Federico Stragà lancia il suo atteso album È così il 7 novembre - ©ANSA Photo
Bologna, 3 novembre 2025 – Federico Stragà torna con un nuovo album di inediti, “È Così”, che uscirà il prossimo 7 novembre per l’etichetta Alman Music. Il disco arriva dopo il singolo omonimo, uscito da qualche settimana, e segna un momento di riflessione personale per il cantautore veronese, che ha scelto di raccontare una storia intima e familiare attraverso la sua musica.
Al centro del progetto c’è proprio la canzone “È Così”, una dedica al fratello di Stragà. Nel videoclip, girato da Simone Casadio Pirazzoli nel Teatro Goldoni di Bagnacavallo (RA), l’artista è seduto in platea, quasi a osservare i propri ricordi. Sullo schermo scorrono immagini e momenti di vita, un montaggio che alterna ricordi e sensazioni legate al rapporto tra i due fratelli. “Era una frase che ripeteva spesso – ha raccontato Stragà – come se fosse un modo per accettare quello che succedeva, anche quando non aveva senso”.
Quella semplicità, quelle parole “è così”, diventano il filo conduttore dell’intero album. Un’espressione di tutti i giorni, quasi banale, che però – nelle parole del cantautore – assume un significato universale: accettare ciò che non si può cambiare, trovare pace nelle piccole cose. “Mi sono accorto che quella frase mi tornava in mente proprio nei momenti più difficili – ha ammesso Stragà – e solo allora ho capito quanto fosse importante”.
Nel disco c’è anche una collaborazione importante: Fabio Concato mette la sua voce e sensibilità nel brano “Automobilisti”, una canzone che, con ironia e delicatezza, racconta le dinamiche della vita di tutti i giorni. Nel video della canzone spicca la presenza di Gioele Dix, attore e comico milanese, che porta un tocco di leggerezza e umanità al progetto.
Stragà, nato nel 1972, non è nuovo al pop d’autore italiano. Dopo il successo degli anni Duemila – con brani come “L’astronauta” e la partecipazione a Sanremo Giovani – negli ultimi anni ha scelto una strada più raccolta, lontano dai riflettori, ma attento alla qualità dei testi e alle collaborazioni. “Ho sempre cercato di lavorare con persone che stimo – ha raccontato – e questa volta è stato naturale coinvolgere Concato, che per me è un punto di riferimento”.
La parte visiva accompagna tutto il progetto. Il video di “È Così”, girato tra le poltrone rosse del Teatro Goldoni, restituisce un’atmosfera sospesa, come un ricordo fermato nel tempo. Le immagini scorrono lente, quasi per far durare quel momento. “Volevo che chi ascolta potesse riconoscersi in quelle scene – ha spiegato il regista Pirazzoli – perché ognuno ha una frase o un gesto che gli ricorda qualcuno”.
La scelta del teatro non è casuale: uno spazio vuoto e silenzioso, dove i pensieri prendono forma senza distrazioni. “Mi piaceva l’idea di essere spettatore della mia stessa storia”, ha detto Stragà durante la presentazione del disco a Bologna, pochi giorni fa.
L’uscita di “È Così” segna un ritorno molto atteso dopo un periodo di silenzio discografico. L’album conta dieci tracce inedite, con arrangiamenti essenziali e testi curati nei dettagli. Le prime reazioni dei fan sui social sono positive: il singolo ha colpito per la sua sincerità. “Non è facile parlare di sé senza cadere nella retorica”, ha scritto un ascoltatore su Facebook, “ma qui c’è solo verità”.
Il disco sarà distribuito da Alman Music sia in digitale che in formato fisico. Nei prossimi mesi sono previste alcune date dal vivo tra Emilia-Romagna e Veneto, anche se il calendario ufficiale non è ancora stato annunciato.
Per Stragà, questo lavoro è una tappa importante. “Non so dove mi porterà questo disco – ha concluso – ma sentivo il bisogno di raccontare questa storia. E forse qualcuno si ritroverà nelle mie parole”.
Ancona, 3 novembre 2025 – Dodici giovani attori marchigiani, tra i 23 e i 34…
Firenze, 3 novembre 2025 – Un bozzetto in terracotta di Luigi Pampaloni, preparatorio alla celebre…
Trapani, 3 novembre 2025 – Questa mattina, in piazza Vittorio Veneto a Trapani, è stata…
Catania, 3 novembre 2025 – Acrobazie in moto, manovre pericolose e video condivisi sui social:…
Messina, 13 giugno 2024 – È tornato a casa da pochi giorni il 34enne colpito…
Catania, 5 giugno 2024 – Cinque persone sono state fermate questa mattina dai Carabinieri del…