Gardaland festeggia 50 anni di magia e avventure indimenticabili - ©ANSA Photo
Il Parco Gardaland, un vero e proprio simbolo di divertimento, avventura e magia, festeggia un traguardo straordinario: il suo 50° anniversario. Inaugurato il 19 luglio 1975 sulle incantevoli rive del Lago di Garda, il parco ha rivoluzionato il modo di vivere il tempo libero in Italia, offrendo un’esperienza di intrattenimento senza precedenti.
Negli anni Settanta, l’Italia stava vivendo un periodo di grande cambiamento. Con le autostrade che collegavano le diverse regioni, le famiglie iniziarono a scoprire il piacere delle gite e delle nuove esperienze. In questo contesto, Gardaland si presentava come un sogno: un luogo dove il divertimento sembrava non avere limiti. Le prime giostre, come il celebre “Magic Mountain”, non rappresentavano solo un’innovazione in termini di attrazioni, ma anche un’apertura verso un futuro di svago e intrattenimento completamente inedito.
Col passare degli anni, Gardaland ha dimostrato una straordinaria capacità di evolversi, adattandosi alle nuove tendenze e ridefinendo il concetto stesso di parco tematico in Italia. Oggi, Gardaland è un punto di riferimento per il tempo libero, capace di attrarre visitatori da ogni angolo del paese e oltre. Con un indotto che coinvolge oltre 3.500 strutture ricettive nelle vicinanze e un impatto occupazionale che ha superato le 50 mila unità, il parco è un motore economico per la regione.
Stefano Cigarini, amministratore delegato di Gardaland Resort, ha dichiarato: “Gardaland è lo specchio dell’evoluzione del tempo libero e della società italiana”. Da un’apertura limitata a pochi mesi all’anno, il parco oggi è attivo per dieci mesi all’anno, accogliendo milioni di visitatori.
In cinquant’anni, Gardaland ha accolto circa 100 milioni di visitatori, un numero che equivale a quasi due visite per ogni italiano. Ogni visita è accompagnata da ricordi indelebili: esperienze condivise con amici, familiari o partner. Cigarini sottolinea come Gardaland abbia segnato la storia del costume e della società italiana, diventando un sinonimo di divertimento per generazioni di visitatori.
Nel 2006, Gardaland è entrato a far parte del gruppo Merlin Entertainments, il secondo operatore mondiale nel settore delle attrazioni. Questo passaggio ha dato nuovo slancio allo sviluppo del parco, trasformandolo in un vero e proprio resort. Oggi, il parco offre non solo attrazioni di ultima generazione, ma anche eventi stagionali, tre hotel tematizzati, il Legoland® Water Park – l’unico in Europa – e il Sea Life Aquarium, il primo acquario tematico in Italia.
Gardaland continua a mantenere la sua missione originale di offrire esperienze coinvolgenti per tutte le età. Con le nuove attrazioni della stagione 2025, il parco punta a un pubblico intergenerazionale, presentando:
Le celebrazioni per il 50° anniversario culmineranno il 19 luglio con il “50th Anniversary Party”, una serata-evento che ripercorrerà cinquant’anni di musica e costume. La lineup prevede l’esibizione esclusiva dei The Trammps e di artisti contemporanei come Francesca Michielin, Boomdabash, Rkomi, Sarah Toscano, Alex Wyse e Riki. Un evento che celebrerà il passato e guarderà al futuro, trasmesso in diretta nazionale.
Le celebrazioni non si fermeranno qui; anche dopo l’estate, Gardaland ha in programma una serie di appuntamenti speciali e iniziative che accompagneranno il pubblico stagione dopo stagione, confermando la sua posizione come una delle principali destinazioni turistiche italiane. La storia di Gardaland è una storia di innovazione, divertimento e un continuo dialogo con le generazioni, un legame che promette di rimanere forte anche nei prossimi cinquant’anni.
Sky Italia ha ufficialmente annunciato l'uscita di due figure chiave della sua dirigenza: Marzio Perrelli,…
Un'incredibile opportunità per gli amanti della letteratura si profila all'orizzonte con "Il libro possibile", la…
Recentemente, uno dei tesori artistici più significativi della nostra storia è stato trasferito a Roma…
Robbie Williams ha recentemente incantato il pubblico di Trieste, confermandosi come "the king" dell'intrattenimento. Con…
Oggi, il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha inaugurato con entusiasmo la mostra "La memoria…
Oggi, la viabilità siciliana compie un significativo passo avanti con l'apertura al traffico del ponte…