Categories: Cronaca

Ex compagno di ada condannato all’ergastolo senza attenuanti per femminicidio

La tragedia del femminicidio continua a scuotere l’Italia, e il caso di Ada Rotini, assassinata brutalmente il 8 settembre 2021, riporta l’attenzione su un problema sociale di grande rilevanza. Durante il processo d’appello a carico dell’ex marito, Filippo Asero, il procuratore generale Angelo Busacca ha chiesto un ergastolo senza attenuanti, evidenziando l’importanza di una risposta severa da parte della giustizia nei confronti della violenza di genere.

il delitto e la sua gravità

Il crimine che ha portato alla morte di Ada è stato perpetrato in un contesto di violenza domestica. Asero, in un accesso di gelosia, ha colpito Ada con oltre 40 coltellate. Questo tragico evento si inserisce in una lunga scia di femminicidi che ha caratterizzato l’ultimo periodo in Italia, dove il fenomeno della violenza di genere suscita sempre più preoccupazione. La richiesta del pg di un ergastolo senza attenuanti rappresenta un segnale forte per riaffermare l’importanza di punire severamente chi commette crimini di tale gravità.

la difesa e le testimonianze

La difesa di Asero, rappresentata dall’avvocato Gaetano Schilirò, ha cercato di argomentare a favore di una riduzione della pena, sostenendo l’esclusione di alcune aggravanti. Tuttavia, le sue affermazioni non hanno convinto le parti civili, che hanno portato in aula il dolore e la sofferenza della famiglia di Ada. Tra i sostenitori della causa, l’avvocato Giuseppe Cultrera ha rappresentato i familiari, mentre diverse associazioni e il Comune hanno espresso il loro supporto, sottolineando l’importanza di combattere contro la violenza sulle donne.

la necessità di una giustizia severa

Il giorno dell’omicidio, dopo aver colpito Ada, Asero ha tentato di togliersi la vita, un gesto che la difesa ha utilizzato per richiedere una perizia psichiatrica. Tuttavia, la Corte ha respinto questa richiesta, ritenendo che le azioni dell’imputato fossero chiare e deliberate. La decisione di non concedere attenuanti si allinea con la crescente consapevolezza della società riguardo ai crimini di genere, evidenziando la necessità di una giustizia severa per coloro che perpetrano tali atti.

Il prossimo 20 dicembre rappresenta una data cruciale: il pg Busacca presenterà la sua replica e la Corte si ritirerà in camera di consiglio per deliberare. La sentenza attesa potrebbe rappresentare un momento significativo non solo per i familiari di Ada, ma per tutta la comunità, segnando un passo avanti nella lotta contro la violenza di genere e nel riconoscimento della gravità di tali atti.

Questo caso mette in evidenza l’urgenza di una riflessione profonda sulla cultura della violenza e sull’importanza di creare un ambiente sicuro per tutte le donne. È fondamentale che la società unisca le forze per dire basta a questi crimini, promuovendo una cultura di rispetto e uguaglianza, affinché tragedie come quella di Ada non si ripetano mai più.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Montezemolo porta Seeing Red a Roma: un evento tra ministri e campioni

Il rosso Ferrari, simbolo di passione e successo, ha fatto il suo ingresso trionfale a…

13 ore ago

Airbnb e Coldiretti: una partnership per scoprire i tesori dei distretti vinicoli

Negli ultimi anni, il turismo enogastronomico ha registrato un'espansione straordinaria, con paesaggi caratterizzati da colline…

14 ore ago

Nicole Kidman incanta la moda sulla copertina di Vogue

Nicole Kidman continua a catturare l'attenzione non solo per il suo talento straordinario nel cinema,…

15 ore ago

Denunciato per una truffa telefonica da 63 mila euro: la storia dietro il raggiro

Un episodio inquietante di truffa telefonica ha colpito una donna residente a Ragusa, portando alla…

17 ore ago

Festival Libro Possibile dona 120 volumi alla biblioteca della comunità

Rinnovare il legame con la comunità è fondamentale per costruire un futuro ricco di idee…

19 ore ago

Peter Sellars porta in scena Adriana Mater all’Opera di Roma

L'Opera di Roma si appresta a ospitare un evento di grande importanza con il debutto…

20 ore ago