Categories: News locali Sicilia

Fiasconaro conquista gli usa: incontro con atlantic council e onu donne

La storica pasticceria siciliana Fiasconaro continua a espandere la sua influenza oltre i confini nazionali, portando il gusto e la tradizione italiana negli Stati Uniti. Recentemente, i rinomati panettoni Fiasconaro sono stati protagonisti di due eventi di grande prestigio: l’inaugurazione della nuova sede dell’Atlantic Council a Washington e l’Holiday Party organizzato dalla UN Population Fund Agency a New York. Questi eventi non rappresentano solo un’opportunità commerciale, ma anche una vetrina culturale che sottolinea i legami tra Italia e Stati Uniti.

l’importanza dell’atlantic council

L’Atlantic Council è un think tank di rilevanza internazionale, noto per il suo impegno nel promuovere la cooperazione transatlantica e affrontare le sfide globali. Recentemente, questo prestigioso ente ha premiato la premier italiana Giorgia Meloni, confermando l’importanza delle relazioni tra i due paesi. L’invito a partecipare all’inaugurazione della nuova sede di Washington testimonia non solo la qualità dei prodotti Fiasconaro, ma anche il loro valore simbolico come ambasciatori della cultura gastronomica italiana.

il ruolo dell’un population fund

L’agenzia delle Nazioni Unite, UN Population Fund, si occupa di questioni cruciali riguardanti la salute e il benessere delle donne in tutto il mondo. La presenza di Fiasconaro all’Holiday Party di New York rappresenta un ulteriore passo verso il consolidamento del marchio nel mercato nordamericano. La dolcezza dei panettoni siciliani si unisce a un evento che promuove l’uguaglianza di genere e il potenziamento delle donne, creando un connubio perfetto tra gastronomia e impegno sociale.

la crescita di fiasconaro negli stati uniti

Fiasconaro ha intrapreso il suo percorso nel mercato statunitense nel 1998, partecipando al Summer Fancy Food di New York, una delle fiere agroalimentari più importanti del continente. Da quel momento, l’azienda ha visto una crescita costante, diventando un punto di riferimento per i prodotti dolciari italiani negli Stati Uniti. Nel 2023, il fatturato dell’azienda ha raggiunto i 34 milioni di euro, con l’export che rappresenta quasi il 30% delle vendite totali. Gli Stati Uniti sono emersi come uno dei mercati strategici, contribuendo significativamente al giro d’affari internazionale dell’azienda.

Nicola Fiasconaro, uno dei fondatori dell’azienda, ha sottolineato l’importanza di questa espansione: “Grazie a Giosetta Capriati, ambasciatrice dell’azienda nel mondo, quest’anno i nostri panettoni saranno presenti a Washington, all’inaugurazione della nuova grande sede dell’Atlantic Council. Questa è solo una delle tante iniziative che confermano gli stretti legami tra la nostra azienda e gli Stati Uniti”. La presenza di Fiasconaro a eventi di tale rilevanza non solo promuove le vendite, ma rappresenta anche un’opportunità per far conoscere la tradizione dolciaria siciliana a un pubblico sempre più vasto.

In un contesto globale in cui la gastronomia gioca un ruolo sempre più centrale nelle relazioni internazionali, la presenza di Fiasconaro agli eventi di Washington e New York rappresenta un passo significativo verso la promozione della cultura italiana nel mondo. Con un occhio al passato e uno al futuro, l’azienda continua a scrivere la sua storia di successo, portando in tavola un pezzo di Sicilia e contribuendo al dialogo tra culture diverse.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Galvagno: un legame forte con Schifani nel cuore della politica siciliana

Il presidente dell'Assemblea regionale siciliana, Gaetano Galvagno, ha recentemente espresso il suo rammarico per la…

11 minuti ago

Colpo in gioielleria a Reggio: catturato il secondo complice della rapina

La sicurezza nei centri urbani è un tema di crescente rilevanza, e gli episodi di…

2 ore ago

Claudia Cardinale: un ritorno indimenticabile a Roma

Roma, la città eterna, si prepara a vivere un evento straordinario che celebra l'essenza di…

4 ore ago

Schifani sotto attacco: le norme che non passano e i franchi tiratori in azione

Il clima politico in Sicilia sta attraversando una fase di crescente tensione. Il governo di…

17 ore ago

Crescita del pubblico al cinema: più spettatori ma meno frequenza nelle sale

Negli ultimi anni, il panorama cinematografico italiano ha subito una significativa trasformazione. Secondo la nuova…

18 ore ago

La verità sull’omicidio di Claudio Domino: indagine finalmente archiviata

Il recente archiviazione dell'indagine sull'omicidio del piccolo Claudio Domino ha riacceso l'attenzione su un caso…

19 ore ago