Francia: un viaggio incantevole tra luci e bollicine eteree - ©ANSA Photo
Intraprendere un viaggio in Francia significa immergersi in un mondo di storia, cultura e gastronomia. La bellezza di questo paese si riflette non solo nei suoi paesaggi, ma anche nelle sue tradizioni enologiche, come quella dello champagne, che ha radici profonde e affascinanti. Dalla storica impresa di Henri Farman nel 1908, che segnò l’inizio di un’era di progresso, fino alle attuali meraviglie turistiche, la Francia offre esperienze indimenticabili.
Uno dei punti di partenza per esplorare la Francia è senza dubbio Disneyland Paris, situato a pochi minuti da Parigi. Inaugurato nel 1992, il parco attira ogni anno circa 15 milioni di visitatori, offrendo attrazioni uniche e spettacoli incantevoli. Disneyland Paris è composto da due parchi:
All’interno del parco, gli ospiti possono soggiornare in uno dei sette alberghi tematici, partecipare a eventi speciali come il Disney Music Festival, e assistere a spettacoli straordinari come Disney Tales of Magic.
Dopo aver vissuto la magia di Disneyland, il viaggio prosegue verso Reims, facilmente raggiungibile in soli 52 minuti di treno. La regione Champagne è un territorio incantevole, caratterizzato da vigneti e villaggi pittoreschi, dove la storia del vino è indissolubilmente legata a Pierre Pérignon, un frate benedettino che ha rivoluzionato la viticoltura. Le sue innovazioni, come il liqueur du tirage e la rotazione delle bottiglie, hanno gettato le basi per la creazione dello champagne moderno.
I visitatori possono rendere omaggio a Pérignon nella Abbaye Saint-Pierre di Hautvillers, un luogo di pellegrinaggio per gli appassionati di champagne. Qui è possibile degustare vini locali e assaporare le prelibatezze culinarie tipiche della regione.
A solo sette chilometri da Hautvillers si trova Epernay, una cittadina affascinante circondata da vigneti. L’Avenue de Champagne è famosa per le sue storiche maison, come Moët & Chandon e Ruinart, e offre un viaggio nella tradizione spumeggiante della regione. Sotto l’avenue, oltre 110 chilometri di cantine custodiscono più di 200 milioni di bottiglie di champagne.
Per un soggiorno indimenticabile, l’hotel Jean Moët e l’hotel La Briqueterie, Relais & Château, offrono esperienze uniche immerse nei vigneti.
Infine, non si può visitare la Francia senza vedere la cattedrale di Notre-Dame di Reims, un capolavoro dell’architettura gotica. Decorata con 2.303 statue e vetrate di artisti come Marc Chagall, la cattedrale è un simbolo di grande importanza storica e culturale. Le cantine di Reims, tra cui quelle di Taittinger, riapriranno nel 2024, permettendo ai visitatori di esplorare le storiche cantine e degustare le cuvée.
Per un pranzo delizioso, ci sono numerosi ristoranti, come la Brasserie Boulingrin. Per un soggiorno da sogno, l’Hotel Caserne Chanzy offre camere eleganti con vista sulla cattedrale.
La Francia, con le sue luci e le sue impalpabili bollicine, continua a incantare viaggiatori e amanti del vino, offrendo un’esperienza unica che unisce storia, cultura e gastronomia in un abbraccio senza tempo.
Dopo un tour trionfale in 24 città, Lighthouse Immersive Studios e Walt Disney Animation Studios…
Immaginare il futuro è un esercizio affascinante e, a volte, inquietante. Come sarà il mondo…
In un contesto in continua evoluzione come quello del mercato del lavoro, la Scuola dei…
Fresco di uscita del suo ultimo singolo "Senza", Renato Zero si prepara a un evento…
La città di Palermo si appresta a subire una trasformazione significativa grazie all'accordo recentemente siglato…
Il 24 settembre 2023, Fiesole, un incantevole comune situato sulle colline fiorentine, ha presentato il…