Categories: Spettacolo e Cultura

Film da non perdere nel 2025: tra biopic, supereroi e horror

Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di emozioni per gli amanti del cinema, con una varietà di film che spaziano dai biopic musicali ai supereroi, passando per horror intensi e opere di autori rinomati. In un panorama cinematografico sempre più variegato, ecco una panoramica delle pellicole da non perdere.

biopic da non perdere

Iniziamo con i biopic, che stanno guadagnando sempre più spazio nelle sale. Già in programmazione c’è “Maria,” diretto da Pablo Larrain, che vede Angelina Jolie nel ruolo iconico di Maria Callas. Questo film promette di esplorare non solo la carriera della celebre soprano, ma anche i suoi tormenti personali. A breve, il 23 gennaio, arriverà “A Complete Unknown,” un biopic su Bob Dylan, realizzato da James Mangold e interpretato da Timothée Chalamet. Il film si preannuncia come una riflessione profonda sulla vita e l’eredità del leggendario cantautore. Il 2 ottobre sarà la volta di “Michael,” un biopic su Michael Jackson, firmato da Antoine Fuqua, che vedrà Jaafar Jackson, nipote della popstar, interpretare il ruolo di suo zio. Questo film non mancherà di affrontare anche le controverse accuse di abuso che hanno segnato la vita del re del pop.

generi cinematografici in evidenza

Il 2025 aprirà con un’incredibile varietà di opere, come “Emilia Pérez,” un musical-crime-transgender diretto da Jacques Audiard, che ha già fatto scalpore ai Golden Globe e agli European Film Awards. La pellicola è una miscela di generi che promette di conquistare il pubblico e la critica. A gennaio, “Oh Canada – I tradimenti” di Paul Schrader, con Richard Gere e Jacob Elordi, offrirà una narrazione intensa e avvincente, mentre “Il ritorno” di Uberto Pasolini presenterà una rilettura dell’Odissea, un classico della letteratura rivisitato attraverso una lente moderna.

Il genere horror avrà un ruolo di primo piano nel 2025. Ecco alcune delle pellicole più attese:

  1. “Wolf Man,” diretto da Leigh Whannell, con Christopher Abbot nel ruolo principale.
  2. “Vicious – I tre doni del male” di Bryan Bertino, che narra la storia di una donna costretta a lottare per la sopravvivenza.
  3. “I peccatori,” un thriller di Ryan Coogler con Michael B. Jordan nel doppio ruolo di gemelli.
  4. “The Monkey” di Oz Perkins, ispirato a un racconto di Stephen King.
  5. “Predator: Badlands” di Dan Trachtenberg, che porterà il pubblico in un’avventura sci-fi.

il dominio dei supereroi

Non mancheranno i film di supereroi, un genere che continua a dominare il botteghino. I Marvel Studios presenteranno ben tre pellicole nel 2025:

  1. “Captain America: Brave New World,” diretto da Julius Onah, con Harrison Ford nei panni dell’Hulk Rosso.
  2. “Thunderbolts” di Jake Schreier, in uscita il 30 aprile.
  3. “Fantastic Four: First Steps” di Matt Shakman, che porterà finalmente la “prima famiglia” Marvel all’interno dell’universo cinematografico.

Anche la DC Comics non rimarrà a guardare e presenterà “Superman” di James Gunn, un film che promette di ridisegnare il famoso supereroe.

Con una line-up così ricca e diversificata, il 2025 si preannuncia un anno memorabile per il cinema, dove ogni genere avrà modo di brillare e conquistare il pubblico. Non resta che prepararsi a vivere emozioni indimenticabili sul grande schermo!

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Eleven Madison Park torna alle origini: il ritorno della carne nel menu

Il celebre ristorante Eleven Madison Park, situato nel cuore del Flatiron District a New York,…

12 minuti ago

Inzaghi lancia un ultimatum: Voglio risultati concreti

Il Palermo si prepara a un esordio di stagione carico di attese e speranze. Il…

12 ore ago

Fedez in guerra: scontro con Tony Effe, Elodie e Ilaria Salis

La scena musicale italiana ha recentemente vissuto un momento di grande fermento, grazie a un…

13 ore ago

Stallone on stage: un riconoscimento inaspettato al Kennedy Center di Trump

Sylvester Stallone, l’icona di Hollywood nota per i suoi ruoli in film epocali come "Rocky"…

15 ore ago

Il teatro del fuoco torna a Palermo: un viaggio tra arte e natura

Il 21 agosto 2023, alle ore 21:30, il Teatro del Fuoco riporta la sua magia…

16 ore ago

A luglio un incremento sorprendente: 1.069 sacche di sangue donate in più

Il mese di luglio ha portato una ventata di ottimismo per il sistema sanitario siciliano,…

18 ore ago