaggiatori che scelgono di intraprendere un tour globale è aumentato notevolmente, passando da 200 a quasi 500 all’anno negli ultimi dieci anni. Questo fenomeno è alimentato da diverse motivazioni: c’è chi parte dopo la laurea, chi lo considera il viaggio ideale per la luna di miele, chi lo inserisce in un anno sabatico e chi, infine, lo regala come premio al raggiungimento della pensione.

la varietà di opzioni per viaggiare

Il viaggio attorno al mondo si adatta a ogni tipo di viaggiatore e a ogni fascia di budget. I costi dei voli hanno subito una notevole riduzione, permettendo l’acquisto di biglietti ‘Round the World’ a prezzi simili a quelli di un singolo volo intercontinentale. Inoltre, la flessibilità nei tempi di viaggio è aumentata; ad esempio, un viaggio di nozze intorno al mondo può durare in media tre settimane. Questo approccio non riguarda solo tempo e denaro, ma anche esperienza. Dal primo viaggio compiuto da Ferdinando Magellano oltre 500 anni fa, l’idea di circumnavigare la Terra è rimasta un’impresa affascinante. Anche tra gli astronauti, la vista del nostro Pianeta blu dallo spazio è considerata l’emozione più intensa.

pianificazione dell’itinerario

Sebbene partire per un viaggio attorno al mondo sia diventato più accessibile, organizzare un itinerario completo richiede una pianificazione attenta. È fondamentale costruire un percorso che consideri vari fattori, come:

  1. Climi delle diverse destinazioni
  2. Fusi orari
  3. Combinazioni di voli
  4. Tappe da visitare in modo armonioso

Per chi desidera facilitare questa fase di preparazione, molti operatori turistici offrono pacchetti che includono il giro del mondo. Tuttavia, GoWorld si distingue come l’unico specialista esclusivamente dedicato a questo tipo di esperienza. Il team di GoWorld vanta membri esperti, come il giornalista Matteo Pennacchi, noto per aver realizzato numerosi giri del mondo, tra cui il primo viaggio interattivo e un tour da record senza soldi né bagagli.

opportunità di viaggio uniche

Da oltre dieci anni, GoWorld propone itinerari vari e personalizzabili: dai percorsi classici a quelli tematici, come il tour delle 7 Meraviglie del Mondo o il giro delle spiagge più belle. Le possibilità sono pressoché infinite. Un viaggio di nozze, ad esempio, può trasformarsi in un tour da sogno in soli 21 giorni, toccando mete iconiche come Dubai, Bangkok, Bali, Sydney, Los Angeles e New York, con un costo che parte da 5.890 euro, voli inclusi.

Oltre ai viaggi aerei, un’altra opzione in crescita è rappresentata dalle crociere attorno al mondo. Questi itinerari, che possono durare dai 3 ai 5 mesi, possono ospitare fino a 6.000 passeggeri a bordo, offrendo un’esperienza unica di esplorazione. Per coloro che preferiscono restare con i piedi per terra, c’è anche la possibilità di un giro del mondo attraverso le ferrovie: un viaggio di 80 giorni a bordo di treni di lusso, tra cui l’iconico Orient Express, che attraversa 4 continenti, 13 Paesi e oltre 20 città.

Le esperienze di viaggio attorno al mondo non sono solo avventure individuali, ma possono anche rappresentare momenti di condivisione e connessione con altre culture. L’incontro con persone di diverse nazionalità e tradizioni arricchisce ogni viaggio, offrendo spunti di riflessione e opportunità di crescita personale. In un mondo sempre più globalizzato, il giro del mondo diventa quindi un’esperienza di vita che va oltre il semplice spostamento, trasformandosi in un’occasione per esplorare non solo nuove destinazioni, ma anche se stessi.

Per maggiori informazioni sulle offerte e i pacchetti disponibili, è possibile consultare il sito girodelmondo.net, dove si possono trovare ulteriori dettagli e suggerimenti per pianificare il proprio viaggio da sogno.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Published by
Saverio De Luca

Recent Posts

Il costo del ponte: 60 volte superiore all’autostrada più costosa

L'argomento del ponte sullo Stretto di Messina continua a suscitare vivaci polemiche, in particolare dopo…

5 ore ago

Harry e Meghan: il nuovo capitolo della loro avventura con Netflix

Dopo mesi di speculazioni e voci riguardanti possibili tensioni tra il principe Harry e Meghan…

6 ore ago

Un tributo a Paolo Giaccone: la memoria di un medico contro la mafia

Oggi, al Policlinico di Palermo, si è svolta una solenne cerimonia per commemorare Paolo Giaccone,…

12 ore ago

Scopri il fascino delle antiche botteghe artigiane di San Mauro Castelverde

A San Mauro Castelverde, un comune incantevole nel cuore delle Madonie, è stato recentemente inaugurato…

14 ore ago

Lenergy Pisa conquista il titolo di campione d’Italia nel beach soccer

Il Lenergy Pisa beach soccer ha recentemente conquistato il titolo di campione d'Italia per la…

17 ore ago

Jackie Chan: il declino del cinema d’autore e l’era del business

Jackie Chan, icona del cinema d'azione e maestro delle arti marziali, ha recentemente partecipato al…

1 giorno ago