Friuli: la moda e bellezza incantano Palazzo Metternich - ©ANSA Photo
Vienna, 23 novembre 2025 – Sabato sera Palazzo Metternich ha fatto da cornice all’evento “Moda e Bellezza dal Friuli”, organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Vienna insieme alla Camera di Commercio di Pordenone e Udine. L’appuntamento, inserito nelle “Giornate della Moda Italiana nel Mondo” promosse dal Ministero degli Esteri, ha riunito istituzioni, imprenditori e figure della cultura per mettere in luce il legame tra il Friuli Venezia Giulia e Vienna attraverso moda, arte e tradizione.
Ad aprire la serata è stato l’Ambasciatore d’Italia a Vienna Giovanni Pugliese, che ha definito l’evento “un’occasione preziosa per celebrare e diffondere la tradizione e la cultura artistica e imprenditoriale del Friuli Venezia Giulia”. Accanto a lui, il dottor Alessandro Tolon, presidente di Federmoda Friuli Venezia Giulia e rappresentante della Camera di Commercio, ha raccontato il ruolo chiave delle aziende locali nel panorama produttivo italiano.
Durante la serata sono stati mostrati i siti Unesco delle province di Udine e Pordenone e presentati alcuni prodotti enogastronomici friulani. Un modo concreto per far parlare il territorio attraverso le sue eccellenze, tra arte, storia e sapori. “La Regione – ha ricordato Pugliese – è stata protagonista all’evento Go! 2025 per Nova Gorica-Gorizia Capitale Europea della Cultura e ospite d’onore alle celebrazioni della Festa della Repubblica. Segno di una collaborazione ormai consolidata”.
Il momento clou è arrivato con la sfilata di Manuela Peressutti, mente creativa del marchio Nùela, organizzata con l’agenzia Stella Models. Peressutti, che ha due atelier – uno a Udine e uno a Vienna – ha portato in passerella una collezione ispirata al motto “KLEIDE DICH in EMOTIONEN – vestiti di emozioni”. Abiti dalle linee pulite, tessuti di qualità e dettagli curati: il segno di un’artigianalità che guarda oltre i grandi nomi dell’alta moda italiana.
Il pubblico, formato da esponenti dell’economia, della diplomazia, dell’arte e dello sport, ha seguito con attenzione ogni uscita. Tra gli ospiti, nomi come Christian ed Ekaterina Mucha, Thomas Schaefer-Elmayer, il ballerino Davide Dato, il direttore artistico Daniel Serafin, il violinista Yuri Revich, l’imprenditore Cristian Axt e il campione olimpico Silvio Fauner. Non sono mancati i clienti fedeli di Nùela, come Lucia Riccelli.
“L’Alta Moda in Italia – ha detto ancora l’ambasciatore Pugliese – non si riduce solo ai grandi marchi, ma si esprime soprattutto nella cura, nell’unicità e nella qualità del lavoro artigianale”. È questo il messaggio che Peressutti ha voluto portare anche a Vienna: i suoi atelier raccolgono il meglio delle piccole e medie imprese italiane del nord-est, nei settori moda, tessile, pelle e calzature, portandoli su palcoscenici internazionali.
Tra un brindisi e una degustazione di prodotti tipici friulani, la serata ha fatto emergere storie di imprese familiari e giovani designer. “Vestirsi di emozioni”, come recita lo slogan di Nùela, è diventato così un invito a riscoprire il valore della creatività italiana fuori dai circuiti più noti.
L’evento rientra in un progetto più ampio di promozione del made in Italy all’estero. Le “Giornate della Moda Italiana nel Mondo”, coordinate dalla Farnesina, puntano a rafforzare la presenza delle eccellenze italiane sui mercati internazionali. Iniziative come quella di Vienna dimostrano la vitalità delle realtà regionali e la loro capacità di dialogare con realtà diverse.
A fine serata, nei saloni affrescati di Palazzo Metternich, si respirava soddisfazione. “Abbiamo voluto portare qui non solo abiti – ha confidato Manuela Peressutti – ma anche un pezzo della nostra terra. E vedere tanto interesse ci dà la forza per andare avanti”. Un ponte tra Friuli e Vienna che passa dalla moda, ma non solo: dietro ogni abito, c’è una storia da raccontare.
Vittoria (Ragusa), 25 novembre 2025 – All’alba, i carabinieri della compagnia di Vittoria insieme alla…
Siracusa, 24 novembre 2025 – Tre persone sono state rinviate a giudizio per la morte…
Napoli, 24 novembre 2025 – Stanley Isaacs, produttore e regista americano con una lunga esperienza…
Milano, 24 novembre 2025 – Ornella Vanoni ha ricevuto oggi l’ultimo saluto nella sua città,…
Catania, 24 novembre 2025 – Questa mattina la squadra mobile di Catania ha arrestato due…
Milano, 24 novembre 2025 – Louise de Vilmorin torna finalmente sugli scaffali italiani con “I…