Categories: News locali Sicilia

Findomestic Banca conquista la Sicilia con il suo credito al consumo

Findomestic Banca si conferma leader nel settore del credito al consumo in Sicilia, una regione strategica per l’istituto finanziario. Secondo recenti dati di Assofin, il mercato del credito al consumo in Sicilia ha raggiunto quasi 5 miliardi di euro, precisamente 4,98 miliardi, rappresentando il 9,4% dell’intero mercato nazionale. Questo posiziona la Sicilia al terzo posto in Italia per quanto riguarda le erogazioni. Durante un incontro con la stampa, Marco Tarantola, nuovo amministratore delegato di Findomestic, ha presentato questi dati.

Con una quota di mercato del 15,8%, Findomestic ha erogato 560 milioni di euro nei primi nove mesi dell’anno, consolidando così la sua leadership. Tarantola ha evidenziato l’importanza della Sicilia per la banca, sottolineando come Findomestic stia evolvendo in una realtà bancaria completa, in grado di offrire una gamma di prodotti e servizi di alta qualità, caratterizzati da semplicità e trasparenza. Tra le novità, i clienti siciliani possono ora beneficiare di:

  1. Un conto corrente che consente di rateizzare le spese autonomamente.
  2. Un conto deposito svincolato per trasferimenti di fondi in tempo reale.

Tuttavia, il contesto socio-economico della regione presenta sfide significative. Le statistiche dell’Osservatorio Findomestic indicano che solo il 25% delle famiglie siciliane riesce a risparmiare parte del proprio reddito. Inoltre, oltre la metà dei nuclei familiari, il 51%, dichiara di affrontare difficoltà economiche rilevanti, un dato superiore alla media del Sud Italia (49%) e nazionale (39%). Tarantola ha affermato che la banca deve impegnarsi attivamente per sostenere le famiglie siciliane, offrendo soluzioni flessibili e responsabili.

In risposta a queste difficoltà, Findomestic ha introdotto il “Prestito Personale Flessibile”, un prodotto che consente ai clienti di modificare l’importo delle rate mensilmente o di rinviarne una all’anno. Inoltre, la nuova carta di credito, che ha sostituito le carte revolving, offre ai clienti un maggiore controllo delle proprie spese, con la possibilità di scegliere il piano rateale più adatto alle loro esigenze.

Findomestic Banca ha una presenza consolidata in Sicilia da oltre 40 anni e ha finanziato più di un milione di clienti nel corso della sua attività. La banca è attivamente presente sul territorio con 34 agenzie, 430.000 clienti attivi e oltre 200 dipendenti. Questa rete di professionisti collabora con oltre 400 partner della grande distribuzione e 148 del mercato veicolare, creando un ecosistema di supporto per famiglie e imprese locali.

I correntisti siciliani di Findomestic ammontano a quasi 50.000, rappresentando oltre l’11% del totale nazionale. Questo dato riflette l’affidabilità e la fiducia che i siciliani ripongono nella banca, che si impegna a garantire servizi di alta qualità e a rispondere in modo efficace alle specifiche esigenze del mercato locale.

Le iniziative di Findomestic in Sicilia non si limitano solamente all’erogazione di prestiti e servizi finanziari. La banca è anche attivamente coinvolta in progetti di sostenibilità e responsabilità sociale, mirati a migliorare la qualità della vita nella regione. Questi progetti comprendono collaborazioni con enti locali e associazioni, finalizzate a promuovere l’educazione finanziaria e a supportare lo sviluppo economico e sociale delle comunità.

In un momento in cui molte famiglie si trovano a fronteggiare incertezze economiche, Findomestic Banca si pone come un faro di stabilità e supporto. L’attenzione alla trasparenza e alla responsabilità nella concessione del credito rappresentano valori fondamentali che guidano l’operato della banca. Con un portafoglio di prodotti sempre più diversificato e adatto alle esigenze della clientela, Findomestic si prepara a mantenere il proprio ruolo di leader nel mercato del credito al consumo in Sicilia, affrontando le sfide e le opportunità che il futuro riserva.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Beatrice Venezi al centro della polemica: la prima di Wozzeck alla Fenice annullata

Il Teatro La Fenice di Venezia, un simbolo della cultura lirica italiana, si trova attualmente…

34 minuti ago

Montezemolo porta Seeing Red a Roma: un evento tra ministri e campioni

Il rosso Ferrari, simbolo di passione e successo, ha fatto il suo ingresso trionfale a…

16 ore ago

Airbnb e Coldiretti: una partnership per scoprire i tesori dei distretti vinicoli

Negli ultimi anni, il turismo enogastronomico ha registrato un'espansione straordinaria, con paesaggi caratterizzati da colline…

17 ore ago

Nicole Kidman incanta la moda sulla copertina di Vogue

Nicole Kidman continua a catturare l'attenzione non solo per il suo talento straordinario nel cinema,…

18 ore ago

Denunciato per una truffa telefonica da 63 mila euro: la storia dietro il raggiro

Un episodio inquietante di truffa telefonica ha colpito una donna residente a Ragusa, portando alla…

20 ore ago

Festival Libro Possibile dona 120 volumi alla biblioteca della comunità

Rinnovare il legame con la comunità è fondamentale per costruire un futuro ricco di idee…

22 ore ago