Giovani europei e la sfida globale della transizione energetica - ©ANSA Photo
L’European Youth Energy Forum, tenutosi a Catania, ha rappresentato un’importante occasione di incontro per oltre cento giovani provenienti da 79 Paesi europei e mediterranei, selezionati tra 862 candidature. Questo evento, promosso dall’European Youth Energy Network (EYEN), dall’International Renewable Energy Agency (IRENA) Youth e dal Consiglio Nazionale Giovani, ha visto la collaborazione scientifica di Enel Foundation. Il forum ha avuto come obiettivo principale la discussione su temi cruciali come la transizione energetica, l’equità, la cooperazione euro-mediterranea e le opportunità di carriera nel settore green.
Il forum si è svolto all’Enel Innovation Hub & Lab, un ambiente che rappresenta l’impegno dell’azienda nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni sostenibili. Tra i partecipanti, ha catturato l’attenzione la figura di Tommaso Dumontel, un giovane romano di 27 anni, che ha condiviso la sua esperienza durante la giornata finale. “È una giornata particolarmente importante poiché, grazie a Enel, sono qui per usufruire di un’occasione davvero unica per conoscere studenti e professionisti da tutto il mondo”, ha dichiarato Dumontel, sottolineando l’importanza di questo evento per i giovani impegnati nella transizione energetica.
Nonostante il focus principale del meeting fosse il Mediterraneo, i partecipanti provenivano da oltre 70 Paesi, tra cui Canada, Messico e Ghana. Questa diversità ha messo in luce come la transizione energetica non sia solo una questione locale, ma una sfida globale. Dumontel ha affermato: “Questo ci fa capire come la transizione energetica sia una sfida globale e quindi, se non lavoriamo tutti insieme, non la ‘portiamo a casa’”. La consapevolezza di questo fatto è fondamentale, poiché il cambiamento climatico e la necessità di adottare fonti di energia rinnovabile richiedono un impegno collettivo che trascende i confini nazionali.
Durante il forum, i partecipanti sono stati suddivisi in dodici gruppi tematici, ognuno focalizzato su aspetti specifici della transizione energetica. Dumontel è stato assegnato al gruppo dedicato alla diplomazia energetica, con l’obiettivo di sviluppare delle “policy proposal” da presentare alle istituzioni. “Questo è un modo per mettere in pratica le nostre conoscenze”, ha spiegato, “cercando di fare qualcosa di concreto anziché, come giovani, di ‘puntare il dito’. Vogliamo indirizzare in modo costruttivo quello che per noi è il futuro dell’energia”.
In aggiunta alla diplomazia energetica, altri temi trattati hanno incluso:
I giovani sono stati incoraggiati a pensare in modo critico e a proporre idee innovative per un futuro energetico più sostenibile. La creatività e l’impegno dei partecipanti sono emersi durante le sessioni di brainstorming, dove sono state esplorate soluzioni per rendere le energie rinnovabili più accessibili e convenienti per tutti.
Il forum ha anche dedicato tempo alla formazione e allo sviluppo professionale, con workshop e seminari che hanno fornito ai partecipanti competenze pratiche nel campo delle energie rinnovabili. Queste attività sono state progettate per equipaggiare i giovani con gli strumenti necessari per affrontare le sfide del futuro e per prepararli a carriere nel settore green, in continua espansione.
In conclusione, l’European Youth Energy Forum ha rappresentato un passo significativo verso una maggiore consapevolezza e azione collettiva per la transizione energetica. La presenza di giovani provenienti da tutto il mondo ha dimostrato che, nonostante le differenze culturali e geografiche, c’è un obiettivo comune: costruire un futuro sostenibile per le generazioni a venire.
Le isole minori italiane rappresentano un patrimonio naturale e culturale di inestimabile valore, ma non…
L'autunno a Livigno, nel cuore pulsante dell'Alta Valtellina, trasforma il paesaggio in una tavolozza di…
Il presidente dell'Assemblea regionale siciliana, Gaetano Galvagno, ha recentemente espresso il suo rammarico per la…
La sicurezza nei centri urbani è un tema di crescente rilevanza, e gli episodi di…
Roma, la città eterna, si prepara a vivere un evento straordinario che celebra l'essenza di…
Il clima politico in Sicilia sta attraversando una fase di crescente tensione. Il governo di…