Categories: Spettacolo e Cultura

Fruit of the loom riemerge con una collezione inedita firmata date

È un momento emozionante per gli appassionati di moda, poiché il marchio Date celebra il suo ventesimo anniversario con una collaborazione straordinaria con Fruit of the Loom. Fondata nel 1851, questa storica azienda americana è nota per le sue T-shirt e felpe di cotone colorato, e ora unisce le forze con Date, un brand toscano che ha saputo conquistare il mercato delle sneakers grazie al suo stile unico e distintivo. Questa sinergia promette di portare sul mercato una collezione che fonde heritage e modernità, dando vita a capi che non solo sono alla moda, ma anche sostenibili.

la collezione Date x Fruit of the Loom

La collezione, che verrà presentata durante Pitti Uomo 107 a Firenze, rappresenta un mix affascinante di tradizione e innovazione. Sotto la direzione creativa di Leo Colacicco, fondatore di LC23, sono stati creati modelli che reinterpretano il patrimonio di Fruit of the Loom attraverso l’estetica contemporanea di Date. Tra i pezzi più interessanti della collezione A/I 2025/26, spiccano:

  1. Sneaker “Torneo”: realizzata in camoscio, un materiale che conferisce eleganza e comfort.
  2. Sneaker “Court 2.0”: dedicata al pubblico femminile, si distingue per la colorazione rosa e i dettagli in velluto bordeaux, con lacci in lana e finiture in camoscio.

l’impatto ambientale e il design sostenibile

Un aspetto fondamentale di questa collezione è l’attenzione all’ambiente. Sono previsti anche capi di abbigliamento che abbracciano lo spirito streetwear e sono realizzati con materiali sostenibili e di alta qualità. Felpe, T-shirt e accessori non solo consentono di esprimere uno stile personale, ma rispondono anche alla crescente richiesta di sostenibilità da parte dei consumatori. Questo impegno è particolarmente rilevante in un contesto in cui molti marchi stanno cercando di ridurre l’impatto ambientale delle loro produzioni.

opportunità e visibilità a livello internazionale

La scelta di presentare questa collezione a Pitti Uomo 107 offre a Date e Fruit of the Loom un’importante piattaforma per farsi conoscere a un pubblico internazionale. Questo evento, che si svolge due volte l’anno, è una vetrina per le ultime tendenze e innovazioni nel campo della moda, attirando buyers, influencer e media da tutto il mondo. La presenza di Date in questo contesto non solo sottolinea l’importanza della collaborazione con un marchio storico, ma evidenzia anche la crescita e l’evoluzione del brand toscano nel panorama della moda globale.

Con questa collezione, Date non solo celebra il suo ventesimo anniversario, ma si posiziona anche come un brand in continua evoluzione, pronto a rispondere alle sfide del mercato e alle esigenze dei consumatori moderni. La collaborazione con Fruit of the Loom rappresenta un passo audace e strategico, promettendo di portare freschezza e originalità nel settore della moda. Per i fan, la nuova collezione è senza dubbio qualcosa da tenere d’occhio, poiché si preannuncia come un incontro di culture e approcci alla moda che lascerà un segno duraturo.

Stefania Palenca

Da sempre nutro una forte curiosità per le vicende passate e le tracce che hanno lasciato nel nostro presente. Ho scoperto presto che nulla racconta una storia meglio dei muri di un'antica cattedrale o delle pennellate su una tela impolverata. Mi sono laureata in Storia presso l'Università di Catania, un percorso accademico che mi ha permesso di immergermi nei racconti e nei segreti di questa meravigliosa isola. Durante gli studi, ho perfezionato le mie competenze con un master in Conservazione dei Beni Culturali, comprendendo ancor di più l'importanza di preservare queste ricchezze per le generazioni future. Attraverso i miei articoli, esploro non solo i grandi siti turistici, ma anche i piccoli gioielli meno conosciuti che celano storie straordinarie e avvincenti. Porto i lettori in un viaggio attraverso l'arte e l'architettura, dall'epoca greca a quella normanna, passando per i fasti del Barocco siciliano. Quando non sono impegnata nella ricerca o nella scrittura, mi piace camminare per le vie dei centri storici, partecipare a conferenze e visitare musei e gallerie d'arte. Credo fermamente che ogni pietra, ogni dipinto e ogni edificio abbia una storia da raccontare, ed è mio compito dare voce a queste storie. Vi invito a seguirmi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, scoprendo insieme le meraviglie artistiche e architettoniche che hanno modellato la nostra identità culturale

Recent Posts

Scopri i musei e i parchi archeologici aperti per il 1 maggio

Il 1 maggio è un giorno speciale, dedicato alla celebrazione dei lavoratori, ma rappresenta anche…

6 ore ago

Leo Gassmann rende omaggio a Francesco con un emozionante inizio al Concertone cantando Bella Ciao

Con un papavero rosso che spicca alle sue spalle e la voce che risuona delicatamente,…

7 ore ago

Leo Gassmann incanta il Concertone con una straordinaria versione di Bella Ciao

Il Primo Maggio rappresenta una data simbolica che celebra il lavoro e i diritti dei…

9 ore ago

Addio a Rosetta, l’amore di una vita di Andrea Camilleri

La notte scorsa, Roma ha vissuto una perdita significativa nel panorama culturale italiano con la…

12 ore ago

Tributo commovente a Casteldaccia: ricordiamo i cinque operai scomparsi il 1 maggio

Il Primo Maggio rappresenta un momento cruciale per riflettere sulle sfide e le conquiste del…

13 ore ago

Aumento Tari: le opposizioni denunciano un doppio colpo per i palermitani

L'amministrazione comunale di Palermo, sotto la guida del sindaco Roberto Lagalla, ha recentemente annunciato un…

15 ore ago