Film da non perdere nel 2025: tra biopic, supereroi e horror - ©ANSA Photo
Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di emozioni per gli amanti del cinema, con una varietà di film che spaziano dai biopic musicali ai supereroi, passando per horror intensi e opere di autori rinomati. In un panorama cinematografico sempre più variegato, ecco una panoramica delle pellicole da non perdere.
Iniziamo con i biopic, che stanno guadagnando sempre più spazio nelle sale. Già in programmazione c’è “Maria,” diretto da Pablo Larrain, che vede Angelina Jolie nel ruolo iconico di Maria Callas. Questo film promette di esplorare non solo la carriera della celebre soprano, ma anche i suoi tormenti personali. A breve, il 23 gennaio, arriverà “A Complete Unknown,” un biopic su Bob Dylan, realizzato da James Mangold e interpretato da Timothée Chalamet. Il film si preannuncia come una riflessione profonda sulla vita e l’eredità del leggendario cantautore. Il 2 ottobre sarà la volta di “Michael,” un biopic su Michael Jackson, firmato da Antoine Fuqua, che vedrà Jaafar Jackson, nipote della popstar, interpretare il ruolo di suo zio. Questo film non mancherà di affrontare anche le controverse accuse di abuso che hanno segnato la vita del re del pop.
Il 2025 aprirà con un’incredibile varietà di opere, come “Emilia Pérez,” un musical-crime-transgender diretto da Jacques Audiard, che ha già fatto scalpore ai Golden Globe e agli European Film Awards. La pellicola è una miscela di generi che promette di conquistare il pubblico e la critica. A gennaio, “Oh Canada – I tradimenti” di Paul Schrader, con Richard Gere e Jacob Elordi, offrirà una narrazione intensa e avvincente, mentre “Il ritorno” di Uberto Pasolini presenterà una rilettura dell’Odissea, un classico della letteratura rivisitato attraverso una lente moderna.
Il genere horror avrà un ruolo di primo piano nel 2025. Ecco alcune delle pellicole più attese:
Non mancheranno i film di supereroi, un genere che continua a dominare il botteghino. I Marvel Studios presenteranno ben tre pellicole nel 2025:
Anche la DC Comics non rimarrà a guardare e presenterà “Superman” di James Gunn, un film che promette di ridisegnare il famoso supereroe.
Con una line-up così ricca e diversificata, il 2025 si preannuncia un anno memorabile per il cinema, dove ogni genere avrà modo di brillare e conquistare il pubblico. Non resta che prepararsi a vivere emozioni indimenticabili sul grande schermo!
Il clima politico in Sicilia sta attraversando una fase di crescente tensione. Il governo di…
Negli ultimi anni, il panorama cinematografico italiano ha subito una significativa trasformazione. Secondo la nuova…
Il recente archiviazione dell'indagine sull'omicidio del piccolo Claudio Domino ha riacceso l'attenzione su un caso…
L'immortale spettacolo "Arlecchino, servitore di due padroni", con la regia di Giorgio Strehler, compie 78…
La situazione politica in Sicilia sta vivendo un momento di grande tensione. Il presidente della…
Il presidente dell'INPS, Gabriele Fava, ha recentemente rassicurato i cittadini sullo stato di salute dell'ente…