Palermo, 27 novembre 2025 – **Lillo & Greg**, la storica coppia comica italiana, tornano sugli schermi con una **nuova miniserie** dal titolo **“Sicilia Express”**, in arrivo su **Netflix** il prossimo 5 dicembre. L’annuncio è stato dato questa mattina durante una conferenza stampa a Villa Igiea, suscitando subito l’interesse di addetti ai lavori e fan. La piattaforma streaming ha scelto i due attori romani per un prodotto che mescola **commedia, avventura** e un’ironia dal sapore decisamente surreale.
## **Lillo & Greg tra treni e gag: una nuova avventura firmata Netflix**
Il progetto nasce da un’idea originale di **Pasquale Petrolo** (Lillo) e **Claudio Gregori** (Greg), sviluppata insieme alla casa di produzione Groenlandia. Sei episodi di circa trenta minuti ciascuno raccontano un viaggio improbabile sul treno regionale che collega Palermo a Messina, con i protagonisti coinvolti in situazioni al limite del paradosso. “Non volevamo fare il solito road movie”, ha spiegato Lillo durante la presentazione. “Questa volta ci siamo lasciati guidare dalla Sicilia stessa, dai suoi personaggi e dai suoi imprevisti”.
Le riprese si sono svolte interamente tra le stazioni ferroviarie di **Cefalù**, **Taormina** e la periferia di Messina, dove si sono alternati comparse locali e attori non professionisti. Una scelta che Greg ha definito “necessaria per dare verità alla storia, anche se a volte è stato difficile gestire l’imprevedibilità delle riprese”. Il duo, già noto per la serie “LOL: Chi ride è fuori”, si confronta qui con narrazioni più lunghe e con un tono meno farsesco.
## **Ironia e Sicilia: i dettagli della produzione**
La regia di **Sicilia Express** è firmata da **Giulia Gianni**, giovane cineasta romana al suo primo lavoro per una piattaforma internazionale. Le riprese sono durate cinque settimane, tra settembre e ottobre 2024. Sul set si respirava fatica ma anche entusiasmo, come racconta la stessa regista: “Abbiamo fatto molte notti insonni per rispettare i ritmi della produzione e soprattutto per non perdere quell’atmosfera un po’ magica dei paesini siciliani all’alba”. La fotografia punta sui colori vivaci dei mercati di Palermo e sui panorami della costa tirrenica.
La storia procede tra dialoghi serrati, equivoci linguistici e piccoli cameo di attori siciliani, tra cui spicca il nome di **Roberto Lipari**. Le gag giocano spesso intorno ai temi del viaggio, del cibo e delle differenze culturali, senza dimenticare qualche momento di malinconia. “Abbiamo voluto mostrare una Sicilia vista dagli occhi di due romani un po’ spaesati”, ha confidato Greg.
## **L’attesa del pubblico e le prime reazioni**
Il trailer uscito lunedì scorso alle 18 ha subito scatenato commenti sui social. “Finalmente qualcosa che racconta la Sicilia senza stereotipi”, si legge su X sotto il post ufficiale di Netflix Italia. Molti utenti hanno colto l’occasione per chiedere anticipazioni sulle location o sui cameo previsti: “Girare a Messina è stato complicato”, ha ammesso Lillo rispondendo a un follower. “Ma il pubblico vedrà paesaggi mai mostrati davvero in una serie”.
Secondo le stime diffuse da Netflix durante la conferenza stampa, l’attesa per “Sicilia Express” supera quella delle ultime comedy italiane della piattaforma. Il pubblico target? Famiglie e giovani adulti tra i 25 e i 44 anni, con particolare attenzione ai residenti del Sud Italia. Una scelta che punta ad allargare gli spettatori rispetto ai format precedenti.
## **Un’occasione per la comicità italiana**
Per Lillo & Greg questo debutto su Netflix segna una tappa importante dopo anni di successi in tv e a teatro. “È un modo per farci conoscere oltre agli sketch o ai monologhi”, ha detto Lillo davanti alle telecamere di alanews.it. Sul set – ricorda Giulia Gianni – i due non si sono tirati indietro nemmeno nei piccoli ruoli tecnici: “Alle sette del mattino portavano il caffè a tutti. Si sono messi davvero in gioco”.
Dal 5 dicembre gli abbonati potranno seguire le bizzarre tappe di questo viaggio in Sicilia. Le aspettative sono alte anche tra gli operatori turistici locali: “Ogni volta che il nostro territorio entra in una serie importante crescono le prenotazioni”, spiega Salvatore Barbera dell’associazione albergatori di Cefalù.
La scommessa di Netflix è chiara: unire la comicità tagliente di Lillo & Greg al fascino poco esplorato della Sicilia dei treni lenti e dei villaggi fuori rotta. La risposta del pubblico arriverà presto: già nelle prime ore dopo l’uscita sarà possibile capire se questa scommessa è vinta o persa.
Roma, 27 novembre 2025 – Sono oltre **51mila i beni culturali privati in Italia**, con…
Palermo, 27 novembre 2025 – Michele Mignani, **allenatore del Palermo**, ha annunciato questa mattina che…
Milano, 27 novembre 2025 – **Il nuovo album** di **Francesco Renga** e **Nek** è pronto…
Roma, 27 novembre 2025 – **La spiaggia di Mondello, a Palermo**, ha fatto ieri un…
Roma, 27 novembre 2025 – Dal 29 novembre, negli spazi della **Galleria d’Arte Moderna** di…
Milano, 27 novembre 2025 – Giovanni Truppi, cantautore napoletano classe 1981, ha annunciato oggi l’inizio…