Categories: News locali Sicilia

Faggioli conquista il 12° trionfo alla 67ª Monte Erice

La 67ª edizione della Monte Erice ha segnato un nuovo trionfo per il pluri-titolato pilota fiorentino Simone Faggioli, che ha conquistato il primo posto per la dodicesima volta in questa storica competizione. Organizzata dall’Automobile Club di Trapani, la gara ha avuto un significato particolare, essendo anche la prova finale del Campionato Italiano Super salita. Questo evento ha richiamato l’attenzione di appassionati e piloti, sottolineando l’importanza della manifestazione nel panorama automobilistico italiano.

Faggioli ha dimostrato ancora una volta il suo straordinario talento, guidando la nuova Proto NP 04, un prototipo a trazione integrale dotato di un potente motore turbo. Con un attacco ben studiato e preciso, il pilota ha chiuso la competizione con un tempo record di 2’54″92 nella seconda salita, consolidando così la sua posizione di leader indiscusso della specialità. La sua abilità non risiede solo nella guida, ma anche nella capacità di sviluppare e testare il mezzo direttamente in gara, evidenziando il suo impegno e la passione per le corse.

I protagonisti del podio

Il podio della gara ha visto anche altri talentuosi piloti. Ecco i risultati:

  1. Simone Faggioli – 1° posto
  2. Francesco Conticelli – 2° posto (RO Racing)
  3. Samuele Cassibba – 3° posto (Ateneo)

Questo podio tutto Nova Proto è una chiara testimonianza della qualità dei veicoli in gara, che hanno dimostrato prestazioni eccezionali lungo il tracciato.

I verdetti del Campionato Italiano Super salita

Durante questa edizione della Monte Erice, sono stati emessi anche i verdetti finali del Campionato Italiano Super salita. Tra i vincitori, spiccano:

  • Giuseppe Aragona – Campione di Gruppo E1 con la sua Volkswagen Golf
  • Manuel Dondi – Campione nel Gruppo E2SH con una Fiat X1/9 motorizzata Alfa Romeo
  • Piero Nappi – Scudetto di GT Super Cup Div. 3 con la sua Porsche 911 GT3
  • Oronzo Montanaro – Titolo di Racing Start Plus con la sua MINI
  • Antonio Vassallo – Campione Racing Start RS aspirato a bordo di una Renault Clio
  • Anna Maria Fumo – Trofeo Racing Start Cup con la sua Peugeot 308

Un’altra prestazione da segnalare è quella di Franco Caruso, che ha chiuso al quarto posto per pochi centesimi di secondo, dimostrando un ottimo feeling con la Nova Proto NP 01.

La competitività dei gruppi

Nel gruppo CN, il veterano trapanese Rocco Aiuto ha dominato la scena con la sua Osella PA 20/S, conquistando la vetta del podio. Alle sue spalle, Salvatore Reina, beniamino di casa su Osella PA21, ha tenuto alta la bandiera locale.

Il gruppo E2SH ha visto il bolognese Manuel Dondi mettere in mostra le sue abilità al volante della Fiat X1/9, ottenendo il titolo dopo aver risollevato la sua stagione a Gubbio. Sul secondo gradino del podio si è piazzato il calabrese Rosario Iaquinta, protagonista con la sua Lamborghini Huracan ST Evo.

La Monte Erice continua a rappresentare un evento di grande importanza nel panorama automobilistico italiano, attirando appassionati e piloti da ogni parte del paese. Con una storia che si distingue per le sue emozioni e il suo spirito di competizione, la gara di quest’anno ha dimostrato ancora una volta di essere un palcoscenico eccellente per i talenti del motorsport.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Artisti internazionali si riuniscono all’Hamburger Bahnhof per immaginare il futuro

La Hamburger Bahnhof - Nationalgalerie der Gegenwart è pronta a celebrare un traguardo significativo: i…

37 minuti ago

Sanremo Giovani: il limite d’età si alza a 29 anni, nuove opportunità per i talenti emergenti

Il Festival di Sanremo è un evento che attira ogni anno milioni di spettatori, rappresentando…

2 ore ago

Il trionfo di The Conjuring: Warner domina il botteghino Usa

Settembre ha portato una ventata di entusiasmo nelle sale cinematografiche di Stati Uniti e Canada,…

6 ore ago

Domenica al museo: oltre 230mila visitatori nei musei statali

Il 7 settembre si è svolta un'altra edizione della #domenicalmuseo, l'iniziativa promossa dal Ministero della…

19 ore ago

Fiamme nell’agrigentino: allerta per la salvaguardia delle foreste

Un vasto incendio ha colpito le campagne di Montevago, un comune della provincia di Agrigento,…

20 ore ago

Festivaletteratura: 69mila partecipanti e l’attesa per il trentennale

Il Festivaletteratura di Mantova ha registrato un clamoroso successo per la sua edizione 2025, con…

22 ore ago