Categories: Eventi

Futuradio: un viaggio sonoro tra musica e cultura dallo Stabile di Bolzano

L’evento “Futuradio”, che si svolgerà dal 24 al 26 ottobre presso il Teatro Stabile di Bolzano, rappresenta un’importante iniziativa di Rai Radio3 in collaborazione con Rai Com. Questo evento non è solo un’opportunità per festeggiare la cultura radiofonica, ma anche un momento di riflessione sulle sfide e le opportunità del futuro. Durante tre giorni di incontri, si alterneranno sul palco conduttori e conduttrici delle varie trasmissioni di Rai Radio3, offrendo un programma che spazia dalla scienza alla musica, dal teatro alla cultura.

il programma di futuradio

Il programma di “Futuradio” è ricco di eventi stimolanti. Ecco alcuni dei momenti salienti:

  1. Venerdì 24 ottobre:
  2. 19:00: Talk di Vittorio Lingiardi, psichiatra e docente, sul tema del corpo e del futuro. Lingiardi esplorerà come la nostra percezione del corpo stia cambiando nel tempo, intrecciando scienza, simbolismo e poesia.
  3. 21:00: Il viaggio nella TecnoUmanità con esperti come Ivana Bartoletti e Alfio Quarteroni, che discuteranno il potenziamento del corpo umano e l’integrazione tra cervello e macchine, accompagnati dalla musica innovativa di Paolo Angeli.

  4. Sabato 25 ottobre:

  5. Focus sul futuro verde con ospiti come Ferdinando Cotugno, Marco Albino Ferrari e Angelica De Vito. Si discuterà del rapporto tra generazioni e ambiente, con la musica degli studenti del Conservatorio C. Monteverdi di Bolzano a fare da cornice.

  6. Domenica 26 ottobre:

  7. Gran finale con “Tutta l’umanità ne parla”, un talk condotto da Edoardo Camurri. Questo incontro prevede un dialogo surreale con figure storiche e culturali, stimolando riflessioni profonde su cosa significhi essere umani nel futuro.
  8. Alle 21:00, l’opera-oratorio “Oedipus Rex” di Igor Stravinskij chiuderà l’evento, con esecuzione dell’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento e la partecipazione dell’attore Toni Servillo.

un’opportunità imperdibile

La scelta di includere “Oedipus Rex”, registrata il 7 ottobre 2025, rappresenta un ponte tra tradizione e futuro, un tema centrale di “Futuradio”. La complessità della storia di Edipo invita a riflettere sulle scelte e responsabilità individuali nel contesto attuale.

In sintesi, “Futuradio” si profila come un’occasione imperdibile per immergersi in un dialogo multidisciplinare, dove cultura, scienza e arte si intrecciano per esplorare il futuro. Con un programma così variegato e la presenza di ospiti di eccezione, il Teatro Stabile di Bolzano si prepara ad accogliere un pubblico desideroso di esplorare, discutere e riflettere sul significato del futuro che ci attende.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

L’incanto dell’antico Egitto in mostra alle Scuderie del Quirinale

L'arte e la cultura dell'antico Egitto si preparano a incantare i visitatori di Roma con…

25 minuti ago

Erasmus+: opportunità di formazione per insegnanti a Enna e Palermo

Il recente riconoscimento assegnato all'Università Kore di Enna e all'Università di Palermo nell'ambito dell'eTwinning ITE…

1 ora ago

Scandalo in Sicilia: funzionario regionale arrestato per corruzione

Un recente episodio di corruzione ha scosso la Regione Siciliana, con l'arresto in flagranza di…

2 ore ago

Sacerdote aggredito a Gela: coltellata sfiorata in un attacco choc

Nella mattinata di oggi, un episodio inquietante ha scosso la comunità di Gela, un comune…

4 ore ago

Gianni Morandi svela i suoi piani: tour in partenza ad aprile!

Gianni Morandi, uno dei cantanti più iconici della musica italiana, ha finalmente rotto il silenzio…

7 ore ago

Beni per un milione confiscati a un alto esponente del clan Attanasio

Recentemente, la Direzione investigativa antimafia (DIA) di Catania ha portato a termine un significativo sequestro…

9 ore ago