Categories: News locali Sicilia

Il comune di Sciacca interviene in una casa invasa da 25 cani

Sciacca, 6 giugno 2024 – Venticinque cani stipati in un appartamento nel cuore di Sciacca, provincia di Agrigento. Una situazione che ha spinto il sindaco a firmare questa mattina un’ordinanza urgente per portare via gli animali e sistemarli in strutture adeguate. Tutto è scattato dopo mesi di lamentele e proteste dei condomini, esasperati dal continuo via vai di rumori, dagli odori forti e dalle condizioni igieniche ormai insostenibili.

Un appartamento trasformato in rifugio per cani

La polizia municipale conferma che la presenza di 25 cani in quell’abitazione non era una novità. I vicini avevano più volte chiesto l’intervento delle autorità, stanchi di convivere con una situazione fuori controllo. “Non si poteva più stare in casa – racconta una residente del piano superiore, che preferisce rimanere anonima –. L’odore era insopportabile, i latrati non davano tregua. E avevamo paura per la salute dei nostri figli”.

All’interno dell’appartamento le condizioni erano pessime. Gli operatori hanno trovato animali ammassati tra cucce improvvisate e ciotole sporche. Molti erano meticci di piccola taglia, alcuni denutriti, altri visibilmente trascurati. “Escrementi ovunque, finestre chiuse e un’aria irrespirabile”, racconta uno degli agenti intervenuti.

L’intervento decisivo delle forze dell’ordine

L’operazione è partita poco dopo le 9.30. Sul posto sono arrivati gli accalappiacani del Comune, supportati dai carabinieri di Sciacca e dalla polizia municipale. Non era la prima volta che si tentava di intervenire: in passato la proprietaria si era opposta, rifiutandosi di consegnare gli animali e barricandosi in casa.

Anche questa mattina la donna ha provato a ostacolare l’intervento, ma dopo un breve confronto con i carabinieri ha dovuto arrendersi. “Abbiamo lavorato nel rispetto della legge e con la massima attenzione al benessere dei cani”, ha spiegato un funzionario comunale. Gli animali sono stati caricati con cura su furgoni attrezzati e portati nei canili convenzionati con il Comune.

Visite veterinarie e futuro incerto per i cani

Arrivati nelle strutture, i cani saranno visitati dai veterinari per valutare le loro condizioni di salute. L’assessore al Randagismo, Agnese Sinagra, ha commentato: “Abbiamo messo fine a una situazione insostenibile, che non rispettava in alcun modo gli animali”. E ha aggiunto: “Situazioni del genere finiscono spesso per diventare maltrattamenti. Il Comune farà di tutto per evitare che succeda di nuovo”.

Secondo quanto riferito dagli uffici comunali, alcuni cani potrebbero essere affidati ad associazioni animaliste locali per l’adozione, ma solo dopo aver completato tutti i controlli sanitari. Non è escluso che venga aperta un’indagine per verificare eventuali responsabilità penali della proprietaria.

Il quartiere torna a respirare

Nel primo pomeriggio, davanti all’ingresso in via Cappuccini, alcuni residenti si sono fermati a guardare i furgoni allontanarsi. Qualcuno ha tirato un sospiro di sollievo, altri hanno scambiato qualche parola con gli operatori. Una signora anziana, appoggiata al bastone, ha bisbigliato: “Era ora che qualcuno intervenisse”. Sul marciapiede, una ciotola rovesciata è rimasta lì, abbandonata nella fretta.


SEO

Meta title: Sciacca, sgomberati 25 cani da un appartamento: trasferiti nei canili
Meta description: Sciacca, 25 cani prelevati da un appartamento in condizioni precarie: trasferiti nei canili comunali dopo mesi di proteste dei vicini.
Frase chiave Yoast: Sciacca sgombero cani

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Galvagno nel mirino: nuove accuse di falso e truffa

Palermo, 8 giugno 2024 – Un nuovo avviso di conclusione indagini è stato notificato giovedì…

4 ore ago

300 milioni di euro dal Pnrr Cultura per il restauro di parchi e giardini storici

Roma, 20 giugno 2024 – Il Ministero della Cultura ha annunciato un investimento da 300…

5 ore ago

Quattordicenne scoperto con due pistole nello scooter: arresto choc a Palermo

La recente cronaca nera italiana riporta alla luce episodi inquietanti legati alla presenza di armi…

8 ore ago

La Mangiaunta di Giano dell’Umbria: un viaggio tra i sapori dell’olio d’oliva

Giano dell'Umbria si appresta a vivere un evento imperdibile: la Mangiaunta, un festival dedicato all'olio…

10 ore ago

La coraggiosa denuncia di una bimba: abusi da parte dei genitori a Telefono Azzurro

La recente vicenda di una bimba che ha denunciato abusi subiti da parte dei genitori…

13 ore ago

Verdone e il cast di Vita da Carlo incantano con la colonna sonora di Acqua e Sapone

L'evento del red carpet della Festa del Cinema di Roma ha rappresentato un momento di…

16 ore ago