Festival di Hammamet: gli Addict Ameba portano l'Italia sul palco - ©ANSA Photo
L’estate tunisina si prepara a brillare con l’inaugurazione del Festival Internazionale di Hammamet, giunto alla sua 59ma edizione. Questo atteso evento culturale avrà inizio l’11 luglio con lo spettacolo “Ragouj”, un’opera dei talentuosi fratelli Abdelhamid e Hamza Bouchnak. Fino al 13 agosto, il festival si svolgerà presso il Centro Culturale Internazionale di Hammamet, rappresentando un importante appuntamento estivo per la scena culturale tunisina e mediterranea, capace di attrarre artisti e appassionati da tutto il mondo.
L’edizione 2025 del festival, intitolata «Continuous Vibes», propone un programma variegato di 36 spettacoli distribuiti su 33 serate, con la partecipazione di artisti provenienti da ben 15 paesi. Tra le nazioni rappresentate ci sono Tunisia, Francia, Marocco, Algeria, Siria, Libano, Mali, Spagna, Colombia, Haiti, Stati Uniti e, naturalmente, Italia. Il nostro paese sarà rappresentato dal collettivo musicale milanese Addict Ameba, noto per il suo stile sperimentale e la capacità di fondere diversi generi musicali in un’unica performance innovativa. La loro esibizione è attesa sul palco mercoledì 23 luglio e promette di essere uno dei momenti salienti del festival.
La presenza degli Addict Ameba, sostenuta dall’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi, non rappresenta solo un’opportunità per il gruppo di esibirsi all’estero, ma anche un forte segnale del dialogo artistico in corso tra le due sponde del Mediterraneo. Questo aspetto interculturale è una delle pietre miliari della filosofia del festival, che promuove l’incontro e la fusione di culture diverse attraverso l’arte.
Oltre agli Addict Ameba, il festival accoglierà una serie di star arabe di fama internazionale, tra cui:
Il festival non si limita alla musica, ma include anche una varietà di proposte di teatro, danza e musica sinfonica. Tra i titoli di spicco troviamo:
Il festival si concluderà in grande stile il 13 agosto con un concerto di Nabiha Karaouli, in coincidenza con la Giornata Nazionale della Donna Tunisina, sottolineando l’importanza della celebrazione delle donne e dei loro contributi alla società tunisina.
I biglietti per gli eventi del festival sono disponibili esclusivamente online sul sito ufficiale, rendendo l’accesso facile per i visitatori locali e internazionali. L’organizzazione ha implementato misure di sicurezza e salute per garantire un’esperienza sicura e piacevole per tutti, in un momento in cui la cultura e l’arte possono svolgere un ruolo fondamentale nel riunire le persone e favorire la comprensione reciproca.
Il Festival Internazionale di Hammamet non è solo un evento di intrattenimento, ma rappresenta anche un’importante piattaforma per il dialogo culturale e la promozione delle identità artistiche del Mediterraneo. Con la sua programmazione variegata e la partecipazione di artisti di calibro internazionale, il festival continua a consolidare la sua reputazione come uno dei principali eventi culturali della regione, attirando ogni anno un pubblico sempre più vasto e diversificato.
In un’epoca in cui le connessioni globali sono più importanti che mai, il Festival di Hammamet si erge come un simbolo di unità e collaborazione tra culture, offrendo a tutti la possibilità di vivere un’esperienza unica e indimenticabile. Con l’arte che riesce a superare le barriere e a unire le persone, questo festival rappresenta un’opportunità imperdibile per immergersi nella ricchezza culturale del Mediterraneo.
La recente sentenza della Corte d'Appello di Caltanissetta ha confermato la condanna a tre anni…
Il 3 luglio 2023, la Casa del Jazz di Roma avrà l'onore di ospitare Stanley…
Nel 1853, l'amministrazione comunale di Perugia si trovò di fronte a una decisione cruciale riguardo…
Adrano, una cittadina nel cuore della Sicilia, ha recentemente fatto notizia per un episodio che…
Il pellegrinaggio verso Roma è una tradizione che affonda le radici nell'epoca paleocristiana, rappresentando un…
Ieri pomeriggio, una tragedia ha colpito la comunità di Bagheria, un comune situato nella provincia…